Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Se mia moglie non vuole più vendere (a parte il fatto che la riconvinco a farlo), devo rispondere in prima persona per gli impegni che mi sono preso.
La mia firma su un'accettazione mi rende responsabile nei confronti dell'acquirente anche per mia moglie.
no tu sei responsabile per la tua quota, ma ti rendi conto di che mondo selvaggio sarebbe
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Io no.
E da allora, per me non esiste proprio prendere un incarico di un immobile cointestato senza tutte le firme, e altrettanto per quanto riguarda l'accettazione.

Il nostro collega @Antonello recentemente in una causa analoga ha avuto anche il risarcimento del danno per mancata vendita.

Ma e' ovvio che ha ottenuto il risarcimento.
Il titolo si trasferisce con tutte le firme.

Lo sanno anche i sassi insieme a @Pasquale Vitale

La siruazione qui e' contraria.

Ovvero il venditore vuole proseguire.
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Caro Piersilvio peccato che, a differenza tua, io sono un investitore immobiliare e investo i MIEI soldi, per cui le mie operazioni le seguo MOLTO da vicino (da diversi anni) e con molto interesse.

************************************************************************************
Il problema è che quando le cose vanno storte perchè non sono stati in grado di gestire bene l'operazione, chi ci rimette è sempre chi, come nel caso di Giuseppe, ha investito soldi e tempo.

******************************************************************************

Grazie @Bagudi

Avresti potuto pensarci da te senza essere imbeccata.
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
No.
Solo una mancanza di pratica.

Fatto e' che la caparra e' stata incassata.
Mentre i venditori, sono pronti a presentarsi agli atti, per incassare il residuo e trasferire in via definitiva, la proprieta'.

Ammesso che l'acquirente, si decida a convocarli, nelle sedi opportune.

Ma quando mai!
L'acquirente stà solamente cercando un appiglio per non acquistare più, riavere i soldi in restituzione e non pagare l'agente immobiliare.

E noi, da bravi colleghi, lo sosteniamo pure, aggrappandoci a cose ininfluenti nel caso specifico e a questo punto della trattativa.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
E noi, da bravi colleghi, lo sosteniamo pure, aggrappandoci a cose ininfluenti nel caso specifico e a questo punto della trattativa.

No, per una volta, io, se voglio essere un "brava" collega vado contro l'agente immobiliare che ha fatto due grandi errori:
- far firmare per accettazione solo uno dei proprietari (tra l'altro quello che minore quota di proprietà...)
- comunicare l'accettazione in modo non corretto
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
No, per una volta, io, se voglio essere un "brava" collega vado contro l'agente immobiliare che ha fatto due grandi errori:
- far firmare per accettazione solo uno dei proprietari (tra l'altro quello che minore quota di proprietà...)
- comunicare l'accettazione in modo non corretto

Sul punto 1) non mi semnra siamo d'accordo.
e sul punto 2) lo siamo in parte.
Resta il fatto che l'acquirente ha prima prorogato la validità della sua proposta (inmodo implicito) e poi l'ha revocata.

Perciò se vogliamo essere corretti sino in fondo dobbiamo essere chiari su tutti gli aspetti della questione e non solo su uno o due singoli punti; sennò siamo di parte.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto