Manlio

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Se leggeste una pubblicità che cita testualmente" Agenzia xxx vende appartamento xxxx al migliore offerente.Prezzo base euro xxx con aumento minimo di euro xxx.Scadenza .../.../......"
Bene,penso che si possa definire una formula tipo asta ma non sono sicuro.Può,eventualmente, l'agenzia proporre l'acquisto degli immobili con questa formula?
Grazie.
Ciao
 
Si che può a patto di non chiedere provvigione all'acquirente.
In questo caso si comporta da mandatario per il venditore o meglio, come sembra più 8-) , da mediatore unilaterale (che a pare mio è una contraddizione dato che o medio o sono unilaterale).
 
E poi,oltre a modificare, potevi esprimere un parere,noooooooo?? :lol: :hi: .Sai,i tuoi sono preziosi
:inlove: .

Grazie Roberto della risposta.
(Comunque resto fermo dell'idea che gli AI debbano,eventualmente,fare consulenza per una delle parti prescindendo dalla classica attività di mediazione).
Ciao
 
La formula non mi dispiace... però non so quale impatto potrebbe avere sugli acquirenti.
La casa è sempre un argomento delicato dove le persone sono alla ricerca della sicurezza e non dell'incertezza.
Inoltre a mio parere questo modo di vendere getterebbe confusione in un mercato già ampiamente confuso e distorto.

Non so. Difficile esprimere un parere prima di studiarne gli effetti.

Siamo sicuri che sia legale? Mi sembra strano che qualcuno non lo faccia già...

g
 
Giorgino,hai riconfermato la mia incertezza,dovrebbe risponderci la Cecchini.
Dal punto di vista commerciale e tecnico/legale non trovo che l'iniziativa possa far nascere dubbi all' eventuale acquirenti poichè,stabilito il prezzo d'acquisto come migliore offerta,si seguirebbe la normale prassi della compravendita,dalla proposta d'acquisto al rogito.
 
Giorgio, io lo faccio con i costruttori.
vendo a listino, quindi non faccio mediazione e non prendo niente all'acquirente.
Se anziché incarico a vendere mi conferiscono un mandato senza rappresentanza in quel caso faccio gli interessi del mandatario e li faccio nella forma che ritengo più opportuna, purché nei limiti di legge.
 
Ok Roberto ma il prezzo è fissato. Ovvero rientra nel caso del mandatario a titolo oneroso il che è perfettamente legittimo e ampiamente praticato un po' in tutta Italia.

Ma attuare una formula al rialzo significa fare un'asta il che non penso proprio si possa fare... :roll:
Che dici?

g
 
Roberto,quindi ritieni che legalmente la metodologia commerciale come proposta immobiliare si possa attuare tranquillamente?
 
Francesca(Cecchini) solo tu potrai sciogliere il nodo dell'incertezza.
Se il responso legale fosse positivo?Ci pensate a quante volte verrebbe in mente di scrivere in pubblicità URGENTE, il proprietario che ti stressa(poverino :cry: )con telefonate o visite in ufficio chiedendo"novità :roll: ?".A mio avviso aiuterebbe in certi casi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top