:hi::hi: :wall::wall:

Le provvigioni sono solitamente piu alte degli usi e consuetudini delle cciaa (tralasciando il ns caso che è tragicomico). Se il privato si rifiuta di pagare e ricorre agli usi e consuetudini cciaa paga sicuramente meno nella maggior parte dei casi. E' un messaggio che mi fa un po paura :oops:
Ciao Granduca,
perchè questa cosa ti fà un po' paura? ...male male si casca in piedi. Anch'io, come Oris, chiedo il 3% e quasi mai lo piglio.
Sapere che comunque c'è un minimo riconosciuto dalla camera di commercio, mi rassicura.
 
Il messaggio mi fa paura perchè uno può rifiutarsi di pagare e andare in CCIAA dove sono indietro come la coda del maiale! Io terrei le cose ben distinte....
 
Qui da noi: 2% sulle compravendite e 1 mensilità per gli affitti superiori all'anno di durata, ...ci puoi stare, dai.
Inoltre ricorda che quando il mattone sale, raddoppia. E quindi raddoppiano pure le nostre provvigioni.
No, personalmente non sento una necessità di ritoccare queste percentuali che comunque sono da considerarsi minime e da ricorrervi solo in caso di mancato accordo.

Aggiunto dopo 3 minuti :

Aggiungo però che capisco chi lavora in provincia o comunque in zone dove i prezzi sono sensibilmente minori rispetto a quelli delle grandi città :-?
 
enrikon devi pensare, oltre alle grandi città, che gli usi e consuetudini sono spesso NON aggiornati. Prendere come riferimento le CCIAA non è corretto e soprattutto NON sono il nostro tariffario
 
Gli usi e consuetudini sono riferimenti, NON tariffe, i clienti sbagliano a invocarle, se fossero tariffe sarebbero MULTABILI DALL'ANTITRUST.

Inoltre, in caso di contensziosos vanno aggiunti i costi legali... conviene quindi accordarsi.
 
ma e' cosi' difficile pagare un lavoro svolto ???????????... sempre dopo..non serviamo! Personalmente sono anni che mi comporto allo stesso modo...allo scavallo li porto davanti al giudice.
 
ma e' cosi' difficile pagare un lavoro svolto ???????????... sempre dopo..non serviamo! Personalmente sono anni che mi comporto allo stesso modo...allo scavallo li porto davanti al giudice.

...il quale - tariffe o no tariffe - per stabilire quanto dovrai essere pagato, andrà a consultare gli usi e consuetudini della camera di commercio della città in cui lavori... ;)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top