A me è capitato anni fa....mentre stavo dal proprietario a discutere la proposta che avevamo ritirato, mi chiamano dall'agenzia avvisandomi che il cliente che avevo accompagnato prima a visionare l'appartamento, voleva fare una proposta più alta di quella che avevamo

scusa Alessandro66, ma tu sei un Agenti Immobiliari o un privato cittadino??
 
Io stavo dal proprietario per l'accettazione 15 minuti dopo l'ultimo appuntamento e proprio quell'appuntamento ha prodotto la nuova proposta non più di 30 minuti dopo...
scusa Alessandro66, ma tu sei un Agenti Immobiliari o un privato cittadino??
Un privato cittadino...why?

Qualcuno sa se l'abitabilità è necessaria per case la cui licenza edilizia è ante 67, e che però sono state finite di costruire dopo il 67?

ps: Grazie eldic!!!
L'abitabilità è necessaria dal '42 ma la sua eventuale mancanza non è ostativa al rogito...sempre che per te non sia un problema (dipende anche dal motivo per cui non è stata rilasciata....il più delle volte, semplicemente non è stata richiesta...)
 
Ultima modifica da un moderatore:
c'è un solo motivo per cui l'intermediario potrebbe non informarti... che abbia accettato un "bonus" dall'altro offerente.
cosa assolutamente non lecita ma che, ti posso assicurare per esperienza diretta, può succedere.
E perché mai dovrebbe essere illecito? Cioè, va bene per il venditore ma non vale per il mediatore? Quando fa lo sconto per permettere la conclusione però, va tutto bene...mah! :fischio:
 
E perché mai dovrebbe essere illecito? Cioè, va bene per il venditore ma non vale per il mediatore? Quando fa lo sconto per permettere la conclusione però, va tutto bene...mah! :fischio:

mi sono spiegato male; ci riprovo con un esempio.

casa in vendita a 100.

mario offre 80 e si accorda con l'intermediario: "5 extra per te se ti astieni dal portare altre proposte", o meglio ancora "dici al tizio che offre 90 che purtroppo l'immobile è già andato via".

la seconda, per un affitto, mi è capitata.
 
mi sono spiegato male; ci riprovo con un esempio.

casa in vendita a 100.

mario offre 80 e si accorda con l'intermediario: "5 extra per te se ti astieni dal portare altre proposte", o meglio ancora "dici al tizio che offre 90 che purtroppo l'immobile è già andato via".

la seconda, per un affitto, mi è capitata.
Ve lo ricordate che un mediatore è, prima di tutto, un imprenditore che pensa al proprio portafoglio e che è parte in causa nella trattativa e che la trattativa si chiude se anche lui è soddisfatto?
 
ma tu pensa... e io che pensavo che fosse una bustarella.



e poi vi stupite se la gente pensa male della vostra categoria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top