yavanna

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Tanto ora forse non se ne fa più niente...è saltato fuori che gli impianti non sono a norma (anche se inizialmente mi avevano detto di si), e i venditori non vogliono nemmeno fare uno sconto sul prezzo, che io avevo accettato (per fortuna solo verbalmente e previe verifiche di rito) sulla base del fatto che la casa non necessitava di alcun lavoro e tutto era in regola.
Quindi ora come ora trattativa ferma. Loro dicono che la casa ha altri pregi e gli impianti eventualmente me li faccio io dopo l'acquisto. Ok ma permetti che il valore della casa a questo punto scende?
Uff... che seccatura
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Tanto ora forse non se ne fa più niente...è saltato fuori che gli impianti non sono a norma (anche se inizialmente mi avevano detto di si), e i venditori non vogliono nemmeno fare uno sconto sul prezzo, che io avevo accettato (per fortuna solo verbalmente e previe verifiche di rito) sulla base del fatto che la casa non necessitava di alcun lavoro e tutto era in regola.
Quindi ora come ora trattativa ferma. Loro dicono che la casa ha altri pregi e gli impianti eventualmente me li faccio io dopo l'acquisto. Ok ma permetti che il valore della casa a questo punto scende?
Uff... che seccatura

Se il problema si limita solo a questo apriti cielo.

Non sorprende, perche’ tipico dei clienti del tuo lignaggio, che badi a far lagnanze iinutili, anziche’ preoccuarti del tuo interesse.

Gia’ stavi a pensare, (male), per la registrazione del preliminare, quando ancora nemmeno hai raggiunto la formale fusione dell’accordo economico.

Come preoccuparsi di indossare le pinne mille chilometri prima di tuffarsi in mare.

Ancora peggio, la circostanza di esporsi in ordine al prezzo, prima ancora di aver esaminato per bene l’oggetto di compravendita.

Cio’ mette in evidenza, di come tutta la tua azione, sia completamente scompaginata.

L’esame del “cosa” precede la quantificazione e la formulazione del prezzo.

Se ti sei esposta prima del tempo, sara’ difficile che un venditore, si tolga dalla testa quel prezzo che gli hai offerto.

Che potrebbe pure essere equilibrato.
Basterebbe esaminare per bene l’oggetto.

Quindi per questa o altre trattative, per il tuo interesse, ti suggerisco di procedere con più ordine.
 
Ultima modifica:

yavanna

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Pensavo al preliminare perché i venditori insistevano per farlo subito, sostenendo che le varie verifiche potevo farle dopo.
Se poi ho disturbato con le mie "lagnanze inutili" e con le mie "azioni scompaginate" degne dei "clienti del mio lignaggio" chiedo scusa a quanti hanno perso tempo a rispondermi.
Purtroppo non tutti siamo pratici del mercato immobiliare e talvolta abbiamo bisogno di consigli che a voi esperti sembrano richieste cretine o dubbi idioti.
Comunque ringrazio ancora chi ha avuto la gentilezza di rispondermi con pazienza e cortesia.
Buona serata a tutti
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Pensavo al preliminare perché i venditori insistevano per farlo subito, sostenendo che le varie verifiche potevo farle dopo.
Se poi ho disturbato con le mie "lagnanze inutili" e con le mie "azioni scompaginate" degne dei "clienti del mio lignaggio" chiedo scusa a quanti hanno perso tempo a rispondermi.
Purtroppo non tutti siamo pratici del mercato immobiliare e talvolta abbiamo bisogno di consigli che a voi esperti sembrano richieste cretine o dubbi idioti.
Comunque ringrazio ancora chi ha avuto la gentilezza di rispondermi con pazienza e cortesia.
Buona serata a tutti

Sbagli a prenderla sul personale cara.

Anche il Dottor House spesso non risulta molto simpatico ai suoi pazienti.

Cio’ non ha nulla a che vedere con la fondatezza delle sue diagnosi.
 
Ultima modifica:

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Nella compravendita non è obbligatorio che gli impianti non siano a norma, ma questo non vuol dire che la casa non sia abitabile.

Anche perchè le normative cambiano spesso.

Certo, se è una casa del 1960 e non è mai stato fatto niente, ok, ma in questo caso mi meraviglierei che un acquirente pensasse che possano essere conformi alle norme attuali.

Di che anno è la casa ?
 

yavanna

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La casa è del 1986. Il proprietario oggi mi ha detto che, non ha specificato quando, è stato necessario fare delle modifiche, e sono state affidate ad "un suo amico che aveva lavorato con un elettricista"... poi ci ha messo le mani il proprietario in persona perché "tanto le cose semplici le sa fare anche lui". La sorella del proprietario però mi ha detto che adesso non possono chiedere a un tecnico di verificare e dichiarare che l'impianto è a norma o che non presenta problemi perché ci sono dei "problemini" e delle cose che effettivamente vanno rifatte bene, e che richiederebbero una spesa di circa 2000 euro a essere ottimisti, e non hanno intenzione di spenderli.
Ora sono bene che la casa è vendibile comunque, ma se in fase di trattativa mi viene garantito che gli impianti sono a norma e non richiedono nessun intervento e poi in fase di accertamenti viene fuori che non è così, sarò esagerata io ma la cosa non mi fa piacere e non mi sembra molto corretto dovermi sobbarcare io spese non preventivate, a causa di una loro, chiamiamola leggerezza, nel darmi garanzie che loro sapevano bene non avere fondamento.
Se fossero stati sinceri da subito avremmo perso tutti meno tempo
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
La casa è del 1986. Il proprietario oggi mi ha detto che, non ha specificato quando, è stato necessario fare delle modifiche, e sono state affidate ad "un suo amico che aveva lavorato con un elettricista"... poi ci ha messo le mani il proprietario in persona perché "tanto le cose semplici le sa fare anche lui". La sorella del proprietario però mi ha detto che adesso non possono chiedere a un tecnico di verificare e dichiarare che l'impianto è a norma o che non presenta problemi perché ci sono dei "problemini" e delle cose che effettivamente vanno rifatte bene, e che richiederebbero una spesa di circa 2000 euro a essere ottimisti, e non hanno intenzione di spenderli.
Ora sono bene che la casa è vendibile comunque, ma se in fase di trattativa mi viene garantito che gli impianti sono a norma e non richiedono nessun intervento e poi in fase di accertamenti viene fuori che non è così, sarò esagerata io ma la cosa non mi fa piacere e non mi sembra molto corretto dovermi sobbarcare io spese non preventivate, a causa di una loro, chiamiamola leggerezza, nel darmi garanzie che loro sapevano bene non avere fondamento.
Se fossero stati sinceri da subito avremmo perso tutti meno tempo

Tutto comprensibile e condivisibile.

Tuttavia e’ solo (e sempre) questione di prezzo.

Se, nell’economia dell’acquisto, il prodotto risulta conveniente lo stesso, non si comprende quale sia il problema.

Si acquisisce l’alloggio nello stato di fatto in cui si trova.

Intervenendo successivamente ad esclusiva discrezione della parte acquirente.

Cosi’ saprai di per certo, come e dove, occorre intervenire.

Ovvio che se tali interventi, vengono lasciati a discrezione del cedente, il significato stesso di questo termine, la dice lunga sulla qualita’ di quei provvedimenti da porre in essere.

Se invece, come ritengo io, per te e’ solo una questione di principio, perche’ avrebbero dovuto dirtelo prima, be’ allora, si puo’ discutere all’infinito.

Nel giuoco delle parti ciascuno fa il suo mestiere.
Il venditore insegue il maggior ricavo e l’acquirente il maggior risparmio.

Nulla di più logico.

Si cerca di esaltare i pregi lasciando meno evidenza ai difetti.

Nella tua azione di compera, identica e contraria, dovrai seguire la stessa linea di principio.

Se hai una caparra scarna, proponi un prezzo stracciato e non dai sufficienti garanzie all’esecuzione del contratto, avrai da offrire solo difetti.

Se invece, la tua azione di acquisto prevede anche qualche pregio, illustraci.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Se hai una caparra scarna, proponi un prezzo stracciato e non dai sufficienti garanzie all’esecuzione del contratto, avrai da offrire solo difetti.
C'è anche la sospensiva mutuo, se non sbaglio.

Come dice @PyerSilvio , è solo questione di prezzo; se la casa ti interessa le questioni di principio meglio lasciarle da parte.
Anche perché pare che la tua azione di compera ( sempre per citare @PyerSilvio , che è forse un po' "brutale" nelle sue spiegazioni, ma non sbaglia) non sia piena di pregi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto