Ryu10

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Appunto e la parte acquirente qua sono io, quindi pensi che non abbia voluto farlo considerando che sono quello che ha meno tutele in tutto questo? Sono convinto che in venditori alla fine si tireranno indietro o mi creeranno problemi per la consegna delle chiavi il giorno del rogito e per me quella sarebbe una tragedia perchè perderei tutto avendo già comprato l'arredamento e tutte le altre spese
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Appunto e la parte acquirente qua sono io, quindi pensi che non abbia voluto farlo considerando che sono quello che ha meno tutele in tutto questo? Sono convinto che in venditori alla fine si tireranno indietro o mi creeranno problemi per la consegna delle chiavi il giorno del rogito e per me quella sarebbe una tragedia perchè perderei tutto avendo già comprato l'arredamento e tutte le altre spese

La proposta e' sottoscritta il venditore e' obbligato.
Pure senza che tu abbia ancora rischiato un centesimo.

Poi un venditore che non incassa volutamente una caparra e che rifiuta il compromesso e' inverosimile.
Appare un non senso.

Esattamente come un acquirente, che su queste scorte, procede come se niente fosse nella propria azione e o organizzazione, di acquisto.
 

Ryu10

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Perchè non avrei dovuto procedere se non c'erano stati problemi e si doveva andare al rogito entro la data prevista? Qua a quanto pare non va bene niente di quello che ho fatto io o il venditore, avrei voluto vedere al posto tuo che avresti fatto. Di sicuro di tutto quello che ho chiesto io non mi hai dato risposta, ti sei limitato soltanto a puntare il dito e fare ramanzine basate sul nulla

Il non incassare la caparra poi è prassi, visto che le agenzie tengono sempre gli assegni in deposito. Non sono stato di certo io a dire che non lo devono incassare, incredibile.
 
Ultima modifica di un moderatore:

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Perchè non avrei dovuto procedere se non c'erano stati problemi e si doveva andare al rogito entro la data prevista? Qua a quanto pare non va bene niente di quello che ho fatto io o il venditore, avrei voluto vedere al posto tuo che avresti fatto. Di sicuro di tutto quello che ho chiesto io non mi hai dato risposta, ti sei limitato soltanto a puntare il dito e fare ramanzine basate sul nulla

Amico mio,

Quando un venditore firma uno strumento di acquisto CONcede il suo diritto.
Da quel momento in poi, il soggetto acquirente assume facolta' giuridiche assai diverse, da quelle che erano limitate nella sua veste di proponente.

Con cio' dovresti comprendere, che non io, ma chiunque al posto tuo, avrebbe imposto il rispetto degli accordi, fino a li' convenuti e stipulati.

Se tu non l'hai fatto avrai avuto i tuoi motivi.
Che ho gia' evidenziati.

Per quanto riguarda le improbabili prassi a cui facevi riferimento non far ridere.

La compravendita esiste da oltre tremila anni.

Intermediari ed assegni, sono soggetti ed oggetti, che ancora non erano neppure stati concepiti.
 
Ultima modifica:

Ryu10

Membro Ordinario
Privato Cittadino
Amico mio,

Quando un venditore firma uno strumento di acquisto CONcede il suo diritto.
Da quel momento in poi, il soggetto acquirente assume facolta' giuridiche assai diverse, da quelle che erano limitate nella sua veste di proponente.

Con cio' dovresti comprendere, che non io, ma chiunque al posto tuo, avrebbe imposto il rispetto degli accordi, fino a li' convenuti e stipulati.

Se tu non l'hai fatto avrai avuto i tuoi motivi.
Che ho gia' evidenziati.

Per quanto riguarda le improbabili prassi a cui facevi riferimento non far ridere.

La compravendita esiste da oltre tremila anni.

Intermediari ed assegni, sono soggetti ed oggetti, che ancora non erano neppure stati concepiti.

Io non conosco la materia e mi sono affidato all'agente che ha tenuto l'assegno in deposito e non mi ha fatto fare il preliminare dicendo che sarebbero stati soldi che si potevano risparmiare. Quello è il suo lavoro e io mi sono fidato di ciò che mi diceva, io avrei voluto tutte le tutele del caso. A quanto pare invece sono rimasto fregato e alla fine i venditori sono sicuro che si tireranno indietro o faranno di tutto per spostare il rogito. Mi è caduto il mondo addosso

C'era la sospensiva per il mutuo?

Si perchè?
 

Rosa1968

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ecco perché la caparra non e' stata consegnata. Si spiega tutto.
Ma c'era un termine entro il quale avresti dovuto comunicare l'esito bancario?
 

PyerSilvio

Membro Storico
Agente Immobiliare
..Ci manca solo che ci viene a dire che ha fatto la proposta piena..

..Magari su un alloggio di quelli da incubo..
Tutti agli altri certi clienti.

Io non conosco la materia e mi sono affidato all'agente che ha tenuto l'assegno in deposito e non mi ha fatto fare il preliminare dicendo che sarebbero stati soldi che si potevano risparmiare. Quello è il suo lavoro e io mi sono fidato di ciò che mi diceva, io avrei voluto tutte le tutele del caso. A quanto pare invece sono rimasto fregato e alla fine i venditori sono sicuro che si tireranno indietro o faranno di tutto per spostare il rogito. Mi è caduto il mondo addosso



Si perchè?

Quant'era la capparra...?

Provo a indovinare:

Mille euro...?
 

Ryu10

Membro Ordinario
Privato Cittadino
No, nessun termine. L'unico termine è quello del rogito e che il pagamento verrà effettuato tramite assegno dato come caparra e mutuo concesso dall'istituto bancario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto