Buongiorno a tutti! Sono nuovo nel forum e sto iniziando a guardarmi in giro per valutare il possibile acquisto prima casa. Come da titolo, quanto può valere il locale tecnico di un lastrico solare, al mq, in relazione all’appartamento stesso? Parlo di un appartamento nuova costruzione in città...
salve, devo fare la successione per delle persone che ereditano un lastrico solare censito con particella foglio sub ma senza rendita catastale, scritto come categoria lastrico solare sulla visura catastale, "unità afferente edificate in sopraelevazione". Ora essendo senza rendita come devo...
Buongiorno
Sono proprietario di un appartamento in un condominio il cui ultimi due piani sono occupati da un unica proprietà.
Tra l'altro c'è anche un terrazzo molto grande che dopo un temporale particolarmente violento ha avuto delle infiltrazioni che hanno provocato dei danni alla stessa...
Buongiorno, sono il proprietario di un appartamento (piano terra) in una palazzina di quattro piani (appartamenti).
Il proprietario dell'ultimo piano ha l'uso esclusivo del lastrico solare dove è presente il locale lavatoio che lui ha ceduto in affitto (senza comunicare niente agli altri) e...
Salve a tutti,
mi rimetto nelle vostre mani, visto che sono ignorante in materia e soprattutto confusa!
Sono proprietaria di un appartamento posto al primo piano. Ho un terrazzo adiacente ad un lastrico solare che copre un locale commerciale posto al piano terra. La proprietaria del locale...
Sono proprietario di un appartamento a secondo piano con sovrastante terrazzo. In merito al terrazzo nell'atto di acquisto del proprietario del primo piano c'è scritto che nella vendita è inclusa l'intera area sovrastante il fabbricato (lastrico solare) su cui gravano diritti degli altri...
Salve, Avrei una domanda da porvi
Si è scoperto ( da quanto sono a conoscenza) che da una planimetria catastale eseguita sull'unico immobile presente all'ultimo piano, risulti accatastato insieme ad esso ( non so in che modo) l'intero vano scala di quel piano e il sottotetto/mansarda da cui si...
Buongiorno a tutti,
siamo quattro eredi e stiamo provvedendo ad effettuare la successione dei nostri genitori.
Tra i cespiti da ereditare c'è un lastrico solare ( o terrazzo considerato che ha i parapetti?) che non è accatastato.
Per una risposta più appropriata ritengo necessario fornirvi...
Salve a tutti, erano 4 anni fa che appunto dicevo "e speriamo in bene" ... da 2 anni sono proprietario di un appartamento in un edificio costruito appunto da 2 anni diciamo da una ditta A (cooperativa) che ritenevo maggiormente seria; le cose sono andate così: la cooperativa ha appaltato i...
Chi mi illumina ? Secondo voi è corretto questo articolo. Mi chiedo Siamo sicuri che il proprietario nulla deve del ricavato dall'energia elettrica prodotta su lastrico solare di un edificio di edilizia agevolata, costruito su terreno del Comune, concesso in diritto di superficie al costruttore...
Salve, espongo il complesso problema al quale desidererei ricevere un vs parere. Sono proprietario di un appartamento sottostante un lastrico solare (200 m.q.) ad uso esclusivo. Il palazzo di inizio 900 è stato completamente ristrutturato in seguito al terremoto del 1980 in Campania. Dal 2005...
Ho per la prima volta un problema che mi sembra molto complicato:
una cliente straniera ha acquistato un appartamento all'ultimo piano, sopra c'è il lastrico solare della verticale, composta da solo tre appartamenti; tutti e tre i proprietari sono d'accordo a lasciare l'utilizzo del lastrico a...
Il nostro condominio ha una struttura e uno sviluppo estensivo e prevalentemente orizzontale. Infatti
delle dodici unità immobiliari che lo compongono, le prime quattro unità immobiliari sono disposte a piano terra e sono adiacenti l’una l’altra. L’ultima di queste unità immobiliari è poi...
Sto acquistando un appartamento al secondo piano con annesso lastrico solare superiore che diventerà di mia porpietà esclusiva.
il lastrico solare non è pavimentato e non so bne che tipo di impermeabilizzazione è stata fatt, allo stato c'è solo una guaina isolante. Quello che mi preoccupa di più...
:?:
Si è deciso di formalizzare la costituzione di un condominio per 6 unità immobiliari ed a tale uopo si stanno predisponendo tabelle e regolamento . Queste 6 unità sono posizionate orizzontalmente all'interno di un piccolo parco :due unità sono costituite dal solo piano terra e sono unite da...
salve,
ho un lastrico pavimentato abbastanza grande senza giunto raggiungibile tramite tre scalini.
Ora le stuccature a distanza di due anni si stanno aprendo e l'acqua piovana si infiltra sotto le mattonelle e ne esce a distanza di alcuni metri sui scalini stessi.
L'impresa che ha realizzato...
Buongiorno a tutti
sono nuovo di questo forum e spero che il mio post sia inerente al forum stesso.
Il mio problema è questo:
nella casa in cui vivo, c'era un lastrisco solare sovrastante dei locali che per il 75% erano di mia proprietà; dal momento che c'era l'intenzione di adibirlo a terrazzo...
Buongiorno a tutti i partecipanti del forum. Mi rivolgo a coloro che mi possono aiutare a valutare un lastrico solare facente parte di un edificio a due piani.
L'edifico è formato da tre UIU distinte: locale artiginale al piano terra, appartamento al piano primo e lastrico solare al piano...
Buona sera a tutti,
ho un dubbio...ora vi espongo la questione: condominio di 13 appartamenti e lastrico solare ancora di proprietà dell' impresa costruttrice, che però ora vuole cedere al condominio dietro pagamento di una certa cifra; nell'ultima riunione condominiale uno dei condomini ( del...