immobile

  1. Alessandro Bica

    Durata contratto di locazione di un immobile C2

    Salve a tutti, sono nuovo sul forum quindi chiedo venia in caso avessi sbagliato a collocare qui la discussione, dunque scrivo per un problema che è sorto oggi mentre sono andato a registrare un contratto di locazione all'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda l'affitto di un cantina che NON...
  2. D

    CILA su immobile con richiesta di condono

    Su un immobile oggetto di condono del 1985 (licenza edilizia annullata) è possibile effettuare una Cila?
  3. C

    Contratto Transitorio e clausola transitorietà vendita immobile

    Caso: contratto di 12 mesi da parte di studente accademia belle arti con iscrizione (tutto ok perche' ha caratteristiche transitorieta') nello stesso contratto il locatore vorrebbe inserire clausola che qualora vendesse lo studente dovrebbe lasciare la casa con preavviso 2 mesi e' possibile?
  4. O

    Valore immobile e revocatoria fallimentare

    Ciao a tutti, avevo fatto 1 post poco fa per avere info sulle problematiche dell'acquisto da un costruttore di un appartamento da terminare ed ora volevo chiedervi una cosa. Dopo aver fatto verifiche sulla ditta ed esserci accordati (per ora solo a voce) sul pagamento dell'abitazione solo a...
  5. marcanto

    Testamento - trasferimento immobile

    Avrei bisogno di chiarirmi alcuni aspetti di natura di legittimità, in merito ad un trasferimento di immobile mediante testamento. Viene redatto testamento avente oggetto un'immobile > il proprietario dispone testamento a favore di 2 suoi fratelli (non ha altri fratelli o sorelle e non ha...
  6. A

    Acquisto immobile da cooperativa edilizia e spese regresse

    salve, Ho acquistato di recente un appartamento costruito in cooperativa a proprietà divisa, appartamento assegnato al mio venditore ed abitato nel 2010. Vendita previa determina del comune per stabilire il prezzo. La cooperativa aderisce ad un consorzio di cooperative ed ora chiede a me, che...
  7. R

    Presenza di una stanza abusiva in un immobile appena acquistato

    Buongiorno!! A marzo 2018 ho acquistato un immobile...qualche mese fa ho scoperto che ha una stanza in più: una cantina e che il giardino non risulta nella planimetria...posso chiedere l'annullamento dell'atto notarile e chiedere eventuali danni??
  8. M

    Perizia che non mi torna su villetta

    Ciao a tutti! Ho appena fatto periziare una casa vategoria a7 ( ville e villini ) con scoperto esclusivo. Ho come l'impressione che alcune tarature del rapporto mercantile siano un po' starate ( soprattutto quella del giardino ) e i mq commerciali siano piu bassi di quelli di una precedente...
  9. pdipaolo

    Acquisto immobile locato ultimi 2 anni

    Salve Vorrei acquistare un immobile locato a studio privato con contratto con scadenza finale (non prima) a dicembre 2020. Alla scadenza vorrei prendere possesso dell'immobile per ristrutturare ed andare ad abitarci. Quali sono i problemi in cui potrei incorrere? (A parte il fatto che il...
  10. L

    Mutuo per immobile all'asta senza agibilità

    Buongiorno, Avrei bisogno di qualche indicazione rispetto all'acquisto di un immobile all'asta senza agibilità. Mi sono aggiudicato l'immobile qualche giorno fa e ora ho 120 gg di tempo per saldare il prezzo. L'immobile fa parte di uno stabilimento messo all'asta (tutti gli appartamenti dello...
  11. picand1976

    Vendita immobile di mia proprietà al 50%

    Buongiorno, sto per vendere l'appartamento di cui sono proprietario al 50% (l'altro 50% è intestato a mio fratello); posso richiedere al mediazione all'acquirente? Grazie. Andrea Picconi Centro Immobiliare Pratese
  12. Maryx89

    Successione immobile in ritardo di 6 anni

    Salve, alla morte della nonna proprietaria di un immobile non abbiamo fatto la successione al suo unico erede (a causa di varie complicazioni con un altra casa e documenti che sono passati di mano in mano a notai/agenti immobiliari diversi ma che non hanno saputo risolvere la situazione) . Sono...
  13. Carlotta17

    Garanzie per i figli di coppia convivente

    Salve!. Insieme al compagno con il quale convivo da molti anni, lui vedovo io divorziata, vorremmo acquistare un appartamento di circa 500,000 euro, ma siamo preoccupati perché, avendo ciascuno di noi due figli, non vorremmo che i figli di quello che muore per primo debbano perdere l’uso e/o il...
  14. L

    Stesso immobile proposto a prezzi diversi

    Buongiorno a tutti. Vi chiedo consiglio su questa situazione. Alcuni giorni fa ho avuto un incontro presso un'agenzia che proponeva un immobile ad un prezzo x. Mi sono presa un po' di tempo per valutare se andare a visionare l'appartamento, perché il prezzo che mi era stato indicato era al...
  15. M

    Proposta acquisto descrizione immobile

    Buongiorno. Spero che qualcuno voglia aiutarmi a risolvere il mio rovello. Qualche giorno fa ho firmato una proposta di acquisto e sono in attesa dell'esito della stessa. Che vorrei tanto fosse negativa..... Mi sono infatti accorta - rileggendo a casa il foglio compilato dall'agente immobiliare...
  16. brina82

    Difformità urbanistiche immobile del 1954

    Buongiorno, dovrei aiutare una mia amica a risolvere un problema. Lei ha acquistato un mese fa un appartamento dal libero mercato (tramite agenzia), con lo scopo di ristrutturare e vendere. La planimetria catastale è conforme ai luoghi, e risale al 1955. Oggi siamo andati all'archivio di...
  17. U

    Acquisto immobile come ufficio per più società

    Buongiorno a tutto il forum. Ho visto che siete molto prepparati e provo a sottoporVi il mio quesito per avere un consiglio. Situazione attuale: Due società coesistono pagando affitto di un immobile uso ufficio Azienda A è un srl Azienda B è una ditta individuale. Ora il proprietario vuole...
  18. ops74

    Frazionamento immobile e donazione

    Salve, In famiglia siamo 4 componenti: i miei genitori, io e mia sorella. I miei genitori hanno redatto entrambi testamento dove dispongono che la loro quota disponibile sia destinata a me. Dunque, quando entrambi non ci saranno più, la spartizione sarebbe 25% a mia sorella e 75% a me, se non...
  19. S

    Immobile, acquirente e venditore tutti in città diverse

    Dove deve essere fatto il rogito se l'immobile è in sardegna, l'acquirente in lombardia e il venditore in umbria?
  20. B

    Ristrutturazione immobile ante '67: perdo l'abitabilità?

    Buonasera! Ho acquistato da poco un immobile ante 1967. Peccato che solo poi mi sia accorto del fatto che non ha le altezze minime delle stanze previste dalla legge per l'abitabilità. Certo, la cosa non è un problema vista la costruzione ante '67, ma la questione ho paura possa sorgere dal...
Alto