mau985xx

Membro Junior
Privato Cittadino
Ciao, io sul preliminare stipulato ho indicato che sono a mio carico queste spese che allego, escluse quindi dal prezzo di compravendita già definito,

Secondo voi a quanto psossono ammontare mediamente queste spese ?

Vedi foto in allegato

Grazie mille a tutti
 

Allegati

  • Screenshot_20181007-175152_Dropbox.jpg
    Screenshot_20181007-175152_Dropbox.jpg
    110,7 KB · Visite: 195

marcanto

Membro Senior
Professionista
in premessa spero che, in virtù di queste spese che ti dovrai accollare, il costo finale dell'immobile sia stato più "economico" o conveniente.

a) le spese del rogito sono sempre a carico di chi acquista e le imposte dovute dipende dalla rendita catastale dell'immobile,e si calcolano in funzione di questa. Poi sempre in tema di rogito, vi è l'onorario del notaio
per il tipo mappale e accatastamento > per entrambi dipende dalla richiesta del professionista.

b) direi che potresti chiedere tu direttamente ad ogni singolo distributore del servizio menzionato
c) idem come b)
d) dipende dal tipo di impianto
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ciao, io sul preliminare stipulato ho indicato che sono a mio carico queste spese che allego, escluse quindi dal prezzo di compravendita già definito,

Secondo voi a quanto psossono ammontare mediamente queste spese ?

Vedi foto in allegato

Grazie mille a tutti
di solito allacci e catasto ammontano al 2% sul prezzo.
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
b) direi che potresti chiedere tu direttamente ad ogni singolo distributore del servizio menzionato
c) idem come b)
d) dipende dal tipo di impianto
non può, perché è il costruttore che già a pattuito il costo dell'allaccio delle utenze fino al contatore. Quella cifra la spalma sugli acquirenti e di solito è il 2%.
Non sta parlando dei contratti di fornitura.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
non può, perché è il costruttore che già a pattuito il costo dell'allaccio delle utenze fino al contatore. Quella cifra la spalma sugli acquirenti e di solito è il 2%.
Non sta parlando dei contratti di fornitura.
perchè un libero cittadino, a titolo informativo non può chiedere ad un fornitore il costo di installazione di un contatore ????
e per l'erogazione dei servizi di fornitura che fornisce
si tratta dei costi di installazione del solo contatore prescindendo da tutto il resto, anche per linee generali si rende conto dei costi
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Stante le condizioni iniziali, acquisto con successiva installazione dei contatori e reti:
avrei esonerato il costruttore dal farlo e l'avrei fatto io stesso pattuendo i costi ed il da farsi con i fornitori.
Ovviamente dopo aver previsto che si sta alienando un immobile senza allacci e senza contatori, ossia con una congrua riduzione sul costo dell'immobile.

Da questo si esclude il tipo mappale e accatastamento che andrebbe fatto dal titolare e poi va fatto in un tuttuno, ossia per tutti gli immobili.
 

marcanto

Membro Senior
Professionista
Si sta parlando di contatori e le reti che dalla strada pubblica portano al / ai contatori. Quindi tutto quello che è fuori......non certo la parte impiantistica interna all'edificio.
Non so per "inizio" tu cosa intendi.
La domenica non mi metto cero a mettere il filo che dall'appartamento scendere sino al contatore.....o non so cosa intendi
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto