aspetterò qualche altro giorno, poi invio lettera di pagamento provviggioni con fattura proforma[DOUBLEPOST=1398776333,1398776248][/DOUBLEPOST]la follia della gente non ha mai fine penso che non finirò mai di imparare cose nuove e comportamenti della gente fino all'ultimo giorno.
 
se non erro, con la clausola sospensiva, è "sospesa" anche la tua provvigione fino all'avveramento della condizione.... e quindi alla decisione del giudice.
se la clausola invece è risolutiva invece puoi pretenderla subito.

dipende come l'hai scritta
 
No, per fortuna, ciò che viene definito con un contratto tra due parti ha ancora una validità e questo venditore se la vedrà brutta se continua su questa strada, a maggior ragione essendoci in ballo il Giudice minorile...

e vorrei ben vedere...
la citazione la immagino uscire dalla bocca del fenomenale proprietario.
ma ricordo male o sul forum, mesi fa, qualcuno lamentava il fatto che il proprietario voleva farsi pagare IL PRATO?

a me ste cose fanno incavolare come una bestia? non solo non te lo pago, ma a sto, se il camino è oggetto d'arredo, PRETENDO che tu lo faccia sparire.
 
Se è per questo, sempre su Immobilio, abbiamo avuto proprietari che volevano portarsi via le porte, o i sanitari o le placchette della luce (a dire il vero, quest'ultimo caso è capitato anche a me personalmente...)
 
la postilla recita così: clausola sospensiva, il proponente in nome e per conto di (figlio minore) condiziona il perfezionamento e l'efficacia del contratto stipulando alla necessaria autorizzazione del giudice tutelare presso il tribunale di ...... alla conclusione del contratto medesimo. Il proponente, pertanto, si impegna a comunicare immediatamente al venditore, dandone notizia all'agente immobiliare, il provvedimento autorizzativo o di diniego del tribunale.
L'atto notarile verrà stipulato 15 gg dalla emissione del provvedimento del giudice tutelare autorizzativo all'acquisto.
N.B. in data 27 cm è arrivato il provvedimento.[DOUBLEPOST=1398788735,1398788615][/DOUBLEPOST]il giudice ha autorizzato l'acquisto dell'immobile.
 
dimenticavo ho saputo nel pomeriggio che il 27 è arrivato l'autorizzazione del giudice, ma non ancora in possesso materiale dell'avvocato che ha seguito l'istanza
 
il proponente in nome e per conto di (figlio minore) condiziona il perfezionamento e l'efficacia del contratto stipulando alla necessaria autorizzazione del giudice tutelare presso il tribunale di ...... alla conclusione del contratto medesimo. Il proponente, pertanto, si impegna a comunicare immediatamente al venditore, dandone notizia all'agente immobiliare, il provvedimento autorizzativo o di diniego del tribunale.
ma qui manca una data ....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top