bobush

Membro Junior
Privato Cittadino
Preciso che nei miei precedenti commenti mi riferivo al:
CODICE DEONTOLOGICO DEGLI ASSOCIATI FIAIP Approvato dal Consiglio Nazionale in Roma il 4/5 giugno 2008 Modificato dal Consiglio Nazionale in Roma l’11-12 giugno 2012.
Il presente codice deontologico detta le regole di comportamento alle quali ogni iscritto e chiunque a qualsiasi titolo associato alla FIAIP deve inderogabilmente attenersi. Ove nell’articolato sia fatto riferimento ora agli agenti immobiliari ora ai mediatori creditizi, la regola deontologica deve intendersi comunque riferibile a tutti indistintamente, dove occorra e in quanto applicabile
PREMESSO CHE L’ASSOCIATO ALLA FIAIP • Deve essere iscritto nel rispettivo Albo o Ruolo, ove sussistente; • Nella rispettiva e specifica attività professionale e anche nelle azioni extraprofessionali deve sempre ispirarsi a principi etici quali la lealtà, fedeltà, diligenza e correttezza; • Deve avere particolare cura al rispetto delle leggi in generale e delle norme che disciplinano la propria professione in particolare; • Deve evitare qualsiasi comportamento equivoco avendo come obiettivo esclusivamente la migliore realizzazione degli interessi di coloro che si affidano alla sua professionalità.......etc.etc.

Non è più valido?
 

Miciogatto

Membro Senior
Privato Cittadino
Non so più come dirtelo.

E' del tutto evidente che non leggi tutto quello che viene scritto.
Basta scorrere indietro e hai tutte le risposte.

Ciao.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Se dopo aver accettato una proposta, nelle more del termine di 15/20 gg, fa' in modo che ne arrivi un'altra migliore (perchè negare che potrebbe essere proprio lui a suggerire il nuovo importo in aumento ad altro visitatore/potenziale acquirente nel frattempo intervenuto, comunicandogli l'esistenza di una offerta in essere di tot importo?), cura gli interessi del venditore (maggior incasso) e suoi (maggiore provvigione), con un "commercio" sleale a danno del primo proponente.

Questo sarebbe vero solo se l'acquirente proponesse un prezzo conforme alla richiesta, cosa che oggi non avviene MAI.

Quindi, essendo cambiato il mondo immobiliare, mentre una volta ci si fermava quando si aveva una proposta, e i ribassi non erano "frequentati", oggi il venditore ha diritto di vedere se c'è un acquirente che vada più vicino possibile al prezzo di vendita e di valutare se gli va bene la proposta al ribasso.
 

cristian casabella

Membro Senior
Agente Immobiliare
fa' in modo che ne arrivi un'altra migliore
E che significherebbe? Che aspetto la tua proposta per farmene fare altre migliori? Ma secondo te se avevo già chi la faceva migliore stavo a ritirarla?
e suoi (maggiore provvigione)
Di cosa parli? DI 4/500 euro in più di provvigione? O per una "tua" proposta intendi alla metà della richiesta effettiva?
Ognuno del forum è libero di pensarla come vuole
Corretto...soprattutto in questo caso in cui NON esiste una norma o una legge a dire il contrario e ancor di più visto che non ci deve essere una parte favorita rispetto all'altra

Comunque tu ne fai una questione temporale... il primo che offre "vince", altri fanno una questione economica...vince chi offre di più, altri ancora ne fanno una questione di sicurezza (clausole sospensive, necessità di mutui, ecc...)

Fatto sta che è sempre e comunque il VENDITORE che decide a chi vendere, a quale somma e in quali tempi
 

Bruno2301

Membro Assiduo
Agente Immobiliare
bobush perdonami,ma l'AI deve fare il suo mestiere e come dice cristian non può tutelare i soli interessi di un unico proponenete che per di più fa anche proposta a ribasso. Forse tralascsi il fatto che quando un AI prende un incarico stabilisce le condizioni a cui proporre l'immobile di proprietà del venditore. Se arriva un'offerta più bassa il proprietario/venditore può permettersi di rifiutarla ed è ciò che è successo nel tuo caso. Non trovi assurda l'ipotesi che un AI aspetti lo scadere del termine, aspettando un'ipotetica proposta che chissà poi se arriverà? Se fosse vero che il proprietario voleva venderti casa avrebbe già accettato e l'agente avrebbe avuto la sicurezza di prendere la provvigione, piuttosto che aspettare e rischiare di non prenderla, qua sta la logica. Secondo me se ti stà prendendo tempo è solo per cercare di prenderne con il proprietario e convincerlo ad accettare. Fattene una ragione, su questa cosa, perchè spesso non esistono complotti e non siamo qua a perder tempo ad aspettare fantomatiche proposte che potrebbero arrivare. Con questo non giustifico la mensogna dei giorni lavorativi e ti dico in tutta chiarezza vai e riprenditi l'assegno. Se invece vuoi aspettare qualche altro giorno in modo che magari l'AI possa riuscire a convincere il proprietario perchè l'appartamento è veramente di tuo interesse, allora aspetta altri 2 giorni. Sul fatto di fare una proposta a 3 giorni, non ha senso, devi capire che chi vende il proprio immobile nel suo incoscio spesso non lo vuole veramente e per accettare una proposta spesso non bastano 3 giorni, può sembrarti un'assurdità ma nella maggior parte dei casi è cosi per un motivo o per l'altro. fare tutto il lavoro in 3 giorni è impossibile anche a livello pratico se un venditore fosse super convinto perchè comunque le persone non stanno li ad aspettare le proposte tutta la vita con validità di 3 giorni, svolgono la loro vita normale e magari si ammalono, e magari sono adanati a trovare il figlio a 700 km di distanza mgari mi stà venendo a firmare la proposta e gli si rompe l'auto e quindi passa un giorno in più ecc.. ecc. ecc.. Ma poi perdonami, non stiamo trattando la vendita di una caramella ma di un immobile ed anche il proponenete dovrebbe avere un minimo di pazienza se veramente interessato!!!
 

bobush

Membro Junior
Privato Cittadino
Appunto, la FIAIP è una delle quattro organizzazioni che bene ha fatto a disciplinare i propri comportamenti in un mondo che (e mi sembra che le molte lamentele/osservazioni sul forum da parte di privati lo attestino) pecca di trasparenza. E' giustissimo e sacrosanto che il venditore si aspetti un prezzo che si avvicini alle sue aspettative, ma l'AI è super partes (o no?).... e quindi 1) l'AI prende in carico una offerta anche se inferiore a quanto in pubblicità, 2) la porta al venditore, 3) se rifiutata, ricomincia la ricerca subito dopo.
Chi ha mai detto che "il primo che offre" vince?
A Cristian Casabella rispondo che forse non mi ha compreso: se io faccio una offerta regolare, durata 15 gg., e il giorno dopo l'AI comunica il mio importo ad altri e gioca al rialzo nei miei confronti, questo è un comportamento corretto? La FIAIP lo esclude (art.11), altri no, ma diffiderei di un AI che gioca al rialzo nei miei confronti. E infatti anche Francesca 63 ha indicato in 5 gg. il termine per un risposta.
Concordo poi con Bagudi che il mondo immobiliare è cambiato, sopratutto o quasi esclusivamente, in Italia, dal momento che i prezzi esposti in pubblicità - e a cui si prestano le AI per soddisfare il venditore (sic!) - sono talmente gonfiati rispetto al reale, che è ormai prassi andare al ribasso, e anche di molto. Un immobile che mi interessava messo in vendita nel marzo 2019 ad un prezzo folle (almeno il 35% in più del mercato), è oggi ancora lì, pur avendo subito ben 3 ribassi. Aggiungo che prima se ne occupava una sola agenzia, oggi sono in 10 (ripeto 10).
 

bobush

Membro Junior
Privato Cittadino
A Bruno 2301 rispondo che non non sono io il privato che ha aperto la discussione sul ritiro dell'assegno etc; mi sono semplicemente inserito nel forum come cittadino ma, anche, come potenziale acquirente in alcune ricerche di immobili. Ho voluto soltanto riportare la mia personale esperienza che però mi ha ben "fortificato" nei confronti di persone non corrette.
 

bobush

Membro Junior
Privato Cittadino
Aggiungo, per Bruno230, che non ho mai sostenuto che l'AI debba fare l'intreresse dell'acquirente, sopratutto con offerta al ribasso. Dove lo avrei scritto? Ho sostenuto che l'AI deve essere super partes, questo si, ma dalle risposte ricevute mi sembra che non tutti la pensino così
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto