Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Mi chiedono soldi per non denunciarmi ;)
Cioè, mi han detto: o ci dai immediatamente mille euro o ti denunciamo.

Non vorrei darti l'impressione di dubitare di te e del tuo racconto, ma mi pare comunque un racconto confuso, un racconto che salta di palo in frasca e a dir poco irreale.

Prima sollevi il problema del pagamento della provvigione affermando di non trovare giusto che tu abbia dovuto pagarla.
Poi sollevi il problema delle irregolarità dell'immobile (irregolarità palesi sulla carta, ma riscontrabili anche semplicemente "a vista d'occhio" e comunque sanate).
Infine ci parli della questione della presunta diffamazione e del tentativo di estorcerti € 1.000,00.

Chi mai richierebbe una querela per "estorsione" o almeno per "tentata estorsione" per soli 1.000,00 € ?
Un disperato o un morto di fame forse, ma un professionista direi proprio di no!
 
Ultima modifica:

Sturm_und_Drang

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ti giuro che purtroppo è la verità.
Sicuramente il racconto è confuso perché non è fatto dall'inizio alla fine, ma quello che ho detto è la pura verità.

Abbiamo rogitato quasi due mesi fa.
Ho pagato la provvigione.
Il giorno dopo ero ancora arrabbiata per tutti i problemi che c'erano stati (metratura inferiore, difformità urbanistiche e catastali.. e altre cose che non sto qui a elencare sennò facciamo notte): ho messo la recensione non positiva.

Adesso mi hanno fatto scrivere dall'avvocato che vogliono mille euro altrimenti mi denunciano per diffamazione e io non voglio pagare non solo perché non ho offeso nessuno ma anche perché - e torniamo al vero motivo della discussione - perché penso che loro non si siano comportati bene, non dicendomi che a vedere era una socia dell'agenzia e facendomi comunque pagare una provvigione molto alta.
Tutto qua.
Mi spiace se ho dato un'impressione sbagliata
 

CheCasa!

Moderatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Un tempo, approfondendo la questione, verificai che non sarebbe stato semplice recuperare l'importo della mediazione in un caso analogo.
In realtà la proprietaria è una parsona fisica. L'agezia una persona giudica a responsabilità limitata, con più soci che non sono per altro tutti proprietari dell'immobile...

La questione può essere magari giuridicamente dibattuta da chi ha avuto altre esperienze...

In merito invece all'opportunità di chiedere la mediazione, trovo che sia oltremodo esecrabile e contraddittorio (per non dire immorale) il comportamento dell'agente in questo caso, dando per scontato che il proprietario dell'immobile non possa che mettere davanti i propri interessi rispetto a quelli della controparte e faccia fatica a mantenere un'imparzialità già difficile da perseguire nelle normali attività del nostro lavoro, figurarsi in questo caso specifico.

Si tratta però di una mia considerazione personale.

Se fossi in te non mi avventurerei comunque in un'azione giudiziaria per quanto ne so io dall'esito non proprio scontato. Agirei facendo all'agenzia una cattiva recensione e/o pubblicità.
 
Ultima modifica:

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Un tempo, approfondendo la questione, verificai che non sarebbe stato semplice recuperare l'importo della mediazione in un caso analogo.
In realtà la proprietaria è una parsona fisica. L'agezia una persona giudica a responsabilità limitata, con più soci che non sono per altro tutti proprietari dell'immobile...

Infatti. Lo so per certo.

Adesso mi hanno fatto scrivere dall'avvocato che vogliono mille euro altrimenti mi denunciano per diffamazione

Cioè l'avvocato ti ha proprio scritto così ? Ma questo è un ricatto...
Sei sicura ?
 
Ultima modifica di un moderatore:

n3m3six78

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Il problema sta proprio nel servizio ricevuto.
Alla fine è venuto fuori che l'immobile era molto più piccolo di quanto dichiarato e con difformità urbanistiche e catastali importanti.
e il perito non ha visto niente? ricorda che l'agente non è un tecnico ed il suo lavoro è far incontrare domanda ed offerta. sul fatto che sia imparziale non credo esistano agenti imparziali e mi pare ovvio che stiano piu' dalla parte del venditore
 

francescopittaco

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Il mediatore deve essere terzo e imparziale,
Cari colleghi non capisco difendere a tutti i costi la categoria, quando si fa qualcosa di scorretto va segnalato e riconosciuto.
 

Tobia

Membro Senior
Agente Immobiliare
aggiungi un'altra recensione:

"Aggiornamento:
dopo aver pagato la mediazione ed aver postato la mia recensione sono in attesa di una loro possibile azione legale per presunta diffamazione. Avanti con gli avvocati, io non mollo !!"
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto