condono

  1. V

    Vendita immobile tra mare e autostrada condonato: richiesta vari nulla osta per vendita: perchè?

    Salve a tutti. Sono in possesso di un immobile realizzato nel 1968 in Sicilia (inizialmente senza autorizzazione e succesivamente ottenuto la concessione in sanatoria ai sensi della L.47/85 e LR. 37/85).L'immobile dista da un lato circa 15 metri dal mare mentre sul fronte opposto dista a circa...
  2. R

    Baracca a confine condonata

  3. R

    Baracca a confine condonata

    Buon giorno a tutti, volevo chiedervi una vostra opinione sulla mia situazione. Ho acquistato un terreno edificabile con una baracca a confine che dista circa 40 cm, la baracca dopo aver chiesto ai vigili e al coune la regolarità della stessa, si è capito che è stata condonata circa nel 2005 e...
  4. C

    Terreno agricolo con annesso caseggiato mai condonato

    Salve, sono Claudio de Biasio, e mi sto interessando per l'acquisto di un terreno agricolo di 15.000 mq circa, in provincia di Roma. Su tale terreno, la cui destinazione resterà invariata (è già piantumato a noccioli e altri alberi da frutto, e verranno aggiunte piante e orto), esiste un...
  5. S

    Comprare con condono su posto auto comune in corso, dividendo il pagamento in due rate: possibile?

    Ciao a tutti. Sto valutando l’acquisto di un appartamento. Nel condominio, c’è un parcheggio coperto condominiale, un posto per ogni condomino, la cui tettoia è al momento oggetto di un condono edilizio il cui esito richiederà diversi mesi. Il venditore non vorrebbe attendere tanto e mi ha...
  6. C

    Sanatoria,abuso,condono

    Buongiorno a tutti! Mi chiamo Carlo e sono nuovissimo del forum...leggendo qualche stralcio sulla rete ho capito che qui ci potrebbero essere le risposte alle mie domande! Ho un problema piuttosto serio:qualche anno fa ricevetti in donazione alcuni terreni ed una casa (ex rurale suppongo) che...
  7. G

    Edificio venduto e condono

    Situazione molto strana: un signore costruisce un edificio con degli abusi e vende 6 appartamenti(due per piano), lasciandosi la proprietà di due garage a piano terra(probabilmente attraverso una permuta). Dopo che ha venduto viene presentata una domanda di condono a nome anche suo e nonostante...
  8. S

    Andare al rogito nonostante condono in corso?

    Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio - e spero di non sbagliare sezione, altrimenti ditemelo e sposterò. Dunque: il rogito per un appartamento che stavo acquistando è saltato perché il venditore non è stato in grado di fornire i documenti relativi a un condono edilizio richiesto negli...
  9. E

    Immobile all'asta da condonare

    Salve a tutti, mi sono aggiudicato da un mese un terreno con un immobile completamente abusivo all'asta, ho saputo che posso condonare l'immobile. Tuttavia una parte di questo sembra sorgere per 29 mq dei 100 circa sul terreno della vicina, la quale nn ha mai esposto nessuna denuncia o cosi...
  10. M

    Riapertura termini del condono per casa acquistata all'asta

    Sono interessato ad acquistare una casa all'asta, questa casa ha dei piccoli abusi, io vorrei comprarla pulita e mi hanno detto che quando la casa esce dall'asta si riaprono i termini del condono, il fatto è che la casa è stata edificata con licenza nel 2000 in una zona vincolata quindi volevo...
  11. M

    Per le case che escono dall'asta immobiliare si riaprono i termini del condono?

    Sono interessato ad acquistare una casa all'asta, questa casa ha dei piccoli abusi, io vorrei comprarla pulita e mi hanno detto che quando la casa esce dall'asta si riaprono i termini del condono, il fatto è che la casa è stata edificata con licenza nel 2000 in una zona vincolata quindi volevo...
  12. M

    Frazionamento terreno agricolo per dividere 2 case condonate

    Buonasera, ormai per me questo sito è diventato meglio di qualsiasi notaio quindi vi porgo un quesito abbastanza difficile: Un mio cliente in area agricola non vincolata ha edificato una villa unifamiliare e un annesso agricolo con il condono del 2003 ha cambiato le destinazioni agricole della...
  13. P

    Acquisto appartamento alto 2.50 condonato

    Salve a tutti, sarei interessato ad un monolocale di 24 mt reali che è stato ricavando cambiando la destinazione d'uso da ufficio e la cui altezza è 2.50 mt. Queste irregolarità sono state condonate già da tanto tempo. Non l'ho ancora visto, ma vedendo le planimetrie, mi è venuta qualche idea su...
  14. S

    Compravendita immobile condonato

    Buongiorno a tutti voi, vorrei togliermi un dubbio in quante le varie agenzie immobiliari che ho contattato mi dato delle risposte contrastanti: devo mettere in vendita un immobile per il quale a suo tempo , abusivo, e' stata fatta presentata e regolarmente pagata la sanataria ( condono...
  15. E

    Demolizione e ricostruzione con ampliamento di magazzino nella mia proprietà:è condonabile?

    io abito in una villetta,indipendente vicino ci sono altre case, a due metri dalla mia casa sempre nella mia proprietà sorgeva un magazzino di circa 28MQ tutto condonato e in regola , io l"ho buttato giù e ricostruito un po piu grande,con bagno e cucina praticamente è una casetta abitabile...
  16. A

    Proposta vincolata e acconto prezzo x pagare condono

    Buongiorno a tutti.... Ho fatto una proposta d'acquisto vinocolata all'ottenimento della concessione in sanatoria per l'immobile entro data xxxxxxx che è stata accettata dal venditore (ed ovviamente i soldi li ho ancora tutti io, caparra compresa). All'accettazione abbiamo parlato col geometra...
  17. M

    Dichiarazione ICI condono 2003

    Ho una domanda si condono nel comune di Roma per un dismpegno di 4 metri quadri. La domanda è stata presentata dall'ex-proprietario dell'abiatazione, che non ha effettuato dichiarazione ICI e Tarsu. Io ho riaccatastato nel 2009 con nuova rendita. Come posso sanare ai fini ICI?
  18. P

    Una cucina condonata, ma di altezza 2,40, è regolare ?

    Salve. Mi hanno chiesto di posizionare una cucina in una pertinenza dell'abitazione già condonata ad uso abitativo ma con altezza di 2,40m. E' possibile in questo caso realizzare la cucina in deroga agli strumenti urbanistici dato che non c'è l'altezza di 2,70m come imposto dagli strumenti...
  19. R

    Errore nel condono del 1985:si puo integrare la planimetria allegata?

    :wall:Dovevamo stipulare un atto di donazione per un appartamento che è parte di uno stabile parzialmente condonato con legge del 1985 e il notaio ci ha richiesto la concessione in sanatoria e contemporaneamente la planimetria risultante attualmente in catasto. Dal confronto delle planimetrie ci...
Alto