Rosa1968
Membro Storico
diciamo che ci dovrebbe essere una pratica urbanistica.Si, e nella planimetria sono inclusi anche gli abbaini che sono stati inseriti per garantire l’abitabilità, dato che appunto hanno fatto il recupero del sottotetto. Immagino che dovrebbe essere a posto in questo caso..
Dunque vorrei fare delle precisazioni per meglio spiegarti cosa penso sia avvenuto e aiutarti a fare le domande giuste per sciogliere i tuoi dubbi.
Se il costruttore ha usufruito della legge dei 3 anni per fare poi il recupero, significa che in fase di costruzione ha apparecchiato gli impianti. Il numero dei pannelli non è legato al numero degli appartamenti, immagino ci sia una caldaia centralizzata e un serbatoio di accumulo collegato agli appartamenti i quali aprono i rubinetti e utilizzano prima l'acqua nel serbatoio fino ad esaurimento, così per l'impianto di riscaldamento. La domanda che devi fare è, non se c'è il pannello, ma se i pannelli sono collegati alla tua unità immobiliare. Da quello che immagino, la risposta è si, perché penso che la tua unità immobiliare era collegata all'appartamento di sopra. La legge ha consentito di non attendere i 5 anni ma i tre e il costruttore ha frazionato e fatto il recupero del sottotetto.