milanele

Nuovo Iscritto
In effetti non è che io avessi chiesto un parere sulla mia situazione, quanto un consiglio su come potevo procedere nell'interesse mio e con tutte le tutele per chi ha comprato casa mia ("i ragazzi a cui ho venduto sono molto disponibili e gentili però vorrei fargli una proposta oggettivamente accettabile")
Quindi da inesperta trovo molto utili le spiegazioni di chi se ne intente e veramente poco opportune le battute di chi pensa che voglia fregare chissà chi.
Se 'acquirente' avessi letto con attenzione forse notavi 2 cose:
- la prima che la mia data di rogito con il compratore è il 30/5/2011 senza possibilità di proroga e quindi mi sarei permessa di chiedere di rimanere dentro solo se il rogito fosse stato anticipato a gennaio 2011
- seconda cosa che pur rimanendo dentro io avrei già acquistato l'altra casa, quindi nel caso di un affitto che interesse potrei avere a pagre doppio... sarei davvero così furba?!?!?

Ho scritto in questo forum perchè leggendo altri post ho trovato molte risposte utili, non mi aspettavo certo di sentir parlare di "furbetti", "acquirenti stupidi", "allocchi" pur nonriferendosi direttamente e me ma alla situazione.

Comunque per Sarah33
- non ho chiesto ad un notaio perchè al momento non vendo ancora comprato casa non ne ho uno, c'è quello dei compratori al quale mi sarei rivolta e mi rivolgerò con maggior cognizione di causa data dai vostri consigli
- con la soluzione del COMODATO da te proposta ai fini delle spese condominiali, dei contratti di luce e gas, della comunicazione di cessione di fabbricato come mi devo comportare

Grazie


no è che in italia ci si lamenta tanto che ormai son tutti guardinghi e diffidenti, poi trovi uno che vuol agire secondo onestà e manco bene va.
Io che sto comprando ho già detto ai miei venditori che gli lasciero un paio di settimane in piu se non dovessero fare in tempo con il trasloco. sono sicura di essere tra persone gentili e oneste.
Insomma stare attenti va bene, ma ogni tanto un po di fiducia ci vuole!

Poi a ognuno il proprio pensiero.
 

Limpida

Membro Senior
Agente Immobiliare
io ho risposto in modo chiaro e gentile la prima volta alla cara gentile signorina elisa 78 , ma siccome la signorina elisa 78, mi ha dato giudizio negativo subito, come hai fatto anche tu, allora e solo dopo ho risposto in modo un po' acido ma se lo meritava. Se, secondo te e' essere corretti fare cosi', solo perche' uno non risponde come piacerebbe siamo a posto.
bello............... il tuo avatar.......................dove l'hai preso ??

Il mio avatar non l'ho preso da nessuna parte e sono io caro acquirente, credimi non ce l'ho con te, oggi ti do un giudizio negativo e domani te lo do positivo, amici come prima, probabilmente il tuo modo di scrivere non risponde al tuo essere, probabilmente sei una persona schietta, onesta e rigorosa, ma la gente che qui domanda, credo che non abbia bisogno dei nostri giudizi.:ok:
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
In effetti non è che io avessi chiesto un parere sulla mia situazione, quanto un consiglio su come potevo procedere nell'interesse mio e con tutte le tutele per chi ha comprato casa mia ("i ragazzi a cui ho venduto sono molto disponibili e gentili però vorrei fargli una proposta oggettivamente accettabile")
Quindi da inesperta trovo molto utili le spiegazioni di chi se ne intente e veramente poco opportune le battute di chi pensa che voglia fregare chissà chi.
Se 'acquirente' avessi letto con attenzione forse notavi 2 cose:
- la prima che la mia data di rogito con il compratore è il 30/5/2011 senza possibilità di proroga e quindi mi sarei permessa di chiedere di rimanere dentro solo se il rogito fosse stato anticipato a gennaio 2011
- seconda cosa che pur rimanendo dentro io avrei già acquistato l'altra casa, quindi nel caso di un affitto che interesse potrei avere a pagre doppio... sarei davvero così furba?!?!?

Ho scritto in questo forum perchè leggendo altri post ho trovato molte risposte utili, non mi aspettavo certo di sentir parlare di "furbetti", "acquirenti stupidi", "allocchi" pur nonriferendosi direttamente e me ma alla situazione.

Comunque per Sarah33
- non ho chiesto ad un notaio perchè al momento non vendo ancora comprato casa non ne ho uno, c'è quello dei compratori al quale mi sarei rivolta e mi rivolgerò con maggior cognizione di causa data dai vostri consigli
- con la soluzione del COMODATO da te proposta ai fini delle spese condominiali, dei contratti di luce e gas, della comunicazione di cessione di fabbricato come mi devo comportare

Grazie

io ho letto con attenzione cara signorina e ho risposto dicendo chiaramente come la penso. in modo educato e civile.
ma a te non e' andata bene e mi ha dato subito giudizio negativo senza nemmeno chiedermi perche la pensavo cosi'.
allora ti ho risposto in modo piu' seccato ma specificando che non era un fatto personale ma perche' io la penso proprio cosi'.
poi se vuoi girare la frittata, fai pure..................ma io la penso esattamente nel modo che ti ho detto anche se ti da' fastidio.
ma ripeto non e' un fatto personale.
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Credo che la cessione di fabbricato che intendeva Elisa sia la comunicazione alla questura che si fa quando si rogita: nel tuo caso, se tu rimanessi dentro per un pò dovresti fare la cessione per la vendita al rogito, quando c'è il passaggio di proprietà, e se volessimo essere proprio fiscali un'altra cessione all'atto della consegna dell'immobile...

Silvana
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
Il mio avatar non l'ho preso da nessuna parte e sono io caro acquirente, credimi non ce l'ho con te, oggi ti do un giudizio negativo e domani te lo do positivo, amici come prima, probabilmente il tuo modo di scrivere non risponde al tuo essere, probabilmente sei una persona schietta, onesta e rigorosa, ma la gente che qui domanda, credo che non abbia bisogno dei nostri giudizi.:ok:

nemmeno io ce l'ho con te.........................anche se rispondi in modo accusatorio.

Aggiunto dopo 1 :

no è che in italia ci si lamenta tanto che ormai son tutti guardinghi e diffidenti, poi trovi uno che vuol agire secondo onestà e manco bene va.
Io che sto comprando ho già detto ai miei venditori che gli lasciero un paio di settimane in piu se non dovessero fare in tempo con il trasloco. sono sicura di essere tra persone gentili e oneste.
Insomma stare attenti va bene, ma ogni tanto un po di fiducia ci vuole!

Poi a ognuno il proprio pensiero.

certo.............ma se dici come la pensi...............apriti cielo
 

Bagudi

Fondatore
Membro dello Staff
Agente Immobiliare
Dai, "ragazzi" !!!:innamorato::innamorato::innamorato:

Qui ognuno ha il suo carattere e, magari, una giornata storta alle spalle....:rabbia:

Non polemizziamo a livello personale e magari, prima di dare un giudizio negativo (che brucia...:^^:) pensiamoci due volte...

Silvana
 

milanele

Nuovo Iscritto
Acquirente potresti avere anche ragione, però io credo che se una persoan apre un topic per un consiglio e invece del consiglio si sente dare della furba o quel che sia, trovo ragionevole che si infastidisca.
Poi è altresi vero che non tutte le persone sono aperte a sentire commenti spiacevoli seppur siano opinioni altrue.

Però bo io da semplice spettatrice ho letto toni e modi poco piacevoli.
E al tempo stesso non mi va di pensare che sarò una delle acquirenti fregate dai propri venditori, alle volte va male alle volte bene. Non facciamo di tutta un erba un fascio.

:fico:
 

acquirente

Nuovo Iscritto
Professionista
se la persona si comporta male con me, io mi comporto di conseguenza. Sempre con modi civili, non offendendo nessuno ma dicendo crudamente come la penso. Se poi uno si infastidisce........................saranno problemi suoi...........un'altra interviene e mi aggredisce, arriva anche don chiscotte in versione femminile...............che vuoi farci, io mica cambio idea e se devo dire come la penso continuero' a dirla.
l'importante e' dirla con i dovuti modi senza essere ne' aggressivo, come qualcuno e' stato con me, ne' villano con nessuno.
pensa addirittura mi chiedono che lavoro faccio...............ma che ciazzecca.

Aggiunto dopo 14 minuti :

Dai, "ragazzi" !!!:innamorato::innamorato::innamorato:

Qui ognuno ha il suo carattere e, magari, una giornata storta alle spalle....:rabbia:

Non polemizziamo a livello personale e magari, prima di dare un giudizio negativo (che brucia...:^^:) pensiamoci due volte...

Silvana

appunto................me ne hanno dette di tutti i colori ma la pazienza e' la virtu' dei forti.,
per i giudizi negativi dati per antipatia, basta ridarli e si e' pari.
 

alisa78

Nuovo Iscritto
io ho letto con attenzione cara signorina e ho risposto dicendo chiaramente come la penso. in modo educato e civile.
ma a te non e' andata bene e mi ha dato subito giudizio negativo senza nemmeno chiedermi perche la pensavo cosi'.
allora ti ho risposto in modo piu' seccato ma specificando che non era un fatto personale ma perche' io la penso proprio cosi'.
poi se vuoi girare la frittata, fai pure..................ma io la penso esattamente nel modo che ti ho detto anche se ti da' fastidio.
ma ripeto non e' un fatto personale.

Guarda che la voce dice "Giudichi utile questa risposta?" e sfido chiunque compreso te se la rileggi, a dire che alla mia richiesta di consigli su cosa poter fare in questa situazione (e che si conclude con "i ragazzi a cui ho venduto sono molto disponibili e gentili però vorrei fargli una proposta oggettivamente accettabile"), la tua risposta
"nel frattempo vai in affitto, fatti ospitare da qualche parente ma se gli altri ti pagano ti sembra giusto continuare a stare in casa loro???"... si possa giudicare UTILE!!!!!!!!
Potevi dire semplicemente, che siccome è una pratica che non condividi non puoi dare nessun consiglio... oppure semplicemente se non hai nulla di utile da dire... non rispondere! Non è che uno deve rispondere a tutti i topic per fare numero!

se la persona si comporta male con me, io mi comporto di conseguenza. Sempre con modi civili, non offendendo nessuno ma dicendo crudamente come la penso. Se poi uno si infastidisce........................saranno problemi suoi...........

per i giudizi negativi dati per antipatia, basta ridarli e si e' pari.

Spero che ti sia infine chiaro che ho capito che non è un fatto personale e soprattutto che non mi dà fastidio come la pensi, ci mancherebbe, ma solo che sei partito subito in negativo pensando che io volessi fregare chi mi ha comprato casa, quando io ho specificato molto bene che chiedevo consigli per proporre una situazione che fosse a norma di legge e oggettivamente accettabile per i miei acquirenti. Da qui tutto il resto...

Comunque ringrazio tutti perchè ora la soluzione mi è un po' più chiara. Tra l'altro ho scoperto che il comune di Milano organizza degli incontri di 30' gratuiti con notai di città è provincia, ne ho prenotato uno per mercoledì prossimo, con il quale condividerò dubbi e possibili proposte da fare ai miei acquirenti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto