credo che la banca abbia solo la necessitá di conoscere i termini dell'accordo....non le interessa che la proposta sia registrata..........o trascritta.....
Nel momento in cui la condizione si verifica (la banca mi eroga il muto) la proposta produce effetti e provvedo quindi alla sua registrazione.
...mi sono sempre comportato così. Ho forse sbagliato? Avrei dovuto adempiere all'obbligo di registrazione registrando un documento che non avrebbe mai potuto produrre effetti?
 
credo che la banca abbia solo la necessitá di conoscere i termini dell'accordo....non le interessa che la proposta sia registrata..........o trascritta.....
Nel momento in cui la condizione si verifica (la banca mi eroga il muto) la proposta produce effetti e provvedo quindi alla sua registrazione.
...mi sono sempre comportato così. Ho forse sbagliato? Avrei dovuto adempiere all'obbligo di registrazione registrando un documento che non avrebbe mai potuto produrre effetti?
Ma davvero credi che la proposta con la sospensiva non produce effetti? Con l'accettazione il primo effetto é di sospendere gli effetti fino a data concordata. Comunque é irrevocabile. Non ho capito il senso di quello che hai scritto.
 
Mi spiego meglio:
Proposta condizionata all'ottenimento del mutuo ...rimane tutto nel limbo finchè la condizione:
A) Si verifica e
ottengo il mutuo - la proposta produce effetti; si consegnano le caparre, viene registrata etc etc...
B) non si verifica e
non ottengo il mutuo- si rendono gli assegni e amici come prima

.....mi sto sbagliando?
 
Mi spiego meglio:
Proposta condizionata all'ottenimento del mutuo ...rimane tutto nel limbo finchè la condizione:
A) Si verifica e
ottengo il mutuo - la proposta produce effetti; si consegnano le caparre, viene registrata etc etc...
B) non si verifica e
non ottengo il mutuo- si rendono gli assegni e amici come prima

.....mi sto sbagliando?
Sempre un contratto soggetto a registrazione resta a prescindere dagli effetti civilistici.
 
Mi spiego meglio:
Proposta condizionata all'ottenimento del mutuo ...rimane tutto nel limbo finchè la condizione:
A) Si verifica e
ottengo il mutuo - la proposta produce effetti; si consegnano le caparre, viene registrata etc etc...
B) non si verifica e
non ottengo il mutuo- si rendono gli assegni e amici come prima

.....mi sto sbagliando?
Il senso qui e' capire se la banca accetta una proposta non registrata.Perché in questo caso o si registra la proposta dopo venti gg. che potrebbero passare o non si registra proprio e si procede a scrittura integrativa che diventa il nuovo preliminare a tutti gli effetti.
 
"Sempre un contratto soggetto a registrazione resta a prescindere dagli effetti civilistici."


Quindi? .....se la banca non concede il mutuo? Che succede al contratto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top