swing

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
I prezzi sono realmente scesi, anche se non sempre come prezzo di richiesta, ma sicuramente come prezzo finale effettivo di transazione. E' impossibile generalizzare la %le di flessione chè dipende dalle varie realtà ma penso che in generale si possa condividere na flessione fra il 5 e il 10%.
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Ovviamente non si chiede un valore preciso o reale, ma solo una "sensazione" da chi lavora sul campo ;)

La risposta che hai dato è perfetta. Spero che altri colleghi partecipino, per avere un idea globale del fenomeno.

Se aggiungete anche la provincia rispondendo al topic è meglio, altrimenti ancora meglio potete verificare se avete inserito nel vostro profilo la città che così facendo apparirà magicamente sotto il vostro "avatar" (cioè la figurina sotto il vostro nick qui a destra).

Potete anche modificare l'avatar di default, con il logo della vostra agenzia o qualsiasi altra immagine a vostra scelta, a patto che non sia offensiva o smaccatamente pubblicitaria di qualcosa :)
 

luca panico

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Personalmente riscontro una leggera flessione sui prezzi degli immobili usati, ma noto invece che si sono allungati i tempi medi della vendita anche per quegli appartamenti che fino all'anno scorso venivano considerati "ad un ragionevole prezzo di mercato".

Ciao Luca
 

russo70

Membro Attivo
Agente Immobiliare
swing ha scritto:
I prezzi sono realmente scesi, anche se non sempre come prezzo di richiesta, ma sicuramente come prezzo finale effettivo di transazione. E' impossibile generalizzare la %le di flessione chè dipende dalle varie realtà ma penso che in generale si possa condividere na flessione fra il 5 e il 10%.
E' esattamente quello che riscontro nel territorio in cui opero (prov. di Rimini), preciso che i ribassi maggiori si osservano naturalmente negli scambi fra privati e per immobili sul mercato da più tempo. Saluti Andrea
 

rinaldoim

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: [SONDAGGIO] Sono realmente scesi i prezzi degli immobili?

IO PENSO CHE SIANO SCESI DI PIù I VALORI DI IMMOBILI USATI RISPETTO AL NUOVO, IL PRIVATO CHE DEVE VENDERE è PIù DISPOSTO A TRATTARE RISPETTO ALL'IMMOBILIARISTA
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
Re: [SONDAGGIO] Sono realmente scesi i prezzi degli immobili?

rinaldoim ha scritto:
IO PENSO CHE SIANO SCESI DI PIù I VALORI DI IMMOBILI USATI RISPETTO AL NUOVO, IL PRIVATO CHE DEVE VENDERE è PIù DISPOSTO A TRATTARE RISPETTO ALL'IMMOBILIARISTA

Intervengo per pregarti di non scrivere in maiuscolo in quanto sui forum equivale a URLARE. So che è una distrazione, ma ti prego di farci attenzione in futuro.
Sul tuo intervento sono d'accordissimo. Anch'io credo che i prezzi delle case siano in gran parte "umorali" e per questo condizionati dal "perchè" si vende. E' ovvio che un professionista che ha investito del proprio in una operazione prima di scendere ci pensa bene (e soprattutto si fa bene i conti in tasta ;) )

Grazie e BENVENUTO TRA DI NOI! :D
 

Claudio Ferrito

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: [SONDAGGIO] Sono realmente scesi i prezzi degli immobili?

Concordo con "rinaldoim" in provincia di Varese la percezione e la stessa, il privato ha smesso di inseguire il nuovo ed avendo necessità di vendere sta capendo che deve adeguarsi al ribasso, il costruttore ( qui ci sarebbe da fare un lungo distinguo tra costruttore e costruttore) non ribassa ma è sensibile in caso di controfferte serie.

Klafer
 

Patty

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: [SONDAGGIO] Sono realmente scesi i prezzi degli immobili?

Si però molti venditori,
sia privati che imprese,
alla fine decidono di non vendere proprio!
Certo non tutti posso permettersi questo tipo di scelta, però ... :triste:
 

raffaella

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Re: [SONDAGGIO] Sono realmente scesi i prezzi degli immobili?

Buongiorno a tutti, da parte mia non ho notato un ribasso così evidente, piuttosto un calo nella richiesta da parte del compratore ed una diminuizione dei compratori! Il mercato nella mia zona è quasi esclusivamente residenziale:
Raffaella
 

massimo michielan

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
I tempi si sono allungati sicuramente. Nella mia zona - venezia terra ferma - le richieste sono al 90% per il cambio casa e di conseguenza clienti che cercano la piena soddisfazione sulle caratteristiche di quello che gli proponi. Altro problema è che una volta che hai trovato ciò che chiede devono vendere il loro e ovviamente chiedono prezzi fuori mercato.
Io sto adottando il sistema del "concessionario" lavoriamo sulle differenze. Mi spiego durante le prime visite capisco quello che cercano e cerco di capire non quato sono disposti a spendere ma quanto sono disposti ad aggiungere oltre il loro immobile per acquistare ciò che cercano. Quindi la macchina nuova non costa 20.000 euri ma la tua +' 15.000. Fa un altro effetto e li distrai un attimo sulla valutazione/vendita della loro - condizione essenziale per la conclusione dell'affare - e sul prezzo di quanto proposto.
Certo che se sbagli la valutazione poi sono c.... amari!!!
La conseguenza: spesso optona per la vendita del loro - spinti un pò anche da me - ovviamente riprendento il ragionamento di prima. Quindi hai visto che aggiungendo xxx euri trovi la tua casa, allora mettiamo in vendita il tuo a xxxx euri e vediamo la risposta del mercato. Ovvio che se nel frattempo ti arriva un collega - lo scrivo ma non lo considero tale - che sovrastima il loro immobile magari promettendo che lo vende velocemente e non gli chiede nulla di comissione il tutto diventa molto, molto difficile. Ma per fortuna nella zona in cui opero ce ne sono sempre meno.
ciao a tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto