Lessie

Membro Ordinario
Agente Immobiliare
diciamo che se ti buttavi nella professione qualche anno fa la fame non la facevi di sicuro, ma con la crisi del settore attuale si lavora poco e male e riesci a portarti a casa uno stipendio da impiegato ma.......con tanti grattacapi in più e tante ore in più......:sorrisone:
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
che palle!!!!!!!!! ma possibile che dove mi giro ci siano sempre e solo settori saturi?! :shock:Scusate ma le nuove leve cosa devono andare a fare? Quale lavoro dovranno svolgere? Si dovranno inventare dei nuovi lavori? Non esiste il ricambio generazionale? Io che ho 24 anni e tutti quelli che sono più giovani di me cosa faranno?

Bada Leonard, non ce l'ho con te...

..........impara bene l'inglese e trova un lavoro "internazionale"..............;)
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
@ Stepp
Mi sembra che il tuo punto di vista sia molto ottimistico, dati i tempi magri....

E, francamente, non mi sembra neanche più il tempo in cui si cercava il guadagno facile facendo l'agente immobiliare...

Io, in questo momento, non consiglierei a nessuno di intraprendere questo lavoro, pieno di adempimenti assurdi e attualmente con scarsi guadagni...

Silvana
 

stepp

Membro Attivo
Privato Cittadino
@ Stepp
Mi sembra che il tuo punto di vista sia molto ottimistico, dati i tempi magri....

E, francamente, non mi sembra neanche più il tempo in cui si cercava il guadagno facile facendo l'agente immobiliare...

Io, in questo momento, non consiglierei a nessuno di intraprendere questo lavoro, pieno di adempimenti assurdi e attualmente con scarsi guadagni...

Silvana

punto di vista ottimistico riguardo a cosa nello specifico?:domanda:

In ogni caso non inizierei mai la professione per accumulare facili guadagni (non dovrebbe mai essere la prima spinta in ogni attività lavorativa), bensì per la pura passione nel settore...:sorrisone:
 

leonard

Membro Senior
Agente Immobiliare
Professionista
punto di vista ottimistico riguardo a cosa nello specifico?:domanda:

In ogni caso non inizierei mai la professione per accumulare facili guadagni (non dovrebbe mai essere la prima spinta in ogni attività lavorativa), bensì per la pura passione nel settore...:sorrisone:

............studi legge o le favole steep???..........;)
 

roberto.spalti

Membro Senior
Agente Immobiliare
Step, questa la mettiamo fra le barzellette. :risata::risata::risata::risata:
La passione serve per non mollare nei momenti difficili ma se qualsiasi lavoro non ti consente di portare a casa la pagnotta, e dato che questo lavoro ti assorbe parecchio anche un pò di prosciutto, cambi lavoro.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Nella sola Milano ci sono circa 20.000 avvocati e pensare che in tutta la Francia non ce ne sono più di 50.000......:disappunto:
Non voglio fare il venale, ma ti immagini aver studiato e pagato migliaia di euro per poi trovarsi con uno stipendio di un oeraio (con tutto il rispetto per la classe operaia!).
Cambiare totalmente settore....beh in realtà ce n'è di diritto nel vostro settore e conosco diversi giuristi che hanno preferito buttarsi sul ramo immobiliare piuttosto che fare la fame per una professione - come quella dell'avvocato - bella ma molto inflazionata. :confuso:


Mi riferivo a queste tue affermazioni.
Potrebbero esserci agenti immobiliari anche cinquantenni che guadagnano ora magari proprio quegli 800 euro al mese dell'operaio.... con la differenza che l'operaio è tutelato (nei limiti...) e l'AI no.

Silvana
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Scusate ma le nuove leve cosa devono andare a fare? Quale lavoro dovranno svolgere? Si dovranno inventare dei nuovi lavori? Non esiste il ricambio generazionale? Io che ho 24 anni e tutti quelli che sono più giovani di me cosa faranno?
Devono smetterla di considerarsi "giovani leve" con l'appoggio di mammà o papà.:shock:
Avessi io i tuoi 24 anni, andrei a lavorare all'estero, imparerei una lingua, imparerei un lavoro (anche l'immobiliare), studierei veramente (non come a scuola per fa contenti i genitori, ma per non far brutte figure con i clienti) e poi tornerei "istruito" in Italia (sempre che ne valga la pena).:disappunto::disappunto::disappunto::shock::disappunto:
Questo farei.:D
 

Sarah333

Nuovo Iscritto
Professionista
Ciao Sarah...beh il mio ragionamento parla di fatti piuttosto chiari: ad Arezzo (città in cui risiedo) vi sono all'incirca 700 avvocati per 100.000 abitanti...un numero esorbitante...conosco una ragazza che studia a Roma e là - mi racconta - ci sono avvocati quarantenni che si finiscono la salute per 800 euro al mese!!!
Nella sola Milano ci sono circa 20.000 avvocati e pensare che in tutta la Francia non ce ne sono più di 50.000......:disappunto:
Non voglio fare il venale, ma ti immagini aver studiato e pagato migliaia di euro per poi trovarsi con uno stipendio di un oeraio (con tutto il rispetto per la classe operaia!).
Cambiare totalmente settore....beh in realtà ce n'è di diritto nel vostro settore e conosco diversi giuristi che hanno preferito buttarsi sul ramo immobiliare piuttosto che fare la fame per una professione - come quella dell'avvocato - bella ma molto inflazionata. :confuso:

Notaio:disappunto::disappunto:...Magistrato(che ora come ora va molto di moda)...:^^::^^::^^:

Nella professione agente immobiliare cè molto diritto, ma tante cose che con giurisprudenza non hanno nulla a che vedere...(estimo..catasto..urbanistica...mutui...).
Se ti piace il settore immobiliare più di lex allora parti col piede giusto perchè fare il mestiere che ti piace seppur difficile ti aiuta a superare tantissime difficoltà anche le più pesanti che in un'altra professione sarebbero montagne..
Ma se lo fai solo per i guadagni...ahiahiahi..caschi mooooolto male...ti pare semplice fare il mediatore????Naaaaaaaaa...Comunque ancora devi laurearti...poi ancora a 24 anni puoi cambiare rotta facilmente...al limite hai acquisito un'esperienza in più:p
 

Antonello

Nuovo Iscritto
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Insomma se in media un immobile lo valutassimo 150.000 € allora alla percentuale che mi indichi il ricavo annuo si aggira sulle 60.000 € lorde.
Oppure vendi un bell'immobile per 3 milioni di euro, la percentuale provvigionale cala, ma se ti attesti all'1,5-2%, da entrambi, non te la passi poi tanto male.:risata::risata::risata::risata::risata:

ad Arezzo (città in cui risiedo) vi sono all'incirca 700 avvocati per 100.000 abitanti...un numero esorbitante
Quì a Sassari su 150 mila, scarsi, abitanti ci sono quasi 2 mila tra avvocati e tirocinanti.:disappunto::disappunto::disappunto:
E' che un tempo questi Istruiti in Legge venivano assunti dagli Enti Pubblici o dalle banche.:sorrisone::sorrisone:
Non essendoci assunzioni vanno in tipografia, acquistano una bella targhetta, la appongono in facciata e attendono i clienti.:risata::risata::risata::sorrisone::risata::risata:
Fai conto che chiedono 2 mila euro in media all'anno per cliente che moltiplicati per almeno 10 clienti = 20 mila euro.:shock::shock::shock::shock:
Somma che li fa star bene in quanto ancora a carico dei genitori.:sorrisone::sorrisone:
Quindi possibilità di bella vita, begli abiti, aperitivi, ecc.:p:p:D:D
I clienti......per 15 anni, a rotazione.:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto