il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Umberto è sottile, ma se @il_dalfo ci aiuta nel trovare la sentenza, capiremo la complessità di questo caso e di quanto il mediatore è debole se non gestisce bene la cosa.
c'è anche quella come sentenza, non l'ho letta ma la trovate sul http://fiaip.it/media/1086184/fiaipnews24_025.pdf (pag 30) insieme alle necessarie motivazioni per cui è probabile che @immobilaffari sia protetta da questo tentativo di frode

siccome poi finisce che non tutti s'interessano o si stufano nel legger le sentenze il succo è questo:

Cass., sent. 9 maggio 2008, n. 11521. come ribadito in tale sentenza, il diritto alla provvigione matura dall’"affare", termine che comprende qualsiasi operazione di contenuto economico, con la conseguenza che anche la conclusione di una compravendita tramite locazione finanziaria può considerarsi, in relazione agli obiettivi perseguiti dalle parti, affare identico alla compravendita stessa alla quale l’acquirente arriva grazie al finanziamento di un terzo. Quindi quando il bene che si prende in leasing è un immobile, il conduttore, cerca un finanziamento e non la mera disponibilità dello stesso: vi è, quindi, una chiara volontà di acquisizione dell’immobile stesso.

Sentenza della Corte di Appello di Roma n. 3684/2015 riconosce il diritto alla provvigione anche quando l’acquisto di un immobile proposto dall’agente immobiliare a un interessato potenziale acquirente viene concluso da una società di leasing, con la quale lo stesso potenziale acquirente parallelamente stipula un contratto di locazione finanziaria dell’immobile.
Nell’interessante motivazione della sentenza si precisa che il diritto alla provvigione del mediatore spetta se è concluso l’affare programmato e non se è concluso il contratto programmato, poiché la disciplina codicistica della mediazione, ai fini della maturazione del diritto al compenso, non richiede che vi sia una coincidenza totale e assoluta tra l’oggetto iniziale delle trattative e quello conclusivo dell’affare. In altre parole il diritto al compenso va ricollegato esclusivamente all’utilità dell’opera svolta dal mediatore nel favorire la conclusione dell’affare inteso come fatto generatore del vincolo obbligatorio, e non anche alle forme giuridiche mediante le quali l’affare stesso sia stato concluso, né alla circostanza che la formalizzazione finale coincida in tutto e per tutto con le modalità di gestione del rapporto nella fase delle trattative.
 
Ultima modifica:

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Quindi devo lasciare perdere?
Come è stata fatta la restituzione dell'assegno? C'È stata una risoluzione contrattuale oppure come? Tu ne hai copia?

Quindi devo lasciare perdere?
Non posso darti questo consiglio. Io sto solo ragionando con te ad alta voce. Il tuo avvocato saprà come tutelarti

Macché lasciar perdere!
Prima di tutto senti un legale e non prendere consigli legali da agenti immobiliari. (Chiederesti ad un legale di valutarti una casa?).
A me sembra palese che ti debba pagare ma, indovina un po? Senti un avvocato.
Io non ho dato pareri legali ma essendo mediatore come voi ho cercato di capire che documenti avesse ecc. Nulla di più.

c'è anche quella come sentenza, non l'ho letta ma la trovate sul http://fiaip.it/media/1086184/fiaipnews24_025.pdf (pag 30) insieme alle necessarie motivazioni per cui è probabile che @immobilaffari sia protetta da questo tentativo di frode

siccome poi finisce che non tutti s'interessano o si stufano nel legger le sentenze il succo è questo:

Cass., sent. 9 maggio 2008, n. 11521. come ribadito in tale sentenza, il diritto alla provvigione matura dall’"affare", termine che comprende qualsiasi operazione di contenuto economico, con la conseguenza che anche la conclusione di una compravendita tramite locazione finanziaria può considerarsi, in relazione agli obiettivi perseguiti dalle parti, affare identico alla compravendita stessa alla quale l’acquirente arriva grazie al finanziamento di un terzo. Quindi quando il bene che si prende in leasing è un immobile, il conduttore, cerca un finanziamento e non la mera disponibilità dello stesso: vi è, quindi, una chiara volontà di acquisizione dell’immobile stesso.

Sentenza della Corte di Appello di Roma n. 3684/2015 riconosce il diritto alla provvigione anche quando l’acquisto di un immobile proposto dall’agente immobiliare a un interessato potenziale acquirente viene concluso da una società di leasing, con la quale lo stesso potenziale acquirente parallelamente stipula un contratto di locazione finanziaria dell’immobile.
Nell’interessante motivazione della sentenza si precisa che il diritto alla provvigione del mediatore spetta se è concluso l’affare programmato e non se è concluso il contratto programmato, poiché la disciplina codicistica della mediazione, ai fini della maturazione del diritto al compenso, non richiede che vi sia una coincidenza totale e assoluta tra l’oggetto iniziale delle trattative e quello conclusivo dell’affare. In altre parole il diritto al compenso va ricollegato esclusivamente all’utilità dell’opera svolta dal mediatore nel favorire la conclusione dell’affare inteso come fatto generatore del vincolo obbligatorio, e non anche alle forme giuridiche mediante le quali l’affare stesso sia stato concluso, né alla circostanza che la formalizzazione finale coincida in tutto e per tutto con le modalità di gestione del rapporto nella fase delle trattative.
grazie. Interessante
 
Ultima modifica di un moderatore:

immobilaffari

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Grazie a tutti , mi avete aiutato a chiarire alcuni aspetti e certamente sarà l’avvocato a portare avanti la pratica . Certo è che condividere con voi il mio problema mi è stato di aiuto , anche per non sentirsi soli contro il mondo.
Il nostro è un bel lavoro , ma come tutti i lavori può avere delle insidie . Sono quasi 10 anni che sono agente immobiliare e per fortuna non ho avuto mai problemi a farmi pagare la provvigione . Questa volta mi sono imbattuta in un furbetto e non so’ se riuscirò a far valere la giustizia . Certo è che farò una il possibile e poi ,se vi fa piacere ,vi terrò informati , non fosse altro per condividere un’esperienza che può tornare utile , comunque vada .
Grazie di cuore a tutti voi .
Monica
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto