chelindo

Nuovo Iscritto
ciao amici,
manco da molto tempo, ho avuto dei periodi buoi.....adesso sono di nuovo ripartito.
Dunque ero un procacciatore stufo di fare guadagnare gli altri.Poi h voluto fare da solo e :disappunto: ho picchiato la testa.
Adesso sono tornato a collaborare con una agenzia di franchising. Ho il compito di fare acquisizione, solo quello...... :rabbia: credo di essere sfuttato perchè giorno dopo giorno vado in strada , suono ai campanelli e chiedo " avete degli appartamenti in vendita in questo stabile? " :confuso:
Cosa fare contro che ti sfrutta??? :idea:
 
I

Id0

Ospite
Re: acquisizione

O fai da solo (ma non ti è andata bene) o sottostai alle pretese altrui...

Magari cerca qualcuno che ti offre qualcosa che si avvicini di più alle tue esigenze... però fai prima una bella analisi di quello che fai, dagli un valore che possa "reggere" e chiedi quello.
 

m.dolores.cometto

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: acquisizione

sei AI iscritto? conosci un collega che abbia voglia di condividere con qualcun'altro gioe e dolori del nostro mestiere? potresti unirti a lui.
non sei AI iscritto? beh se hai già fatto un pò di gavetta, è forse arrivato il momento di accostrare all'attuale lavoro, il corso per diventarlo.
puoi anche cambiare lavoro, chi telo fa fare? ma se ti piace credici, pur con sacrifici, ma ce la farai.
il mio "maestro" disse: se sei un bravo acquisitore sei un bravo venditore, mentre se sei un bravo venditore non è detto che tu sia un bravo acquisitore.
in bocca al lupo.
ciao
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
L'acquisizione come te penso che l'abbiamo fatta tutti (più o meno) ed è un'ottima scuola.
Se ti piace questo lavoro tieni duro e cerca di rubare il mestiere a chi fa più cose di te in modo da farti trovare pronto quando capiterà l'occasione.
Vero md66 concordo con il tuo maestro.
 

Antonio Troise

Membro Storico
Agente Immobiliare
Difficilmente si vende un immobile acquisito ad un prezzo 20/30% più alto dei prezzi di mercato.
Anche se sei un " Grande Venditore".
L'acquisizione, secondo me, è la parte migliore del nostro lavoro
Acquisire un immobile ad un prezzo di mercato, allora si, che Sei un "Venditore".
 

Pil

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi sembra del tutto evidente che l'unico modo per opporsi allo sfruttamento sia in ogni caso quello di denunciare la proprie situazione all'ispettorato del Lavoro !
Quanto sopra evidentemente consigliato nel caso di vero sfruttamento e cioè se vengono svolte a tutti gli effetti funzioni che non corrispondono a quanto precedntemente pattuito....diciamo così (bella semplificazione, no ?!)
 

Domus mp Immobiliare

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non sono d’accordo con nessun tipo di denuncia . Ciò che ha detto il “maestro” di md66 è la sacrosanta verità .
Sei tu a valere e devi essere un valore indispensabile per l’agenzia per cui lavori . Se non hai il patentino impegnati per averlo , aver scelto il lavoro dell’AI deve essere il tuo traguardo . Poi fai quello che il tuo sapere , la tua professionalità ti consiglia . Il valore e la lealtà pagano sempre . Un saluto
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Concordo con md66 e con domus.

L'acquisizione è la parte più difficile del lavoro. Una buona acquisizione porterà più facilmente ad una vendita e la vendita porta gli euro!

E per fare una buona acquisizione bisogna conoscere molto bene il mercato, i prezzi, il perchè il venditore vende, che margine d itrattativa c'è, da quaanto tempo l'immobile è in vendita e se nel caso l'oggetto è in vendita da tempo perchè non si è venduto (solitamente il prezzo alto) ma non sempre è solo il prezzo è la discriminante.

Io personalemte non ho mai convinto nessuno ad acquistare proprio quell'immobile in particolare, posso averlo convinto ad acquistare un immobile, ma non quell'immobile.

Posso spingerlo più su un immobile piuttosto che su un altro, facendo leva sul rapporto qualità/prezzo, ma a monte c'è una buona acquisizione.

Pertanto fatevi pure sfruttare, e intanto imparate il mestiere, e poi ...
 

m.dolores.cometto

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
aggiungo o risottolineo che qualora la tua preparazione sia tale da poterti permettere di camminare con le tue gambe, trovati un collega che abbia voglia di condividere le spese e iniziate insieme alla pari, senza sfruttamento.
in merito a ciò sarebbe opportutno che le istituzioni ci permettessero il praticantato regolare.
come tutti penso, ci siamo sentiti un pò sfruttati, ma con il senno di poi è stato uno sfruttamento indispensabile per raggiungere l'obbiettivo e ora ponendomi all'opposto come posso retribuire qualcuno che non ha un minimo di preparazione e soprattutto dedico tempo prezioso per l'insegnamento?
la medaglia ha sempre due faccie.
mi assoccio a chi ti esorta a tenere duro, anche perchè vale per tutti noi, invischiati in questo momentaccio.
ciao
dolores
 

Pil

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Mi sembra davvero incredibile....è come a naia (leggi nonnismo):
quello che ho sopportato (meglio dire subito - voce del vero subire-) io, lo puoi e devi sopportare anche tu !
Se lavori (acquisizione e vendita) in modo autonomo è un discorso, se stai svolgendo queste mansioni o meglio stai seguendo un Agente Immobiliare per imparare il mestiere ( e cioè il lavoro lo fa lui e tu impari da lui) è altra cosa.
Se invece operi presso un'agenzia immobiliare svolgendo mansioni che esulano dal rapporto lavorativo che ti compete, denuncia il tutto ! (e poi vai anche leggere quanto postato su questo forum in nome della professionalità e della abilitazione indispensabile con tanto di tesserino)....
quanta ipocresia, colleghi !!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto