Erold27

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Buongiorno a tutti.

Una domanda: in un preliminare di vendita è obbligatorio inserire tutti i dati relativi all'attestato di prestazione energetica (numero, data rilascio e data scadenza, dati certificatore)? Oppure basta semplicemente la clausola "la parte promissaria acquirente dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione comprensiva dell'attestato della prestazione energetica delle unità immobiliari promesse in vendita"?
Ci sono per caso sanzioni?
Non avendo inserito appunto tutti i dati del documento, mi conviene allegarne una copia da registrare insieme al preliminare, in modo da attestarne il possesso?

Grazie per le eventuali risposte.
 
Buongiorno a tutti.

Una domanda: in un preliminare di vendita è obbligatorio inserire tutti i dati relativi all'attestato di prestazione energetica (numero, data rilascio e data scadenza, dati certificatore)? Oppure basta semplicemente la clausola "la parte promissaria acquirente dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione comprensiva dell'attestato della prestazione energetica delle unità immobiliari promesse in vendita"?
Ci sono per caso sanzioni?
Non avendo inserito appunto tutti i dati del documento, mi conviene allegarne una copia da registrare insieme al preliminare, in modo da attestarne il possesso?

Grazie per le eventuali risposte.
La dichiarazione va bene, l'importante che tu abbia davvero consegnato la copia ma soprattutto che tu dia al notaio un originale
 
Grazie, nella fattispecie però non sono io a vendere ma ad acquistare. Mi chiedevo anche se ci fossero sanzioni in caso di mancanza di dati dell'ape, riportati nel preliminare. Vi risulta? Faccio bene eventualmente ad allegare una copia dell'ape?
 
Non mi risultano sanzioni, e non è obbligatorio consegnare l'APE al compromesso, lo è al rogito.
Moltissimi venditori l'APE nemmeno ce l'hanno, lo fanno fare solo dopo aver trovato un acquirente...
 
Attenzione perchè l'APE ci vorrebbe gia da quando si pubblicizza l'immobile (le sanzioni stranamente non vengono applicate ma dovrebbero esserci) e l'acquirente dovrebbe essere edotto della classe energetica gia da quando inizia la trattativa
 
L'ape è obbligatorio quando si pubblicizza. Ma se ad esempio io vendessi il mio appartamento ad un conoscente (senza pubblicità) l'attestato posso benissimo farlo produrre dopo il preliminare ma prima del rogito. Giusto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top