Fino ad ora una sola banca mi ha chiesto di registrare la proposa e per un mutuo da concedere ad un suo dipendente........sará significativo?
Cosa ne pensi?
 
"Quindi? .....se la banca non concede il mutuo? Che succede al contratto?
Resta un contratto sospeso.
Fino ad ora una sola banca mi ha chiesto di registrare la proposa e per un mutuo da concedere ad un suo dipendente........sará significativo?
Cosa ne pensi?
Penso che la banca non risponde in solido come l'agente immobiliare del mancato pagamento dell'imposta e non e' probabilmente interessata ad avere una data certa su un contratto che non la riguarda direttamente.

Articolo 27 dpr 131 1986 comma 1
"1. Gli atti sottoposti a condizione sospensiva sono registrati con il
pagamento dell'imposta in misura fissa."
 
"1. Gli atti sottoposti a condizione sospensiva sono registrati con il
pagamento dell'imposta in misura fissa."
Questo mi chiarisce molte cose....ti ringrazio....
E dello 0.50% sulle caparre confirmatorie previste (magari consistenti) che dovrei versare ?
Se la banca non concede il mutuo?
 
Resta un contratto sospeso.

Penso che la banca non risponde in solido come l'agente immobiliare del mancato pagamento dell'imposta e non e' probabilmente interessata ad avere una data certa su un contratto che non la riguarda direttamente.

Articolo 27 dpr 131 1986 comma 1
"1. Gli atti sottoposti a condizione sospensiva sono registrati con il
pagamento dell'imposta in misura fissa."
Infatti questo il senso della discussione.Perché registrare un qualcosa che potrebbe non portare a niente? La domanda è lecita ma non serve a nulla porsela.Perché per l'ade bisogna registrare.Punto.
 
Questo mi chiarisce molte cose....ti ringrazio....
E dello 0.50% sulle caparre confirmatorie previste (magari consistenti) che dovrei versare ?
Se la banca non concede il mutuo?
Stesso articolo comma 2:

"
2. Quando la condizione si verifica, o l'atto produce i suoi effetti prima
dell'avverarsi di essa, si riscuote la differenza tra l'imposta dovuta
secondo le norme vigenti al momento della formazione dell'atto e quella
pagata in sede di registrazione"
 
Stesso articolo comma 2:

"
2. Quando la condizione si verifica, o l'atto produce i suoi effetti prima
dell'avverarsi di essa, si riscuote la differenza tra l'imposta dovuta
secondo le norme vigenti al momento della formazione dell'atto e quella
pagata in sede di registrazione"
Ok e se la condizione non si verifica?Hai perso le 200 euro di imposta di registrazione? Io dico che le perdi
 
Ok e se la condizione non si verifica?Hai perso le 200 euro di imposta di registrazione? Io dico che le perdi
E quindi per questo non e' soggetto a registrazione l'atto?
Puoi anche dire che pagare le imposte e' una perdita per te ma sei obbligato a pagarle nella misura prevista dalla legge. Se non lo fai ti prendi il rischio di incorrere in sanzioni qualora venga rilevata la mancata registrazione .Il che rappresenta una perdita maggiore.A ognuno la propria scelta.
 
Se può interessare io ho risolto il problema alla radice in questo modo:
le mie proposte non sono proposte d'acquisto ma promesse di sottoscrizione di preliminare a determinate condizioni, così all'accettazione non costituiscono preliminare, ma solamente un vincolo a sottoscrivere il preliminare alle condizioni concordate.
Il problema eventualmente è che finchè non ci sarà la stipula del preliminare o dell'atto definitivo il sottoscritto non matura il diritto alla provvigione, ma preferisco così che creare problemi alle parti.
 
Se può interessare io ho risolto il problema alla radice in questo modo:
le mie proposte non sono proposte d'acquisto ma promesse di sottoscrizione di preliminare a determinate condizioni, così all'accettazione non costituiscono preliminare, ma solamente un vincolo a sottoscrivere il preliminare alle condizioni concordate.
Il problema eventualmente è che finchè non ci sarà la stipula del preliminare o dell'atto definitivo il sottoscritto non matura il diritto alla provvigione, ma preferisco così che creare problemi alle parti.
E come è impostata questa promessa? Puoi riportare un fac-simile? Poi...una promessa che rimanda a un preliminare so che era stata considerata nulla...e poi si è nuovamente intervenuto sulla questione dicendo che invece è valida...boh
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top