Purtroppo dalle mie parti (Gorgonzola e dintorni) di professionalità ne ho incontrata ben poca: sia da parte di agenzie in franchising popolate di dilettanti allo sbaraglio, sia da parte di "storiche realtà consolidate"...
 
Io conosco AI professionalissimi e anche altri che sono tutto il contrario.

Noto tuttavia che non sempre la professionalità è pagata dal mercato, ma magari sbaglio.

Faccio un esempio.

In molti casi mi sono capitati AI che si limitassero a verificare, visivamente, la sola conformità della planimetria catastale, il che gli avrebbe garantito quasi sicuramente la vendibilità dell'immobile, tanto poi ci pensa il perito della banca a controllare difformità (ma sappiamo bene che non sempre e così)...

Ecco, magari chi fa controlli approfonditi o suggerisce di farne, non sempre può esser visto di buon occhio, e non mancano situazioni in cui poi l'affare salta, quindi alle volte il pressapochismo potrebbe fare vendere di più, e ciò potrebbe spiegare molte cose.
 
Io conosco AI professionalissimi e anche altri che sono tutto il contrario.

Noto tuttavia che non sempre la professionalità è pagata dal mercato, ma magari sbaglio.

Faccio un esempio.

In molti casi mi sono capitati AI che si limitassero a verificare, visivamente, la sola conformità della planimetria catastale, il che gli avrebbe garantito quasi sicuramente la vendibilità dell'immobile, tanto poi ci pensa il perito della banca a controllare difformità (ma sappiamo bene che non sempre e così)...

Ecco, magari chi fa controlli approfonditi o suggerisce di farne, non sempre può esser visto di buon occhio, e non mancano situazioni in cui poi l'affare salta, quindi alle volte il pressapochismo potrebbe fare vendere di più, e ciò potrebbe spiegare molte cose.
il perito della banca non controlla la conformità urbanistica, me lo ha detto collega che le fa. Anche perchè x 150/250 euro cosa vuoi che controllino!!!!
 
il perito della banca non controlla la conformità urbanistica, me lo ha detto collega che le fa. Anche perchè x 150/250 euro cosa vuoi che controllino!!!!
Lo so benissimo... sempre sostenuto, infatti ho esposto uno dei luoghi comuni che non condivido.

L'unico caso è se i proprietari già hanno documentazione e gliela fornissero...
 
Ciao a tutti!
Vi chiedo se potete darmi una dritta sulla situazione che sto affrontando.
Un paio di anni fa ho acquistato casa tramite agenzia immobiliare.
Recentemente si sono fatti sentire perché si sono accorti che nell'atto del notaio non hanno fatto inserire una particella. Questa risulta ancora collegata al vecchio proprietario.
Di conseguenza l'atto andrà rettificato e dicono che devi farlo a mie spese.

La mancanza é stata dell'agenzia, perché dovrei pagare io? É effettivamente così? Nel senso che non posso rifarmi sull'agenzia?
Sapete a spanne quanto può costare una cosa del genere da un notaio?

Grazie mille!
L'atto viene firmato dalle parti, venditore e acquirente.
Nulla di quanto è scritto sull'atto esula dalla responsabilità di queste due parti, salvo che non si provi un errore che era non riconoscibile dalle parti, commesso da qualcun altro, come agenzia, notaio, tecnico ecc
Attenzione: non riconoscibile dalle parti, ovvero che le parti non potevano assolutamente sapere, cercare, scoprire, immaginare con la normale diligenza.
Altrimenti in caso di rettifica il costo sarebbe di entrambe le parti, di solito però paga chi ha interesse a fare la rettifica. Interesse vuol dire che la rettifica da un vantaggio o evita potenziali problemi futuri, altrimenti è del tutto inutile. Ciao!
 
Ciao a tutti!
Vi chiedo se potete darmi una dritta sulla situazione che sto affrontando.
Un paio di anni fa ho acquistato casa tramite agenzia immobiliare.
Recentemente si sono fatti sentire perché si sono accorti che nell'atto del notaio non hanno fatto inserire una particella. Questa risulta ancora collegata al vecchio proprietario.
Di conseguenza l'atto andrà rettificato e dicono che devi farlo a mie spese.

La mancanza é stata dell'agenzia, perché dovrei pagare io? É effettivamente così? Nel senso che non posso rifarmi sull'agenzia?
Sapete a spanne quanto può costare una cosa del genere da un notaio?

Grazie mille!
Per capire di chi è la responsabilità dovresti guardare cosa hai firmato come proposta e/o preliminare. Se lì la particella c'è e nell'atto no, probabilmente è responsabilità del notaio, se già lì la particella non c'è probabilmente è responsabilità dell'agenzia, oppure non l'hai comprata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top