Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Affinchè la community tutta possa dormire sonni tranquilli direi di chiudere ufficialmente il battibecco, grazie :stretta_di_mano:

... dopo che pensoperme ci dirà chi è cinci dell'aiazzi :sorrisone:
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
rimaniamo ovviamente IT ;)
Chi non legge i tuoi interventi quotidianamente puo ravvisare un pò di aggressività (talvolta),
Il tuo concetto sul discorso-firma è chiaro e giusto (secondo me), ma poteva essere interpretato come uno 'svilimento' del ns intervento in fase contrattuale.
Come ben sai gli AI sono una categoria un po permalosa ;)
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Solo che mi ha invitato a consegnargli in secondo tempo una dichiarazione di mio pugno nella quale io dichiaro di non poter più far fronte all'acquisto dell'appartamento .Ha detto che questa richiesta servirebbe a giustificare lui nei confronti della società venditrice. Siamo andati via molto sollevati ma in macchina mia moglie però insiste nel dire che una copia della proposta dovrebbero comunque consegnarcela per sapere cosa abbiamo firmato.Inoltre lei ricorda che sulla proposta c'era scritto che il compromesso avrebbe dovuto effettuarsi entro la fine di settembre.

Io, al tuo posto, in primis, invierei una raccomandata a/r con
- la richiesta di una copia del contratto sottoscritto
- l'accettazione da parte del venditore

In caso di diniego, dovranno essere loro a inviarti un documento firmato (quanto meno dall'agenzia, se la proposta non è mai stata presentata e accettata) che voi siete liberi da ogni obbligo contrattuale.

Se invece vi inviano quanto richiesto, potrete inviare una seconda raccomandata in cui esplicitate che, secondo i termini contrattuali (per quanto ci hai detto), l'accettazione è arrivata tardiva e quindi il contratto è non concluso. Nulla è dovuto a nessuno.

Se la cosa si complica, vai dall'avvocato (e fai ben presente anche nella prima raccomandata che sarà tua intenzione rivolgerti ad un legale in caso di diniego).


PS per Pensoperme:

Non è vero che si deve comunicare via fax o ar l'accettazione, ciò semmai viene fatto per avere certezza che tale comunicazione sia avvenuta, ma è sostituibile, ad esempio, dalla mera firma di visone dell'accettazione.

Giusto, ma se nel contratto da parte del proponente viene esplicitamente richiesta una forma, ad esempio mediante raccomandata, e la risposta arriva in altra maniera, il contratto non è concluso. Ovviamente, con i formulari delle agenzie, al 99,99% ci sono le firme da mettere sotto il contratto. Volevo solo precisarlo, però, in quanto possono esserci tranquillamente altre modalità, e vanno rispettate, in base a quanto richiesto dal solito art. 1326 c.c.
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Giusto, ma se nel contratto da parte del proponente viene esplicitamente richiesta una forma, ad esempio mediante raccomandata, e la risposta arriva in altra maniera, il contratto non è concluso. Ovviamente, con i formulari delle agenzie, al 99,99% ci sono le firme da mettere sotto il contratto. Volevo solo precisarlo, però, in quanto possono esserci tranquillamente altre modalità, e vanno rispettate, in base a quanto richiesto dal solito art. 1326 c.c.

Perfetto. Condordo. Anche tu ci vedi qualcosa di strano nella storiella eh? ;)
Il tuo concetto sul discorso-firma è chiaro e giusto (secondo me), ma poteva essere interpretato come uno 'svilimento' del ns intervento in fase contrattuale.
Come ben sai gli AI sono una categoria un po permalosa

Chi svilisce gli agenti immobiliari sono gli agenti immobiliari stessi, con i loro comportamenti, tra i quali annovero anche l'esser permalosi, specie quando difendono concetti fuori dalla realtà, sperado di autoincensarsi di poteri e qualità che non solo non hanno, ma nemmeno gli appartengono;, io con tutta la volontà di questo mondo non potrei riuscirci... la categoria ha la nomea che ha non certo per pensoperme... tornando al concetto assurdo di "chi compila la proposta" per rafforzare quanto ho detto sopra, il diritto alla provvigione del mediatore prescinde dalla proposta, che è un mezzo per arrivare alla conclusione di un contratto., infatti sussiste anche quando la proposta non viene fatta, ma c'è conclusione di un affare dove l'azione del mediatore è nesso causale.

Aggiunto dopo 1...

chi è cinci dell'aiazzi

Un signore, oramai vittima dell'impermanenza, lo citava spesso "l'Aiazzi, il superdotato" riferensdosi al suo membro come soggetto da usare nei propri esempi al posto di tizio e caio ecc... Mi è rimasto impresso e a volte lo uso, nelle discussioni meno utili e più caciare.
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Anche tu ci vedi qualcosa di strano nella storiella eh?

Niente di strano, ci stanno provando... Come in tutti i lavori e professioni, c'è sempre chi pensa di essere più furbo per rifilare la sola al primo malcapitato. Certamente la cosa non è stato fatta in buona fede, altrimenti avrebbero rilasciato subito copia del contratto. E la successiva reazione ne è la riprova...

Come credo anche tu condividerai, non è un problema di categoria, ma di mele marce... e anzi, fa piacere che sempre più AI condannino (giustamente) questi atteggiamenti senza se e senza ma.

Poi credo che verso i "verdi" non corra proprio un sentimento di fiducia e stima :risata:
 

pensoperme

Membro Storico
Privato Cittadino
Come credo anche tu condividerai, non è un problema di categoria, ma di mele marce... e anzi, fa piacere che sempre più AI condannino (giustamente) questi atteggiamenti senza se e senza ma.

Assolutamente.
Poi credo che verso i "verdi" non corra proprio un sentimento di fiducia e stima

Credo che sia un problema anche questo, molti oramai si sentono solo dalla parte del giusto, i buoni, i fessi, e dimenticano di farsi vere e proprie analisi di coscienza demandando ad altri la parte dei "cattivi".
 

studiopci

Membro Storico
Solo che mi ha invitato a consegnargli in secondo tempo una dichiarazione di mio pugno nella quale io dichiaro di non poter più far fronte all'acquisto dell'appartamento .
Scusa ma io non firmerei nessuna dichiarazione in tal senso, sarebbe una sonora bastonata nell'inguine che potrebbe comportarti il pagamento della mediazione o quantomeno il rimborso delle spese, per affare concluso legalmente ma non portato a termine per colpa tua.
Io , al massimo, presenterei una dichiarazione di nulla a pretendere da parte dell'agenzia nella quale direi che l'affare non si è perfezionato per trasmissione dellavvenuta accettazione della PdA fuori il tempo previsto e farei morire la cosa quì. Insisterei per avere questa dichiarazione di affare non concluso anche per pormi al riparo da eventuali richieste ad ottemperare da parte del venditore, il quale, a quanto mi sembra di capire , potrebbe essere in possesso della tua PdA. Tralascio volutamente le altre disquisizioni che hanno ampiamente infiammato il tread. Fabrizio
 

Umberto Granducato

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Chi svilisce gli agenti immobiliari sono gli agenti immobiliari stessi, con i loro comportamenti, tra i quali annovero anche l'esser permalosi, specie quando difendono concetti fuori dalla realtà, sperado di autoincensarsi di poteri e qualità che non solo non hanno, ma nemmeno gli appartengono;, io con tutta la volontà di questo mondo non potrei riuscirci...

Non esagererei così... Spesso sembra che ci sia qualche gufo che 'gode' del cattivo andamento delle compravendite immobiliari per sparare sugli AI che sono indubbiamente in grande difficoltà-
"hai guadagnato tanto negli anni passati, non te li meritavi e adesso devi andare a zappare la terra così capisci cosa vuol dire sudare x guadagnare": questo è un pensiero malcelato di molti-
E' una difesa del proprio lavoro, della propria professionalità, chiamiamolo 'orgoglio dell'AI': anche loro ce l'hanno... ;)


il diritto alla provvigione del mediatore prescinde dalla proposta, che è un mezzo per arrivare alla conclusione di un contratto., infatti sussiste anche quando la proposta non viene fatta, ma c'è conclusione di un affare dove l'azione del mediatore è nesso causale.

siamo d'accordo tutti penso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto