Anche se legalmente non è necessario, credo sia giusto dare dei termini ben chiari in una proposta sospensiva e mettere delle regole: se non le accettano vuol dire che ci stanno provando...
 
ma un professionista che si crede tale, sia agente immobiliare o creditizio, queste richieste avrebbe dovuto rifiutarle, o consgliare diversamente l'acquirente, e non avvalorarle e perderci anche del tempo
 
Anche se legalmente non è necessario, credo sia giusto dare dei termini ben chiari in una proposta sospensiva e mettere delle regole: se non le accettano vuol dire che ci stanno provando...

Il legalmente, se riferito a me, è riferito alla comunicazione da fare alla scadenza che non è legalmente obbligatoria. I termini in proposta devono essere chiari: importo mutuo, scadenza ed istituto.


ma un professionista che si crede tale, sia agente immobiliare o creditizio, queste richieste avrebbe dovuto rifiutarle, o consgliare diversamente l'acquirente, e non avvalorarle e perderci anche del tempo

x me rifiutarle
 
diciamo che guardando la situazione del cliente avrebbe dovuto capirlo anche lei. Comunque a volte si riusciva a fare l'impossibile oggi non più o non tutti, ho visto fare mutui quasi impossibili, da parte di mediatori, nella stessa banca che prima aveva negato il mutuo.
 
Volevo chiarire ,comunque, che io e il venditore mio cliente , abbiamo saputo che questi potenziali acquirenti volevano chiedere il 110 % solo dopo due mesi dalla proposta regolarmente accettata. Ciò che mi domandavo io era se è corretto da parte di un collega portare avanti un offerta simile sapendolo e non dire niente alla controparte ......
Perché se io fossi stata a conoscenza di questo mi sarei comportata diversamente con il mio cliente.... e va da se che se mi arriva in ufficio dei potenziali acquirenti con queste richieste sarei stata la prima a dir loro che sono solo sogni e la realtà dei mutui è ben diversa!!![DOUBLEPOST=1368777665,1368777556][/DOUBLEPOST]Tra l'altro i termini indicati sono ben precisi . L'altra sera mi domandavo come si può nel 2013 lavorare in questo modo
Credo che far sottoscrivere a questo punto una comunicazione con la quale gli acquirenti dichiarano di non aver ottenuto il mutuo , sia doveroso dal parte del mediatore che li ha seguiti.
 
Volevo chiarire ,comunque, che io e il venditore mio cliente , abbiamo saputo che questi potenziali acquirenti volevano chiedere il 110 % solo dopo due mesi dalla proposta regolarmente accettata. Ciò che mi domandavo io era se è corretto da parte di un collega portare avanti un offerta simile sapendolo e non dire niente alla controparte ......
Perché se io fossi stata a conoscenza di questo mi sarei comportata diversamente con il mio cliente.... e va da se che se mi arriva in ufficio dei potenziali acquirenti con queste richieste sarei stata la prima a dir loro che sono solo sogni e la realtà dei mutui è ben diversa!!![DOUBLEPOST=1368777665,1368777556][/DOUBLEPOST]Tra l'altro i termini indicati sono ben precisi . L'altra sera mi domandavo come si può nel 2013 lavorare in questo modo
Credo che far sottoscrivere a questo punto una comunicazione con la quale gli acquirenti dichiarano di non aver ottenuto il mutuo , sia doveroso dal parte del mediatore che li ha seguiti.
Ma tu perchè non hai chiesto che tipo di mutuo doveva fare, quanti euro aveva a disposizione, se erano a conoscenza di tutte le spese di Notaio e di imposte etc, in modo dacapire il tutto, questo di sicuro un AI è la prima cosa che fà.
 
Io ho chiesto tutto al collega che li seguiva . La risposta è stata chiara e cioè che avevano già preso informazioni e che avevano già delle risposte preliminari positive e inizialmente nonostante tutte le mie domande non è stato assolutamente menzionata questa storia della richiesta del 110% sul prezzo di compravendita.
Se l'avessi saputo non sarei nemmeno andata avanti...
A domanda precisa se avevano la liquidità per le spese e il 20% a disposizione , mi è stato detto " non ti preoccuppare non ci sono problemi"[DOUBLEPOST=1368778099,1368777999][/DOUBLEPOST]E' questo che mi fa arrabbiare. In un momento come questo non si possono illudere i potenziali acquirenti e nemmeno raccontare cose non vere al venditore .
il risultato alla fine è che si lavora per niente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top