condominio

  1. S

    Tabella millesimale in condominio

    Salve, qualcuno mi può aiutare? Sono un agente immobiliare e nel 2009 ho mediato un appartamento di nuova costruzione in piccolo condominio di 5 unità, ognuna con ingresso indipendente, l'unica cosa in comune è il vano garage. Ad oggi mi chiama l'acquirente e dice che hanno dovuto fare la...
  2. S

    Modifiche esterne condominio

    Salve, tra poco prenderò possesso dell'appartamento dei miei lasciato in eredità. In una stanza dello stesso vennero eseguite delle modifiche interne, o meglio, un balcone venne fatto divenire parte integrante dell'appartamento sopprimendo quest'ultimo con un'ampia veranda. Scritto ciò, vorrei...
  3. G

    Spese condominiali residue ed insolute, in caso di acquisto chi paga e quanto?

    Quando si vende un immobile (tra privati o aste giudiziarie) ed esistono imposte e spese non pagate (es. ratei condominio, ICI, tarsu ecc. ) queste da chi debbono essere pagate? dal vecchio priprietario o dal nuovo acquirente? grazie per l'attenzione e porgo cordiali saluti a tutti,Gustavo Circelli.
  4. A

    Apertura su pianerottolo condominiale chiusa e non indicato in piantina catastale

    Buongiorno Sto per acquistare un immobile che risale al 1939. In piantina originale l'appartamento avrebbe due aperture su ballatorio comune: 1-il vero ingresso, segnato con un trattino perpendicolare nell'apertura tra i due muri della porta, che dovrebbe indicare il passaggio...
  5. R

    Spese condominiali e proprietà

    Salve a tutti. Ho ereditato il 50% di un'appartamento e non vi risiedo. Attualmente è residente un'altra persona proprietaria dell'altro 50%. Ci saranno delle notevoli spese condominiali da affrontare, come il rifacimento delle facciate. In altri termini vorrei capire se sono obbligato a...
  6. yali75

    Spazio condominiale in Uso Esclusivo Ooccupato da Terzi

    Spero, come sempre di essere nalla sezione del forum giusta. Il signore che mi ha venduto l'appartamento lo ha a sua volta acquistato da una societa che lo usava all'epoca come ufficio. Durante la prima vendita, la societa' venditrice si e' tenuta parte dello scoperto che era stato assegnato...
  7. M

    Spese condominiali insolute da parte dell'ex proprietario

    ciao a tutti, ho appena comprato casa e, nonostante la liberatoria dell'amministratore che dichiarava che la precedente proprietaria era in regola coi pagamenti, adesso le si chiede un conguaglio di oltre 600 euro. C'è stato un cambio amministratore nei mesi dela compravendita e il nuovo...
  8. L

    Irregolarità di un appartamento e di un condominio

    Salve sono un potenziale acquirente di un immobile situato a Roma costruito nel 2001. L'immobile è disposto su due livelli; il livello superiore mansardato è accatastato come soffitta ma è di fatto usato come abitazione con tanto di bagno. Questo è il primo elemento "irregolare" ma di fatto...
  9. M

    Usucapione del giardino condominiale

    Mi è capitato di acquisire un appartamento da vendere, al piano terra con giardino (al giardino si accede direttamente tramite una scaletta dal terrazzo dello stesso appartamento). Il proprietario mi ha detto che il giardino era di sua proprietà esclusiva. In realtà scopro che il giardino...
  10. L

    Spostamento porta su pianerottolo condominiale

    Salve a Tutti vorrei ristrutturare un alloggio e per guadagnare un pò più di spazio internamente ad una camera, volevo "mangiare" una fetta del corridoio dove si apre la porta d'ingresso all'alloggio: per fare questo sarebbe necessario spostare la porta stessa di circa 30 cm; il condominio può...
  11. A

    Spese straordinarie condominiali deliberate e preventivate prima della vendita a chi spettano?

    Buon giorno sono iscritto da qualche minuto e subito chiedo aiuto per un problema sorto in seguito all'aquisto del mio appartamento sito in un condominio; rogito fatto il 01 giugno 2011. 08 febbraio 2011 vengono deliberate e preventivate spese di ristrutturazione del tetto; in data 25 maggio...
  12. B

    Piccolo condominio

    Salve, qualcuno può rispondere al seguente quesito???? Ho comprato da poco due appartamenti attigui di un condominio composto in totale da nove appartamenti in una località collinare. Non c'è nessuno che si occupa di niente manutenzione, pulizia ecc. come si fa a fare in modo di regolarizzare...
  13. A

    Assemblea condominiale convocata per metà?

    Salve, sono proprietario di un appartamento facente parte di una palazzina composta da due scale a/b, il regolamento di condominio è unico per le due scale e fa distinzioni tra parti comuni alle scale e non. Le tabelle millesimali riportano 460 millesimi la scala A e 540 la scala B...
  14. Mimi

    2 Convocazione assemblea condominiale diversi orari, perchè?

    Salve, qual'è la vera motivazione che nella lettera di convocazione l'amministratore mette una prima riuniome il giorno X alle ore 6.00 e poi aggiunge che una seconda convocazione, se la prima andra deserta sarà il giorno Y alle ore 19.00. Nel chiedere chiarimenti mi è stato detto che lo prevede...
  15. B

    E' compatibile l'attività di agente immobiliare con quella di amministratore di condominio e con que

    E' compatibile l'attività di agente immobiliare con quella di amministratore di condominio e con quella di recupero crediti?
  16. S

    Dopo 2 anni dall'acquisto dell'immobile a chi spettano le spese condominiali precedenti venute a g

    Salve ho acquistato casa nell'aprili 2009,nel marzo 2006 uno dei condomini a causa di un guasto del cancello automatico e rimasto con l'auto chiusa nel cancello provocando dei danni all'auto in quell'anno il condominio non era assicurato ed ha chiesto i danni ai condomini di cui non hanno pagato...
  17. M

    Un condominio pretende una quota dell'acqua rimborsata da un mio condomino

    Ciao a tutti. Vengo a spiegarvi la questione: vivo in un condominio di 4 unità, 3 ad uso abitativo e 1 ad uso ufficio di uno studio medico. L'acqua è condominiale ma ripartita secondo i singolo consumi quindi ognuno paga ciò che consuma. L'ufficio in locazione è anche mio che vivo in una unità...
  18. V

    Permuta garage tra condomini

    Buonasera a tutti, io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento con annesso garage e cantina. Ora a distanza di circa 4 mesi, per esigenze personali dobbiamo cambiare autovettura e ci siamo accorti, che nel nostro garage vi è presente una delle colonne che sostengono la casa e la...
  19. M

    Nuova apertura di studio medico/consultorio in condominio in barba al regolamento condominiale

    grosso problema, il costruttore maggior detentore di appartamenti in condominio ha fatto si, che di 15 appartamenti alcuni li ha venduti altri li ha affittati. Nel condominio prima che arrivassi c'era già un centro estetico, l'articolo 4 del regolamento condominiale di novembre 2009, io sono...
  20. T

    Spese del condominio all'acquisto

    salve, a giugno 2011 dovrei fare l'atto di acquisto di un appartamento, e alcuni giorni fa sono andato dall'amministratore di condominio per informarmi se ci sono ulteriori spese; l'amministratore mi ha detto che entro i primi di giugno dovrebbe approvare il bilancio a debito e quindi con...
Alto