catasto

  1. A

    Sanatoria bocciata e mutuo su immobile

    Ciao a tutti, Nonostante numerose ricerche in rete, non sono ancora riuscito a trovare una risposta soddisfacente a un problema che ho in questo periodo riguardo un mutuo su un immobile a cui la sanatoria è stata bocciata nel 2015 ,ed è per questo che, con molta fiducia, pongo il quesito a voi...
  2. Tigro avena

    Recesso proposta d'acquisto per vincoli urbanistici

    Buongiorno, da circa 6 mesi ho messo in vendita un immobile che ad aprile 2017 ho acquistato ad un'asta immobiliare, premetto che l'immobile in questione come per prassi giudiziaria è stato scrupolosamente periziato da un geometra designato dal tribunale, ne è stata comprovata e certificata la...
  3. G

    Cambio di destinazione d'uso da C/2 a C/1 avvenuta nel 2012

    Devo acquistare un immobile che ha cambiato la destinazione d’uso da c2 a c1 nel 2012. Il proprietario ha solamente la planimetria catastale e non quella rilasciata dal comune inguanto sostiene che nel 2012 non era obbligatorio depositare presso l’ufficio tecnico il progetto. Posso procedere...
  4. S

    Abitabilità silenzio assenso!

    Buongiorno a tutti, ho comprato una casa nel 2001 di nuova costruzione, in questi giorni ho richiesto in comune certificato di abitabilità per metterla in vendita ed il comune mi ha fornito una raccomandata A.R. inviata ad un signore nel 2010 che recita cosi: "si è provveduto al riesame della...
  5. L

    Acquistato immobile ora scopro piccolo abuso edilizio. che fare?

    Buongiorno, ho acquistato un bilocale al mare e attivato un mutuo. Attualmente stiamo procedendo ad una surroga del mutuo con altra banca e il perito di quest'ultima ha fatto sapere che è necessario fare una pratica edilizia in sanatoria in quanto da planimetria catasto non risulta che i due...
  6. luigicalzini

    Scia commerciale : due attività nello stesso locale

    sono il titolare di un’agenzia immobiliare con negozio su strada . Per motivi lunghi da raccontare oggi ho un regolare contratto di affitto per il locale nel quale opero. Altra persona ha diritto di ingresso nel locale per possesso protratto e per istanza di usucapione . Non siamo in buoni...
  7. D

    Cambio destinazione d'uso e rendita catastale

    Buongiorno a tutti, mi sto accingendo ad acquistare una casa, gli attuali proprietari si sono impegnati a fare il cambio di destinazione d'uso di alcune stanze che erano accatastate come C/3 per farli diventare C/3. Qualcuno saprebbe indicarmi se varia la rendita catastale? se si come posso...
  8. P

    Casa asta con abuso edilizio ed accatastamento in A e C1 e C2

    Salve. Mi scuso se ho sbagliato sezione del forum ma sono digiuna di tale tematiche. vi spiego la mia situazione. A gennaio ho acquistato una casa all'asta che aveva un prezzo basso, essendomi trovata inin situazio di emergenza abitativa e non potendo accedere ad un mutuo ma soltanto ad un...
  9. C

    Parcella architetto per CILA e variazione catastale

    Buongiorno. Se ho sbagliato forum ditemelo per favore, magari mi indirizzate in quello giusto... Dunque, vivo in Germania da 27 anni e quindi di cose italiane non mi intendo proprio più. Per 2 appartamenti a Torino, in previsione di vendita, ho voluto/dovuto far fare una CILA lavori già eseguiti...
  10. N

    Richiesta al comune variazione terreno

    Buongiorno, Chiedo qui nel forum un po’ di aiuto nel poter scrivere una richiesta per una variazione del tipo di terreno. Dunque la nonna della mia compagna possiede un terreno agricolo di un ettaro dove su PRG 1/3 di questo risulta essere lottizzabile ma, essendo questo dietro L’ abitazione e...
  11. U

    Ripartitori di calore, dove si legge il numero di serie (o matricola)?

    Salve. I ripartitori di calore installati presso gli appartamenti del nostro condominio non hanno stampigliato sul guscio il numero di serie (o matricola). Come faccio a conoscerli? Grazie.
  12. mau985xx

    Tubi acqua sanitaria casa nuova coibentati?

    Buongiorno, scrivo perché mi è sorto un dubbio, nella mia casa in costruzione, ho notato che per i tubi che distribuiscono l acqua ai diversi rubinetti della casa, sono stati portati due tubi Quello dell'acqua calda, coibentato e morbido al tatto, mentre quello dell'acqua fredda è un tubo di...
  13. T

    Conformità tra urbanistica e comune

    Buonasera vi scrivo per.abere delle informazioni riguardo ad un immobile acquistato 30 anni fa. Oggi ho saputo che al comune risulta cm magazzino e nn cm abitazione. Negli anni si è pagato acqua e spazzatura cm abitazione. Il notaio nn ha rilevato la difformità tra progetto urbanistico e...
  14. W

    Aumento volumetrico fabbricato ante 1967

    Grazie per aver accettato la mia iscrizione su questo sito web In sostanza anni fa acquistai un immobile ante 67 di civile abitazione. una Villa singola di circa 150 metri quadri a piano, primo e secondo in un lotto di terreno di circa 800 metri quadri. Volevo sapere se la normativa consente...
  15. Franciocchi

    Planimetrie catastali urbanistiche false

    Buongiorno a tutti, Dovrei capire come risolvere un problematica riscontrata sull’immobile di mia proprietà. Ho acquistato casa nel 2011 a Santarcangelo di Romagna, provincia di Rimini. Una parte di uno stabile dei primi del 1800. Vige una nuova norma dal 2017 nella provincia di Rimini...
  16. M

    Capannoni "non proprio" industriali

    Salve a tutti e grazie dell'attenzione. Mia madre, 58 anni, è proprietaria di un complesso di 4000 mq di capannoni in lamiere coibentate che si estendono su un moggio e mezzo di terra. Essendo un terreno agricolo il permesso rilasciatoci dal comune era per costruire un impianto sericolo. Dopo...
  17. G

    Fabbricato rurale accatastato in parte

    Buongiorno avrei il seguente quesito da sottoporvi: Sono proprietario di una porzione di fabbricato. La planimetria catastale attuale raffigura la pianta dell'intero fabbricato. La porzione (circa metà) di mia proprietà risulta regolarmente accatastata ed è riportata la corretta superficie...
  18. A

    Copia rogito per compravendita

    Salve, dovendo vendere l'appartamento, dovrei consegnare copia del mio vecchio rogito al notaio. La domanda è : potrei consegnare la copia oscurando il prezzo a cui avevo acquistato?
  19. M

    Fusione unità abitative con planimetrie non conformi

    Ciao a tutti! Vi scrivo per chiedervi aiuto, in 3 mesi non siamo ancora riusciti a venirne a capo. Vogliamo fondere due piani della stessa casa (anno 1964), uniti da scala interna, in un'unica unità abitativa. In catasto la planimetria è ok, mentre in comune non risultano due piccole stanze...
  20. Daniela56

    Monolocale d'epoca con superficie inferiore al minimo

    Buonasera, sto valutando un monolocale ristrutturato di poco superiore a 20 mq in edificio storico fine 1800 . Si tratta di un unico ambiente con angolo cottura finestrato + bagno anch'esso con finestra , accatastato A/3. Vorrei sapere se posso metterlo a reddito come casa vacanza o come...
Alto