M

marcellogall

Ospite
ho l'usofrutto al 50% dellappartamento , lo vorrei donare a mia moglie. c'è qualcosa da pagare? Grazie Picosef

Quele sarebbe l'utilità di tale operazione?
L'usufrutto termina con il decesso del primo usufruttuario e non vedo quali possano essere i vantaggi di tale donazione.
 

Pil

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Concordo, serve avere una descrizione dettagliata della attuale proprietà
E conoscere la finalità dell operazione...".La donazione è un atto di liberalità a titolo gratuito, su cui naturalmente occorre comunque pagare le imposte.
Il calcolo per determinare l'ammontare delle imposte è praticamente identico a quello delle successioni, con l'aliquota che cambia a seconda del grado di parentela intercorrente tra donante e donatario.
Se nulla cambierà queste sono le aliquote:
4% per il coniuge ed i parenti in linea retta, da calcolare sul valore eccedente, per ciascun erede, 1.000.000,00 di euro
6% per fratelli e sorelle, da calcolare sul valore eccedente, per ciascun erede, 100.000 euro
6% sul valore totale per tutti gli altri parenti fino a quarto grado se affini in linea retta o fino al terzo grado se affini in linea collaterale
8% sul valore totale per tutte le altre persone
Se a beneficiare della donazione è una persona portatrice di handicap riconosciuta secondo la legge 104/92, l'imposta sarà dovuta solo sulla parte di valore eccedente € 1.500.000,00.


l'imposta ipotecaria, pari al 2% del valore dell'immobile
l'imposta di registro, pari all'1% del valore dell'immobile
Se però sussistono i requisiti per ottenere le agevolazioni "prima casa", le imposte ipotecaria e catastale sipagano nella misura fissa di € 168,00 ciascuna.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto