importante e' chi tratta immobili deve uscire dall'immobilita', scusate il gioco di parole ma purtroppo secondo il mio punto di vista c'e' bisogno di rinnovarsi prima di essere tagliati fuori...chi acquistava una casa fino ad una decina di anni fa' non aveva una dimestichezza con internet quindi si affidava all'agenzia di zona sia per vendere sia per comprare, i tempi cambiano, idem le abitudini, oggi la prima cosa che faccio e' quella di navigare in cerca dell'immobile dei miei sogni, questo e' anche utile per il vostro lavoro, di contro molti privati utilizzano internet per evitare onerose provvigioni ... la rete cresce di continuo e questo finira' per soffocare molte agenzie....quello che bisogna far capire al cliente e' che l'acquisto di un immobile puo' nascondere tranelli e magagne che possono sfuggire all'occhio di una persona inesperta...l'ideale sarebbe arrivare in modo graduale al vero modello mls, chi acquista non dovrebbe pagare provvigioni e la conseguenza e' ovvia, perche' acquistare in via privata se posso avere il servizio e la tutela di un professionista?....prematuro per il momento in italia, ma un passaggio indispensabile nei prossimi anni...certamente per l'agente devono anche crescere in parallelo i numeri delle transizioni ... ed io sono convinto che solo lavorando in associazioni e non vedendo gli altri agenti come concorrenti ma come collaboratori si possa stare al passo con i tempi....
pensoperme, chiedevo a te perche' mi sembri molto informato su questo argomento, ma vedo che rifiuti la carica di direttore in questa societa' che stiamo avviando.

antonello e miguelito li inseriamo come responsabili degli immobili per le vacanze, visto il posto dove operano

invidiaaa ... aba alle pubbliche relazioni visto la sua naturale dote ad intermediare anche le parole...buona domenica alla prox...meno tre giorni all'ombrellone...
P.S. qualcuno e' diventato premier sfruttando un marketing mirato...a noi, credo, basterebbe una vita dignitosa,,,, buone vacanze a tutti se non ci sentiamo prima