La domanda e' se io firmo una proposta d'acquisto quando ancora la convenzione dovrebbe bloccare il prezzo, il venditore l'accetta pochi giorni dopo e la convenzione (qualora avesse scadenza 10 anni) sarebbe scaduta, come si procederebbe?
Un'altra domanda, posso andare anch'io in comune o per forza il venditore?
Colgo l'occasione per ringraziarti tantissimo, sei veramente preziosa in questa problematica.
 
Il venditore si rifiuta di andare all'ufficio tecnico per avere il nulla osta del blocco del prezzo, afferma che non ci sono blocchi.
Secondo lui è sufficiente questo... e l'agenzia immobiliare gli va dietro...
Vogliono fare il compromesso anche senza quel certificato...
Ma il peggior venditore supportato dalla peggiore agenzia li dovevo beccare proprio io???
 
L'immobile non appartiene a me, vogliono che ci vada il proprietario dell'immobile in quanto non danno una risposta subito ed occorre compilare una richiesta formale.
Con la mancanza di questo documento, posso rimandare nuovamente il compromesso, è un dato sufficiente?
In teoria il venditore vorrebbe procedere e fornirlo prima del rogito.
 
Si, secondo me è un dato sufficiente per rimandare.

Se sai chi è il notaio che ha stipulato la convenzione puoi rivolgerti direttamente a lui, ma visto che hai già un notaio fagliela chiedere da lui: tra notai ci mettono un secondo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top