Beh, in questo caso la pecora sono io in quanto conoscono le mie difficoltà economiche ed il non aver più lavoro proprio da questo mese. Ma dico, i provvedimenti dei due giudici non vincolano il prezzo stabilito nella proposta? C'è scritto espressamente che non può essere inferiore alla cifra proposta.
 
Beh, in questo caso la pecora sono io in quanto conoscono le mie difficoltà economiche ed il non aver più lavoro proprio da questo mese. Ma dico, i provvedimenti dei due giudici non vincolano il prezzo stabilito nella proposta? C'è scritto espressamente che non può essere inferiore alla cifra proposta.

Se ti fai pecora i lupi ti mangiano.

Resta nella tua posizione.
 
Ma dico, i provvedimenti dei due giudici non vincolano il prezzo stabilito nella proposta? C'è scritto espressamente che non può essere inferiore alla cifra proposta.

Si, in questo caso il prezzo non è più contrattabile.

Io la casa gliela farei vedere, gentilmente.
E cercherei di evitare, con la gentilezza, un ulteriore spostamento del rogito.
 
Si, in questo caso il prezzo non è più contrattabile.

Io la casa gliela farei vedere, gentilmente.
E cercherei di evitare, con la gentilezza, un ulteriore spostamento del rogito.

Okay, ti ringrazio. Questa domanda, che ho introdotto fin dal primo post, era stata fino ad ora ignorata.
A me infastidisce che per il rogito sarebbero stati fuori città costringendomi ad un ulteriore slittamento della data, mentre per far venire il loro geometra siano invece disponibili ogni giorno.
 
Non è una perizia. E' una decisione.
Se, come ho capito io si tratta di giudice tutelare per un minore, il giudice tutelare può decidere che il minore venda a non meno di 100.000. Poi trovi solo acquirenti a 70.000, presenti una nuova perizia a 68.000 e il giudice ti riautorizza a vendere a 70.000.
Non è che quello che dice il giudice sia fisso ed immutabile. E soprattutto non vincola in nessun modo l'acquirente.
 
Se, come ho capito io si tratta di giudice tutelare per un minore, il giudice tutelare può decidere che il minore venda a non meno di 100.000. Poi trovi solo acquirenti a 70.000, presenti una nuova perizia a 68.000 e il giudice ti riautorizza a vendere a 70.000.
Non è che quello che dice il giudice sia fisso ed immutabile. E soprattutto non vincola in nessun modo l'acquirente.

Anche perchè il giudice interviene a tutela.

Se il tutelato vuole vendere a quel nuovo prezzo che il giudice si mette di traverso nella vendita è un nonsenso.

La ratio dell'intervento dell'autorità è finalizzata alla risoluzione dei problemi non a crearli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top