sottotetto

  1. S

    Modificare in catasto la destinazione d'uso di un sottotetto

    Salve, nel 2003 ho acquistato un appartamento in un immobile costruito nel 98 composto attualmente da una sala con cucina e al piano di sopra bagno e camera da letto mansardate. Al catasto tale appartamento però è registrato diversamente: il piano superiore risulta essere un sottotetto con...
  2. P

    Problema con Sottotetto comune

    Ciao ragazzi, anzitutto auguroni di buon anno e buon inizio dello stesso a tutti. Dunque.. questione sottoetto..sto seguendo una trattativa ove è prevista la vendita di una porzione di casa che ha un tetto in comune (immaginatevi la classica bifamiliare con tetto comune). Assodato che non esiste...
  3. M

    Sottotetto agibile non abitabile

    Ciao, vorrei acquistare una casa semi-indipendente degli anni 1950 ristrutturata nel 2003 composta al piano terra da soggiorno, cucina abitabile bagno ed è collegata al primo piano da una scala dove trovo 2 camere e il bagno. Ho verificato le planimetrie catastali e il primo piano risulta da...
  4. Pandora

    Valutazione sottotetto non abitabile comunicante col piano abitabile

    Buonasera a tutti, nuovo anno.. stessi dubbi!:( Cerco di capire quale possa essere il valore commerciale di un sottotetto non abitabile comunicante col piano abitabile. Mi sto documentando ma non ho trovato fonti chiare e/o attendibili. Si parla di un valore commerciale di un ambiente non...
  5. V

    Sottotetto non agibile con finestre e altezza media di 2,40 m

    Ho l'obbligo prima del preliminare di compravendita di accatastare il sottotetto a mie spese, anche se non lo occupo? Lo puo' fare chi acquista contestualmente all'atto o dopo l'atto di compravendita?
  6. E

    Recupero sottotetto e cambio di destinazione d'uso in corso di verifica

    Buongiorno a tutti sono un'appassionata del mondo degli immobili dei quali un giorno vorrei fare la mia attivita'. Vorrei sottoporvi questo quesito di cui nessuno sa darmi delucidazioni chiare. Circa 5 anni fa ho comprato un piccolo monolocale a Roma da un costruttore che aveva ricavato 32...
  7. S

    Corretta composizione della Proposta di acquisto per appartamento con sottotetto collegato

    Buon giorno a tutti per favore alla voce composizione nella proposta d acquisto devo scrivere anche sototetto non abitabile box e posto auto (che naturalmente ci sono) oltre all appartamento? In piu per cio che riguarda il documento dell agibilita poiche il sottotetto non ha l abitabilita mi...
  8. giastmi03

    Bilocale con sottotetto non abitabile

    Ciao a tutti, ho letto un pò di post in cerca di una risposta che potesse applicarsi alla mia situazione ma voglio comunque chiedervi un parere, anche perchè sono abbastanza preoccupata, nonchè ansiosa di sistemare il discorso. Tre anni fa ho acquistato un bilocale con sottotetto non abitabile...
  9. U

    Quale coefficiente di piano per un Sottotetto inabitabile

    In un fabbricato di 3 piani, il seminterrato (con abitazione e magazzini) ha un coefficiente di piano pari a 0,80 mentre il piano rialzato ed il primo piano (entrambi con abitazioni) hanno un coefficiente di piano pari a 1,00.= Essendoci, infine, il solaio che sarebbe un sottotetto ventilato non...
  10. A

    Acquisto di un villino con sottotetto senza requisiti di agibilità

    io mi ritrovo proprio in questa situazione..dovrei acquistare un villlino con sottotetto di 60mq con altezza min 1,1 mt e max 2,4 mt. l agente immobiliare mi dice che è agibile ma no abitabile, pero' verranno portati su gli scarichi per i bagni e gli impianti elettrici e di riscaldamento...Il...
  11. G

    Cosa posso e cosa non posso fare in un sottotetto non abitabile?

    Apro questa nuova discussione perchè mi sembra che l aromento non è specifico al mio caso ma a tutti quelli che interessa il discorso sottotetto senza abitabilita. Come da titolo io vorrei sapere se esiste qualcosa di scritto qualcosa di vincolante che indica chiaramente cosa posso e cosa non...
  12. G

    Permuta di un locale sgombero al piano terreno con il sottotetto

    buongiorno. Sono comproprietario di un locale sgombero con finestre (36 mq su 100 mq complessivi) al piano terreno e di un sottotetto senza finestre (20 mq utili su 40 mq totali) al 4 piano di una palazzina in un comune di montagna. L'altro comproprietario mi propone una permuta: mi cederebbe...
  13. T

    Qual è la differenza tra sottotetto e locale di sgombero?

    c'è una differenza tra sottotetto e locale di sgombero ,oppure sono la stessa cosa? grazie per il chiarimento Antonio
  14. T

    Agibilità zona di sgombero-sottotetto

    Salve a tutti:) vorrei chiedervi: Il recupero abitativo di un sottotetto è solo per chi ha un'immobile con sottotetto, oppure anche per chi ha solo il sottotetto? In pratica mi hanno proposto una mansarda nuova costruzione ed in previsione di ottenere l'abitabilità ho iniziato a leggere e...
  15. G

    Sottotetto abusivo da sanare: ripartizione dei costi fra eredi

    Dopo la morte dei miei genitori ho ereditato un immobile che è ancora una proprietà indivisa tra me e mio fratello. La casa è stata costruita negli anni cinquanta in una località costiera dell'Abruzzo e solo ora ho scoperto che il sottotetto di travi e tegole è abusivo. Prima della divisione...
  16. M

    Regolarizzare un sottotetto di un immobile costruito prima del 1967

    Salve a tutti desidero sapere come regolarizzare un sottotetto che risulta da rogito costruito prima del 1967 insieme all' appartamento ma privo di planimetria (dal catasto risulta la planimetria del solo appartamento e non del sottotetto) Cosa fare?, incorro in sanzioni quali gli eventuali...
  17. B

    Sottotetto cat. C/2 con agibilità è locabile con un contratto 4+4?

    Ho un sottotetto nel comune di catanzaro predisposto, già da quando ho fatto il rogito, con locale di ingresso con predisposizione angolo cottura, una camera e bagno con vasca ed altezza massima mt 2,12.Il comune ha rilasciato l'agibilità a tutto il condominio senza distinguere, appartamenti...
  18. S

    Sottotetto agibile accatastato come A3

    Salve a tutti, ho un grande problema: nel 2005 ho acquistato 2 unità abitative accatastate A3, come risulta dalla certificazione catastale, nell'atto di compravendita il notaio ha riportato categoria A3, ho pagato regolarmente in questi anni l'ICI, ho stipulato regolari contratti di affitto...
  19. R

    Villette a schiera in costruzione... con probabile recupero sottotetto tra 5 anni

    Ciao a tutti amici carissimi....:lol: Ieri siamo andati a visionare su cantiere (ancora da aprire, praticamente c'era solo il terreno) un gruppo di 14 villette a schiera di circa 180mq l'una con giardino....di classe energetica "B"! L'annuncio era su internet ed era veramente incredibile...
  20. J

    E' possibile installare una caldaia in un sottotetto per il piano di sotto?

    E' possibile installare una caldaia in un solaio con tetto in legno e coppi, nella propria porzione di sottotetto, sovrastante l'appartamento da riscaldare? Grazie! Johanna
Alto