Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
In realtà mia cugina sta cercando appartamenti che si aggirano tra i 150 e i 200000 euro, spese escluse... non saranno certo ville, ma non mi sembra una somma poi così bassa, considerando che qui da me, invece, su 140000 mi hanno chiesto un ragionevolissimo 2,5%.

Scusami ma credo tua cugina abbia capito male.Su un appartamento da 150.000 euro le avranno detto che avrà circa 15000euro di spese totali (tasse, agenzia, rogito, mutuo ect). Chi è quel folle che le chiede il 10% di sola mediazione? io penso che sia impossibile.....
 

Maurizio Zucchetti

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
.. e se fosse possibile il mio consiglio sarebbe uno solo .... SCAPPARE! :^^:
... con uno che chiede il 10% su 150.000 euro è impossibile ragionare! :shock::shock:

;)
 

adeles78

Membro Attivo
Professionista
acquisto prima casa.....ignorante in materia....ingenua e pronta a fidarmi dell AI......
mi chiedono il 3% in nero oppure + IVA = 3,6 %....firmo le prime carte senza informarmi bene...avevo fretta di acquistare casa....non ho contrattato....alla fine chiedo un po di sconto e mi rispondono che è già scontato....
poi comincio a documentarmi un po e mi accorgo dell'errore che ho fatto a fidarmi dell'agente....
e credo a sto punto che sicuramente il venditore non ha cacciato un euro...
spero che l'agente che mi ha fregato i soldi passi il resto dei suoi giorni con un cancro alla prostata....ma non deve morire subito....deve essere una convalescenza lunga e dolorosa
scusate lo sfogo...ma sono una donna onesta e rispettosa....e quando vedo persone approfittare di chi gli pone fiducia....mi in****o tanto....e mi chiedo come sia possibile che al mondo esistano esseri di questo genere....
gente di m.
 

studiopci

Membro Storico
Diciamo che un unghia incarnita andrebbe meglio, rispetto ad un cancro alla prostata... poi scusa per quanto ingenua non sai che il pagamento in nero e contro legge?
 

adeles78

Membro Attivo
Professionista
certo che lo so....per questo ho escluso l'ipotesi nero....
ma il 3.6% mi sembra tanto....tantissimo....
specialmente quando ti chiedo un documento e non me lo procuri.....quando non mi dici nemmeno che il preliminare bisogna registrarlo....e quando te lo chiedo io mi dici che tocca a me....mi spieghi quale è stato il suo lavoro per cui ho dovuto pagargli il 3.6% ?
cmq oggi grazie a questo sito....e simili....ne so qualcosa in più....e dovendo rifare un acquisto saprei muovermi diversamente....
 

GuglielmoP

Membro Attivo
Agente Immobiliare
"Beati coloro che prendo provvigione anche dal venditore, perchè non lavoreranno aggratis":risata:

Idiozie a parte qui a Roma è veramente dura far cacciare anche solo 1 centesimo dal venditore. Colpa della concorrenza che applica la regola del "non ti faccio pagare nulla" e che finisce a riperquotersi su chi, invece, vorrebbe lavorare seriamente. Ed è anche inutile spiegare il perchè sia giusto pagare (codice a parte) che tanto la risposta è sempre la stessa "loro me lo fanno gratis, arrivederci".
Ma possibile che questo lavoro sia solamente quello di fare gli zerbini a folli proprietari di immobili????:rabbia:
 

studiopci

Membro Storico
Tre anni fa fui invitato a Roma ad una riunione di un gruppo Franchising rosso blu presente in maggioranza a Roma, il responsabile del marchio era un mio amico :risata: ( dopo quella riunione i rapporti si sono un pò gelati ) , fui invitato perchè voleva indurmi a diventare area manager per il sud ed a entrare nel gruppo. In sede a quella riunione si dibatteva del mercato , della collaborazione, della solidarietà nell'appartenere al gruppo, tutti i benefici e bla bla bla... ad un certo punto il mio amico mi diede la parola per consentirmi di esprimere un parere sulle cose di cui si discuteva ... ho esordito dicendo che ero assolutamente contrario al franchising perchè lo vedevo ( e lo vedo ) come un parassita che ti succhia le risorse e poi mi sono, molto bruscamente scagliato, contro l'allora crescente abitudine del prendere il mandato a vendere senza commissione per il venditore, avvisando e ravvedendo in questa prestazione un male che si sarebbe ritorto contro tutti e che avrebbe ancor più scatenato la guerra tra poveri mettendo sempre più sul piedistallo la figura del proprietario e sostenendo che il cliente al contrario deve essere educato nei rapporti con l'Agenti Immobiliari ... mi spiace constatare che purtroppo è finita come prevedevo. Fabrizio
 

GuglielmoP

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Dispiace molto anche a me Fabrizio. Fino a poco tempo fa ho sperato che, lavorando come si deve e con il passar del tempo (ossia dando tempo al passaparola di iniziare a girare) le cose sarebbero cambiate. Oggi mi sto ricredendo. Se non lavori come i grandi marchi allora non puoi lavorare affatto. E se inizi a fare come loro allora dovrai continuare sempre su questa scia. Onestamente sono molto avvilito, più che deluso e non ho più quel piacere di prima in questa attività. Speriamo passi :occhi_al_cielo:
 

Floriana Mancini

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
dopo un anno scarso di "carriera" in questo campo e di ripetute batoste tra capo e collo, posso solo dire che a nessuno piace lavorare a gratis....il grosso problema è che non abbiamo delle vere e proprie leggi che ci tutelano veramente.
Il fatto dell "acquisizione a costo zero" per me è veramente ridicola...nella mia città ci sono colleghi che acquisiscono immobili senza nemmeno visitarli o conoscere di persona i proprietari.
I "clienti" (se cosi possiamo chiamarli) che si rivolgono all'agenzia per vendere o acquistare casa devono sapere prima di entrare dalla porta o di alzare il telefono che alla fine devono pagare il mediatore per il lavoro svolto. Mi dispiace per l'esperienza vissuta da adeles78 ma....io lo dico sempre...è come entrare dal salumiere chiedere un etto di mortadella e uscire senza pagarlo... é normale??????:p
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto