C

clapat

Ospite
Ciao Antonello, mi sembra che tu abbia dato risposte peggiori della domanda che hai fatto, su chi sia o non sia io.
Appena ho un po' di tempo torno a rispondere.
Nel frattempo puoi rispondermi alla domanda che ti ho fatto il 12 agosto qui:
http://www.immobilio.it/f15/mediatore-occasionale-immobiliare-acquirente-11741/#post143210
Tanto si tratta di una sentenza, credo sia indifferente che te la faccia un mediatore o un cittadino.
Nel caso tu non potessi rispondere, c' è qualcuno che mi può confortare o contraddire argomentando?..
Grazie.
 

Floriana Mancini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
che molto spesso ripetono a disco rotto tre argomenti: abusivi, siamo piccoli e neri e gli altri sono cattivi, esclusiva.


se questi sono gli argomenti trattati maggiormente da noi VERI Agenti Immobiliari evidentemente sono i maggiori problemi che ha la nostra categoria.
E' vero non è il patentino che fa un vero agente...su questo mi trovi d'accordo. Il problema è che il vero AI ha sborsato fior di quattrini per procurarselo il maledetto patentino, e sborsa fior di quattrini mensilmente per esercitare seriamente la professione (al contrario di moooooooolti abusivi che ti portano via lavoro e lavoro senza pagare un briciolo di tassa). Magari c'è anche qualche abusivo più preparato e con più esperienza di un AI "su carta"...ma la cosa da cmq fastidio in quanto un onesto cittadino che paga le tasse desidera anche vedere un pò di giustizia fatta no????:)
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
e questi sono gli argomenti trattati maggiormente da noi VERI Agenti Immobiliari evidentemente sono i maggiori problemi che ha la nostra categoria.
NO, secondo me sono i problemi che voi percepite come principali... ma secondo me non brillate in fatto di ampiezza di vedute e non siete nemmeno aggiornati sulla direzione che ha preso il mondo. ;)

Il problema è che il vero AI ha sborsato fior di quattrini per procurarselo il maledetto patentino, e sborsa fior di quattrini mensilmente per esercitare seriamente la professione
Luoghi comuni: prendere un patentino può costare in media 700 euro, pratiche comprese (a seconda di dove) e un corso di 60 ore serali, un esame e qualche bollo. Alla metà di voi non è costato nulla, nemmeno in termini di fatica a passare un esame, fino al 2001. Gli abusivi per voi sono perfino i geometri che fanno assistenza all'atto, che fatturano eccome (e che hanno durato mediamente più fatica di un agente immobiliare per diventare tali). Cercate sempre valore dove non en avete. L'agente immobiliare vale ed è utile per altre cose.
 
C

clapat

Ospite
Nessuna stranezza. La domanda è solo per sapere con chi si sta discutendo e per eliminare fraintendimenti.
Se uno si qualifica come un comune cittadino, si capiscono le domande poste e le risposte saranno date di conseguenza.
Al contrario se l'interlocutore è un agente immobiliare che si nasconde sotto tutt'altre professioni o lavori, la discussione perde sostanza.
A parte la difficoltà nello spiegare all'AI cammuffato da cittadino o altro la differenza tra mandato ed incarico, sembra di stare alla televisione dove degli uomini si travestono da donne e come tali cercano di esprimersi (Platinette docet).
Cose da dolori atroci allo stomaco.
Sapere con "chi" stai discutendo non elimina fraintendimenti, questi si eliminano sapendo di "cosa" stai parlando ed esponendo con chiarezza le tue tesi.
Anche al comune cittadino si dovrebbe dare la risposta giusta, la stessa da dare ad un "collega" e la sostanza è nella materia di cui si discute, non nel lavoro che fa chi l' ha posta.
Non vedo la difficoltà a spiegare ad un AI, "camuffato" o meno, qualcosa che non ti è stato chiesto e cioè la differenza tra incarico e mandato. Se avessi letto più attentamente ti saresti accorto che ho chiesto il perché dell' assimilazione dell' esclusiva al mandato da parte di pensoperme, che è cosa diversa. E poi le cose o si sanno e si sanno spiegare o non si sanno e gli si gira intorno e non si risponde, come quella della sentenza sul procacciamento di affari..
Quanto a Platinette, a me interessa capire se dice una cosa interessante o una boiata e non come si veste o se sia maschio, femmina, travestito o quali gusti sessuali abbia. Spiacente per i dolori atroci allo stomaco, ma è un problema da curare a prescindere, se ti fa quell' effetto.. magari un po' meno di tv spazzature allevierebbe.

Insomma, bisogna trovare un accordo per le due cose.
Non sono un mago del web, ma di solito leggo e scrivo e viceversa.
Non so tu.
Quasi tutti leggiamo e scriviamo, ma non credo che tu risponda a tutto quello che leggi, altrimenti avresti risposto anche a me.

Lascia perdere il patentino che unanimamente si concorda con la sua inutilità.
Chiedevo la "qualifica" solo per sapere con chi discutevo (o leggevo e scrivevo).
E' fastidioso conversare con uno che non sai chi sia o che artatamente nasconde la propria identità, a prescindere dalla bontà ed utilità degli scritti.
Se poi un agente immobiliare non sa la differenza tra incarico e mandato, non perderò certamente del mio tempo a spiegarglielo.
Concordo anche io sulla inutilità del patentino.
Per il resto stai ribadendo un tuo disturbo, quello di provare fastidio e di non avere la capacità di concentrarti sulla bontà dell' argomento, che prescinde da qualsiasi qualifica uno abbia, solo perché l' interlocutore, del tutto legittimamente, non trova interessante, anzi, fuorviante e di nessuna utilità conoscere il mestiere degli altri o far conoscere il suo. Cosa che non aggiunge né toglie nulla alla sostanza, semmai evita che si formino preconcetti o pregiudizi su chi scrive e si rimane (con)centrati sulla "cosa" di cui si parla. Se ti può alleviare il fastidio considerami come più ti aggrada: un ai, un procacciatore, un segnalatore, un promissario o promittente nei preliminari, un opzionario o un concedente di diritti di opzione. Scegli tu, sono in grado di essere tutti questi, legittimamente, e non vedo perché dovrei limitarmi qualche campo di azione. L' importante è fare le cose in regola, mi sembra.
Ah.. non perdere ovviamente tempo a spiegarmi, come già detto, quella differenza che non ho chiesto..

Qualificarsi in generale, non solo per gli agenti immobiliari.
Il sapere con chi sto dialogando (con lettura e/o scrittura) agevola e impreziosisce la conversazione e fa evitare le incomprensioni.
Quanto sopra non per impicciarsi della vita altrui, ma per meglio regolarsi la propria.
Così se uno è agente immobiliare, si risponde a modo e maniera appropriata.
Se invece uno è medico o giornalista, la risposta sarà più ricercata e specifica per evitare pastrocchi.
Forse è inutile ma ripeto essenzialmente i concetti. E' un tuo limite, del tutto legittimo, avere bisogno di sapere "chi" è l' altro o cosa faccia, ma le conversazioni sono agevoli e si impreziosicono se le spiegazioni sono fluenti e di sostanza, c' entra un beneamato a chi siano rivolte. E se la tua vita si regola meglio sapendo i fatti dell' altro, anziché il suo pensiero sull' argomento, la vedo dura a convincere che non si tratti di "impicciarsi".. La risposta dovrebbe comunque essere appropriata per tutti, poi sarà interesse dell' estraneo alla professione, medico o giornalista, chiedere approfondimenti su ciò che non ha ben capito e se teme di fare pastrocchi. Tu, rispondendo competentemente, non ne farai certo.

Tesi sicuramente valida per chi ha da nascondere qualcosa o si nasconde per qualcosa.
A me piace la schiettezza e la sincerità.
Piace sopratutto sapere con chi interloquisco.
Non per morbosa curiosità, ma per motivi legati ad una sana educazione.
Se l'interlocutore rifiuta la richiesta presentazione, chiudo i rapporti senza remore, campando bene ugualmente.
Tesi veramente fantasiosa.. a me non interessa affatto se qui dentro c' è un sacco di gente che con un patentino si è camuffata da agente immobiliare e magari ha sempre le dita nel naso. Basta che scriva cose sensate e non tocchi la mia tastiera con quelle dita.. La schiettezza e la sincerità, o la loro mancanza, la leggi in quello che scrivono e relativamente all' argomento, se poi rubano le caramelle ai bambini a tempo perso, sono fatti loro. Il tuo piacere di sapere con chi interloquisci è del tutto rispettabile, anche se non lo condivido né lo posso apprezzare, e non aggiunge nulla all' interesse sull' argomento che uno tratta.
Ti assicuro che tutti campiamo ugualmente bene, in ogni caso. Comunque ti ho detto molto di più su quello che faccio. Quello che cerco di evitare è proprio di fare l' agente immobiliare, che lo trovo più che avvilente, proprio per gli stereotipi che ormai hanno pervaso gli animi di questi ultimi giapponesi della mediazione.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Clapat, certo che te la sei presa un bel pò...;)

Ti assimilerei a Pensoperme, che, come vedo, ti ha già dato il suo segnale di compiacimento...:^^:

Non è un pò esagerata la tua reazione ?

Magari a te può sembrare strano, ma per chi frequenta attivamente questo forum può essere interessante sapere da che pulpito arriva la predica... perchè noi siamo visibili a tutti e ci esponiamo in prima persona, cercando di dire meno cavolate possibili, mentre gli utenti possono sparare a zero senza problemi...

A proposito di sparare a zero, mi spieghi questa tua frase, per favore ?

Quello che cerco di evitare è proprio di fare l' agente immobiliare, che lo trovo più che avvilente, proprio per gli stereotipi che ormai hanno pervaso gli animi di questi ultimi giapponesi della mediazione.

Onestamente non l'ho capita.

Silvana
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
perchè noi siamo visibili a tutti e ci esponiamo in prima persona, cercando di dire meno cavolate possibili, mentre gli utenti possono sparare a zero senza problemi...
Ciò vale quando uno dice cose senza motivare, offende, fa faccine di scherno... non mi pare il caso di ciapat, che al contrario motiva a fondo ciò che dice. Quello è sparare a zero, invece spiegare, con dovizia di particolari e riferimenti è proporre argomenti, se poi non incontrano il compiacimento degli altri (per loro posizioni) o il totale rifiuto ad accettarli (cosa frequente per gli agenti ) non significa che non siano interventi di contenuto...
Rimane il fatto che la libertà di chiunque di esser libero di dire fare baciare lettera testamento nel rispetto degli altri, sapendo dove inizia il limite della loro libertà e dove finisce la propria è molto più valido di qualsiasi regola che chicchessia vuole imporre agli altri. A meno che non ci sia scritto che è vietato, da qualche parte. Me lo fate leggere?

Aggiunto dopo 1...

Ti assimilerei a Pensoperme, che, come vedo, ti ha già dato il suo segnale di compiacimento...
C'è parecchia gente la fuori che ha le mie stesse linee di pensiero. Moltissimi, la maggioranza direi, non sono agenti immobiliari. :D

Aggiunto dopo 1...

Sapere con "chi" stai discutendo non elimina fraintendimenti, questi si eliminano sapendo di "cosa" stai parlando ed esponendo con chiarezza le tue tesi.
Indiscutibile, si potrebbero portare mille esempi di fraintendimenti tra gente con la targhetta o meno.
E' un tuo limite, del tutto legittimo, avere bisogno di sapere "chi" è l' altro o cosa faccia, ma le conversazioni sono agevoli e si impreziosicono se le spiegazioni sono fluenti e di sostanza, c' entra un beneamato a chi siano rivolte. E se la tua vita si regola meglio sapendo i fatti dell' altro, anziché il suo pensiero sull' argomento, la vedo dura a convincere che non si tratti di "impicciarsi".. La risposta dovrebbe comunque essere appropriata per tutti, poi sarà interesse dell' estraneo alla professione, medico o giornalista, chiedere approfondimenti su ciò che non ha ben capito e se teme di fare pastrocchi. Tu, rispondendo competentemente, non ne farai certo.
Non mi pare uno che se la prende, ma uno che spiega con dovizia la propria posizione, che io sposo in pieno.
 
C

clapat

Ospite
Clapat, certo che te la sei presa un bel pò...;)
Ma proprio per nulla e nel modo più assoluto, ti assicuro. Il limite di questo modo di comunicare è che non trasmette i toni e gli umori delle persone. Mettici che non uso faccine e il ribattere punto su punto gli argomenti può trarre in inganno. Sono sereno e allegro per natura, non me la piglio quasi mai, specialmente con le persone. Mi posso accalorare, ma non più di tanto, per argomenti che mi interessano, non per stupidate come queste. Problemi veri e seri ce ne sono anche troppi..

Ti assimilerei a Pensoperme, che, come vedo, ti ha già dato il suo segnale di compiacimento...:^^:
Se ti fa piacere assimilarmi a qualcuno a me sta benissimo, ma è un' operazione poco utile, nel senso che non serve ad identificarmi in qualche modo, ho una mia personalità che ragiona indipendentemete dalle sensazioni degli altri. Sono molto sensibile solo a ragionamenti fondati e logici, che vanno a farsi friggere quando mi appassiono a qualcosa..

Non è un pò esagerata la tua reazione ?
Nessuna reazione, come spiegato, ma solo puntualizzazioni su mio modo di vedere i rapporti interpersonali. Massimo rispetto per chi la pensa diversamente, lo stesso che chiedo per il mio modo di essere, che non è offensivo per nessuno e che attacca eventualmente un pensiero, non chi lo ha pensato.

Magari a te può sembrare strano, ma per chi frequenta attivamente questo forum può essere interessante sapere da che pulpito arriva la predica... perchè noi siamo visibili a tutti e ci esponiamo in prima persona, cercando di dire meno cavolate possibili, mentre gli utenti possono sparare a zero senza problemi...
Essere visibili a tutti ed esporsi in prima persona non evita di sparare cavolate o a zero come ha fatto questa signora qui, senza alcuna ragione e facendo una pessima figura, dandomi dell' abusivo senza conoscermi e senza chiedere poi scusa (questa la mia risposta, molto pacata e ironica).
A me sembrerà sempre strano quando qualcuno in chiesa giudicherà poco efficace una buona predica fatta da un presunto cattivo prete, specialmente se quel prete neanche lo conosce e non sa nulla di lui.
Viviamo in un paese veramente strano, pieno di pregiudizi, nel quale si riesce a dare credito ad una alta personalità, magari piena di soldi e solo per quello, anche se è un buffone a livello internazionale, screditato in tutto il mondo, e riusciamo a non credere ad un mafioso, assassino, ergastolano pentito che rivela fatti, magari verificati e riscontrati più volte, a prescindere, a causa del suo passato. Non riusciamo ad analizzare razionalmente i fatti e basta, dobbiamo sempre avvalorarli o screditarli a seconda di "chi" li dice, facendoci regolarmente fregare.
Se ti sembra che io abbia sparato a zero mi farà piacere che mi indichi dove, dal momento che mi sono molto gradite le critiche, molto più utili di eventuali complimenti. Sarà un mio piacere spiegarmi e cercare di fugare ogni tuo dubbio.

A proposito di sparare a zero, mi spieghi questa tua frase, per favore ?

Quello che cerco di evitare è proprio di fare l' agente immobiliare, che lo trovo più che avvilente, proprio per gli stereotipi che ormai hanno pervaso gli animi...
di questi ultimi giapponesi della mediazione.


Onestamente non l'ho capita.

Silvana
E' molto semplice. Il dover sottostare ad una serie di regole vessatorie volute per interessi di altri (vedi assicurazione) per avere un tesserino di nessun valore, quando (letto anche in questo forum) non si sanno mettere in file quattro parole in italiano correttamente, e pavoneggiarsi come se si facesse parte di una classe elitaria, superiore ai tanto bistrattati "abusivi" magari molto più preparati, come quello da cui sto comperando casa (scritto in altra discussione), mi da un quadro di una desolazione avvilente.
La categoria dei mediatori dovrebbe essere selezionata dall' esperienza e dall' apprezzamento della clientela. Le nuove generazioni dovrebbero formarsi sull' esperienza dei vecchi che sono apprezzati sul mercato e promossi da questi, non da esami farsa passati anche da somari patentati.
E chi scavalca il confine del patentino, dimentica di aver lavorato abusivamente fino al giorno prima e si sente "arrivato", pronto a combattere gli altri che sono come era lui poco prima. Diventano tronfi e si sentono anche più belli a poter mostrare il titolo che non li ha migliorati in nulla. Li ha solo privati della loro libertà e volontà di migliorare veramente, li ha messi a sedere quando ancora non avevano cominciato a correre.
Vabbe', è tardi. Alla prossima, Silvana e stai tranquilla, me la prendo per i fatti, non con le persone.

Aggiunto dopo 3 minuti...

Non mi pare uno che se la prende, ma uno che spiega con dovizia la propria posizione, che io sposo in pieno.

T' avviso che sono già sposato..
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto