ccc1956

Membro Senior
Professionista
sono sempre piu' convinto che occorre stipulare un'ottima proposta di acquisto gia' da subito con tutte le clausole che possano tutelare al meglio l'acquirente....................in fondo e' lui che rischia.
se poi si rimanda ad un'ulteriore incontro per riprodurre meglio il contratto e dove ci potrebbero essere delle modifiche che potrebbero essere accettate da entrambi, meglio ancora.
ma siccome di gente "strana" in giro ce n'e' tanta meglio fare i controlli sull'immobile prima di firmare qualsiasi cosa aiutati da un geometra di fiducia dell'acquirente naturalmente, poi quando si e' sicuri che non ci siano grane sull'immobile,
allora si puo' compilare una proposta di acquisto tenendo conto di inserire tutte ma dico tutte le clausole necessarie che nel caso dovesse saltare fuori ................un problema, l'acquirente e' dalla parte della ragione.
piu' di cosi' non si puo'.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Caro Gcaval,
conserverò questa tua risposta fino alla prossima sentenza della Cassazione che si esprimerà al contrario rispetto alla diatriba in corso.....
Aspetterò con pazienza di vedere come ti esprimerai...

Silvana
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
Caro Gcaval,
conserverò questa tua risposta fino alla prossima sentenza della Cassazione che si esprimerà al contrario rispetto alla diatriba in corso.....
Aspetterò con pazienza di vedere come ti esprimerai...

Silvana

cosa centra pero' questa tua frase ??? Si sta parlando di oggi......................bisogna tutelarsi oggi.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Mi riferivo al tono e alla supponenza.

In ogni caso, anche se qualcosa è legge o sentenza, non è detto che si debba essere d'accordo.Ce ne sono di leggi e sentenze che non condivido...Questa è una di quelle.

Silvana
 

studiopci

Membro Storico
Complimenti! Poi si critica la politica per ciò che dice e fa nei confronti della magistratura. Ma sì, ognuno faccia quello che vuole. Far west per tutti.
Comunque, chi legge potrà farsi la propria idea e scegliere se agire secondo legge o affidarsi alle opinioni.

Credo l'intenzione di Silvana fosse quella di esprimere un disappunto non alla sentenza ne tantomeno ai Magistrati dell'alta Corte, bensi alla poca chiarezza che ha generato questa sentenza nel campo immobiliare ( gia di per se poco chiaro a volte ) . Fino a quando non c'era la sentenza avevamo alcuni punti fermi; la proposta ( finalizzazione della trattativa), il compromesso ( finalizzazione dell'aspetto economico :D ) ed il rogito ( soddisfazione ) oggi siamo caduti nell'indecisione più totale non sapendo che fare per non sbagliare.
 

90ss

Membro Attivo
Agente Immobiliare
se il venditore produce tutto subito non c'è bisogno di una clausola sospensiva che è un grande limite nelle transazioni.



Non credo sia possibile indicare l'ulteriore versamento della caparra, cioè nn puoi versare 2 caparre. Con la registrazione come fai? Puoi versare una caparra sola in 2 tranches

assolutamente possibile pagare parte in caparra confirmatoria e parte in acconto prezzo.
Dipende dalla volntà delle parti.
Se la caparra confirmatoria viene versata in più tranches, verserai l'imposta ad ogni versamento.
 

gcaval

Membro Attivo
Professionista
Mi riferivo al tono e alla supponenza

Scusami, sono supponente io che mi attengo alla legge o tu che pretendi di fare secondo la tua opinione?
conserverò questa tua risposta fino alla prossima sentenza della Cassazione che si esprimerà al contrario rispetto alla diatriba in corso.....
Aspetterò con pazienza di vedere come ti esprimerai...

Io non commento e non discuto quanto stabilisce la legge. Per ora esiste l'art. 1326 del c.c., ed è sempre esistito, con tanto di sentenza della Cassazione a chiarire ulteriormente qualora ce ne fosse bisogno... e a quanto pare ce n'è.
Mi fermo con i ragionamenti qui, perché non posso più continuare una discussione basata su eventuali presupposti futuri e fantasiosi.
 

ccc1956

Membro Senior
Professionista
mi dispiace dire questa cosa ma accusare gcaval o anche acquirente quando parlano su questo argomento di supponenza mi sembra eccessivo da parte di alcuni moderatori o di qualche Agenti Immobiliari
sono due persone che in questo forum cercano di spiegare alcune cose di questa sentenza in modo esatto tra l'altro mentre ho visto l'intervento di Custode che non condivido................ con tutto il rispetto.
in questo forum fior di moderatori tra cui il Fondatore Umberto Granducato hanno sempre detto che la proposta che rimanda al preliminare e' nulla.
quindi................ tutte queste polemiche finche' esiste questa sentenza non servono e ci dobbiamo attenere a questa, in futuro si vedra' se qualcosa cambiera'. (ci credo poco).
tra l'altro io frequento da anni sia il FOL che FFZ dove scrivono due Agenti Immobiliari toscani che hanno scritto lungamente su questo forum e che ora purtroppo non vedo piu' che ribadiscono sempre la correttezza di questa sentenza..
Io personalmente ringrazio sia gcval che acquirente di aver postato articoli in modo da farci capire sempre meglio questo problema.
ciao
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto