maggie646

Membro Junior
Professionista
salve vorrei il vostro parere su una faccenda alquanto che è capitata a mio fratello e mi spiego:
il 15 settembre ha fittato attraverso un agenzia imm.un casa di piccole dimensioni .si è recato alla società proprietaria dell'immobile per fare il contratto.che è stato poi stipulato con consegna delle chiavi.
il gg dopo si è recato all'abitazione con gli operai per un ripristino all'interno e scopre che non c'era l'acqua,o meglio l'arin aveva ridotto la potenza della stessa poichè il condominio ha una morosità con la stessa di circa 90000,00 euro.inutile dire che riducendo la potenza in casa non si riesce a far nulla dalla caldaia alla doccia.
abbiamo deciso immediatamente di risolvere il contratto il 18 settembre quindi tre gg,dopo inviando due raccomandate una all'agenzia che aveva taciuto sul problema ed una alla società proprietaria dell'immobile.. morale della favola ad oggi non siamo ancora riusciti ad avere indietro i canoni versati,e il tutto senza alcuna spiegazione,vi chiedo è legittimo tutto questo? siamo disposti a pagare un apenale ma non a perdere tutto l'importo..grazie per le future risposte
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Certo che se ne sentono di tutti i colori!! :confuso:

A logica e buon senso: Il locatore ha come dovere contrattuale, quello di far godere in maniera "pacifica" al conduttore, quanto locato, in caso contrario si può richiedere la risoluzione del contratto.

Ora in altri contratti c'è anche scritto che il locatore non è responsabile dall'interruzione dei servizi (acqua luce gas) per cause indipendenti dalla sua volontà.

Poi mi chiedo se è legale l'interruzione o la diminuzione di una fornitura d'acqua in caso di morosità, sinceramente non so.

L'agenzia immobiliare sapeva? e se sapeva ha taciuto? Non sappiamo nemmeno questo

Io se fossi in te chiederei la risoluzione del contratto per la prima causa... poi stiamo a vedere, magari pagano un po' di boletta e l'acqua torna...:occhi_al_cielo:
 

maggie646

Membro Junior
Professionista
ciao alessandro e grazie per l'immediatezza della risposta! l'agenzia sapeva sicuramente perchè la prima tappa è stata lì e quando gli ho chiesto indietro la provvig. pagata mi ha ridato subito indietro la cifra...sai com'è quando uno è in malafede..per quanto riguarda la locatrice che è una società doveva saperlo sicuramente infatti l'inq precedente è andata via perchè oltre al problema con l'arin la casa era infestat da scarafaggi e formiche....guarda sono basita per l'accaduto.vorrei solo sapere se hanno diritto a trattenerei miei soldi o mi conviene adire le vie legali.che ne pensi?
 

Alessandro Frisoli

Fondatore
Agente Immobiliare
Beh, è già andata bene che l'agenzia ti abbia restituito i soldi della mediazione, è sicuramente un fatto che in un eventuale giudizio giocherebbe a tuo favore.
Non credo abbiano diritto a trattenere la somma, se non te la danno con le buone dovrai chiedergliela con le cattive ( causa) valuta costi/benefici e senti prima un legale

Facci sapere
 

maggie646

Membro Junior
Professionista
ciao alessandro e grazie ancora per il sostegno.ti racconto l'ultima ieri mi è giunta una loro raccomandata in cui mi scrivono che non hanno assolutamente intenzione di ridare indietro i soldi versati poichè l'emergenza dell' arin è durata solo pochi gg. .pare infatti che l'amministratore ha dato un pò di soldi o rateizzato la mora.. mi chiedo avendo chiesto subito la risoluzione ( il 18 settembre )e loro hanno fatto passare un mese intero dalla mia raccomandata, se fosse così hanno sempre diritto a trattenere l'intera cifra o solo una penale? buon week end
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto