valutare di caso in caso , senza generalizzare , dove e' giusto far prevalere le regole e dove e' giusto essere piu' elastici
ecco appunto parlando di certi casi non mi sono forse spiegato bene neanche io , ma a mio parere il tuo non rientra, sei stato/a molto fortunata , non si possono firmare contratti con leggerezza e poi dire ho cambiato idea , non mi va più ecc , quando si acquista una casa ci sono in ballo molti soldi e molte responsabilità, si valuta e ci si pensa 1,3,10 volte e solo quando si è sicuri ci si impegna tu invece mi sembra non ti rendi conto della grossa fortuna che hai avuto ( potevano chiederti l'esecuzione del contratto e allora che facevi?) non solo consigli di non affidarsi ad agenzie. fossi in te me lo terrei ben stretto quell agente ( sempre che lui ti ritenga ancora un cliente affidabile) o in alternativa se decidi di proseguire da solo studia bene quali sono i passi da fare , le norme , le leggi , i documenti che occorrono , le clausole proponibili tutto quello cioè che sta dietro una compravendita immobiliare , che ripeto non è uno scherzo è solo un consiglio per il tuo bene onde non incappare in ulteriori incidenti di percorso che potrebbero avere ben altro esito con conseguenti danni al tuo portafoglio , questo sito per fortuna è fatto propio per questo e se vuoi ti potrà aiutare
cordialmente