Alessandro33

Membro Junior
OK con queste ultime 3 risposte Mi avete chiarito tutto , diversamente da quello che scrive PENSOPERME al quale forse sta a cuore vedere ragazzi con il vestito della comunione e la cravatta lunga un metro andare in giro a proporre un appartamento senza sapere la differenza tra metri quadri commerciali e metri quadri calpestabili !!!
Grazie Umberto e Grazie STUDIOPCI .
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
OK con queste ultime 3 risposte Mi avete chiarito tutto , diversamente da quello che scrive PENSOPERME al quale forse sta a cuore vedere ragazzi con il vestito della comunione e la cravatta lunga un metro andare in giro a proporre un appartamento senza sapere la differenza tra metri quadri commerciali e metri quadri calpestabili !!!
Grazie Umberto e Grazie STUDIOPCI .

senza difendere pensoperme che nn ne ha bisogno, ma abbiamo detto le stesse cose ossia che il diritto alla provvigione, se l'agenzia è regolare, esiste.
Io ho solo aggiunto che se fossi nel cliente sarei perplesso, inferocito ed abbastanza inc*********. Se tu facessi una causa e la vincessi non ci faresti che contenti. Il problema è che parti perdente (purtroppo)
saluti
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Certamente è fuori discussione , la mia voleva essere una battuta.:confuso:, ma detto tra noi è una battaglia persa in partenza perchè altrimenti tante agenzie colorate e variopinte dovranno chiudere i battenti.:disappunto:

Noneeeee, non è codesto il concetto. La dovete finire con codesto patentino omnivalente e santificatore. Il concetto è che l'agente è un ausiliario del commercio, come tale, può benissimo derogare alcuni compiti a chicchessia, nel rispetto della legge. Nel CCNL esiste, al 4 livello, la figura di "accompagnatore agli immobili senza delega di trattativa" (che è una presa in giro bella e buona scritta in quel modo per accontentare i caproni nega commercio libero). Il nesso causale può esser benissimo l'opera coordinata di un organizzazione ceh fa capo a un agente titolato (spero che vi tolgano al più presto 'sto patentino così la smettete di dargli un valore che in realtà non ha).
Cosa significa? Significa che è un palese arrampicarsi sugli specchi, specie nel caso in esame, l'attaccarsi al fatto che "mi ha portato uno on patentato" o "mi ha compilato al proposta la segretaria" è strumentale a una volontà di non pagare, a prescindere dal diritto del mediatore (se c'è). Ciò è proprio fuori dal mondo e dovreste capire che non è nemmeno proponibile, anche per voi stessi, se non vi faceste annebbiare la vista dall'invidia per strutture organizzate (a prescindere dalla loro qualità, che a volte è penosa e a volte eccelsa, come per le strutture più piccole). Il signore in esame, al quale ripeto io do ragione solo perché ritornato a proporre un rialzo di 50k non è stato preso in considerazione, a quanto dice, sta ragionando in termini di agenti immobiliari intesi come professionisti che devono asseverare un contratto, cosa FALSA e non veritiera. Anche il dire che l'agente deve esser presente, perdonatemi, mi trova d'accordo in teoria, ma non certo nella pratica: la realtà ci insegna che il patentino non solo non è garanzia di competenza, ma invece è appiattimento, perché tutti i patentati sono elevati al titolo di mediatori a prescindere da come lo hanno ottenuto e dalle loro VERE competenze e principii etici.
Quindi in teoria io son d'accordo con alessandro, ma capisco che lui strumentalizza una questione (che andrebbe sviscerata partendo da tesi e da possibilità, visto che la realtà è esclusa) per avere una "giustizia" che sente di dover avere, ma il fatto che la strumentalizzi non l'aiuterà più di tanto, a meno che nessuno degli attori (titolare agenzia compreso) di questa commedia sia patentato attivo, allora ecco che effettivamente nulla sarà dovuto...

Aggiunto dopo 1...

OK con queste ultime 3 risposte Mi avete chiarito tutto , diversamente da quello che scrive PENSOPERME al quale forse sta a cuore vedere ragazzi con il vestito della comunione e la cravatta lunga un metro andare in giro a proporre un appartamento senza sapere la differenza tra metri quadri commerciali e metri quadri calpestabili !!!
Grazie Umberto e Grazie STUDIOPCI .

Dovresti imparare a leggere semplicemente cosa uno scrive senza leggere tra le righe, non en sei capace ;)
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
OK con queste ultime 3 risposte Mi avete chiarito tutto , diversamente da quello che scrive PENSOPERME al quale forse sta a cuore vedere ragazzi con il vestito della comunione e la cravatta lunga un metro andare in giro a proporre un appartamento senza sapere la differenza tra metri quadri commerciali e metri quadri calpestabili !!!
Grazie Umberto e Grazie STUDIOPCI .





Credo proprio che tu abbia sbagliato bersaglio, volendo vedere quello che non c'è...

Proprio Pensoperme non è il tipo che avvalori la mancanza assoluta di professionalità...
Hai scambiato la sua tenacia nel cercare di farti capire la differenza tra realtà e utopia per giustificazione...
Credo che il tuo desiderio di avere ragione e vedere avvalorata la tua tesi ti abbia un pò velato la vista...

Silvana

@ Pensoperme. scusami per la ....difesa non richiesta, ma quelli che non vogliono capire urtano anche la mia suscettibilità...
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Credo proprio che tu abbia sbagliato bersaglio, volendo vedere quello che non c'è...

Proprio Pensoperme non è il tipo che avvalori la mancanza assoluta di professionalità...
Hai scambiato la sua tenacia nel cercare di farti capire la differenza tra realtà e utopia per giustificazione...
Credo che il tuo desiderio di avere ragione e vedere avvalorata la tua tesi ti abbia un pò velato la vista...

Silvana

@ Pensoperme. scusami per la ....difesa non richiesta, ma quelli che non vogliono capire urtano anche la mia suscettibilità...

..è un mondo difficile. Grazie comunque, ci mancherebbe, poi non ci sono abituato! Quindi gradisco.
 

enrikon

Membro Senior
Però io mi chiedo:
E se io, agente immobiliare abusivo (ossia non patentato), vistomi in difficoltà con un cliente che mi eccepisse il riconoscimento alla provvigione mi rivolgessi all'amico agente immobiliare "titolato" dicendogli: "Fattura tu, dì che lavoro per te e poi si fa a mezzo..." ???
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Però io mi chiedo:
E se io, agente immobiliare abusivo (ossia non patentato), vistomi in difficoltà con un cliente che mi eccepisse il riconoscimento alla provvigione mi rivolgessi all'amico agente immobiliare "titolato" dicendogli: "Fattura tu, dì che lavoro per te e poi si fa a mezzo..." ???

C'è rapporto di dipendenza comprovabile? Se c'è quello non è più un "agente immobiliare abusivo" ma un accompagnatore agli immobili, un collaboratore ecc, se è in regola con l'inps ecc. cosa "abusa"? Se ci sono irregolarità nel rapporto si va in sanzioni legate alla previndenza o all'ispettorato del lavoro o sindacali ecc. ma cosa c'entra "abusivo"? E la fattura cosa c'entra? PEr caso la fattura è nesso? Tutti possono fare quel che vogliono, ma poi ne pagano le conseguenze...Si torna lì: contatto sociale->azione->nesso, se ci sono ci sono, se non ci sono... t'attacchi. Si tende a confondere le cose in nome di una "nobiltà" o "doveri di asseverazione" che NON ci sono. C'è la professionalità, semmai, non certo funzioni simili a quelle di un notaio... per favore, ti ricordo che qui c'è gente che dice che se la proposta non è firmata o controllata dall'agente non è valida... deliri.
 

enrikon

Membro Senior
Pensapernoi, forse non hai afferrato il mio esempio e comunque, dal punto di vista puramente giuridico, mi torna quello che dici tu; però il "fra il dire e il fare c'è di mezzo il mare" vale anche per il tuo ragionamento. In giurisprudenza non c'è niente di scontato: quante volte in appello vedi ribaltare una sentenza? La legge è una, ma va pur sempre interpretata e adattata ad ogni singolo caso. Per questo due giudici possono giudicare lo stesso caso in maniera diametralmente opposta (non dovrebbe accadere, però accade).
Io mi domando - davanti a un giudice - come andrebbe a finire una situazione come quella capitata ad Alessandro (con l'agente "titolato" che latita per tutto il tempo - proposta compresa - e compare solo al momento di riscuotere).
Ripeto: giuridicamente il tuo ragionamento non fa una grinza e lo condivido, ma fossi nell'agenzia in questione io non andrei in causa. Ma manco per niente ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto