Claudia 86

Membro Junior
Privato Cittadino
sto vendendo un appartamento lunedì ho l atto dal notaio e ci hanno chiesto la documentazione dell’amministratore del palazzo,noi abbiamo saldato il tutto spese generali di amministrazione e anche quelle speciali erano stati deliberato dei lavori
LUi ha detto che ci fa la quietanza ma nella quietanza deve menzionare e indicare che un condomino è moroso e gli è stata fatta causa e decreto ingiuntivo,questo può essere un problema per noi venditori?
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
No, nella quietanza deve indicare solo che tutte le spese a vostro carico fino al giorno del rogito sono state saldate, salvo conguaglio che sarà fatto dopo l’approvazione del consuntivo.
 

Albano50

Membro Assiduo
Privato Cittadino
Potevate accennare della cosa al futuro acquirente... in quanto prima di arrivare all'ingiunzione chissà quanti solleciti ha fatto l'amministratore e nel frattempo le spese del condomino moroso le avete avute voi.
Se l'acquirente solleva il problema potete farvi carico, pro quota, delle spese che il condominio affronterà per la causa.. e quando vincerete... vi prenderete quanto vi toccherà.
Se invece non ha problemi... si accollerà lui la procedura e quando arriverà a fine ... incassa...
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Secondo mè @francesca63, l'amministratore prevede delle spese aggiuntive per la causa e preferisce che i futuri condomini ne siano a conoscenza.
È possibile, ma l’amministratore non ha nessun compito informativo verso gli acquirenti ; la quietanza ha il solo scopo di garantire che tutte le spese condominiali riferite al periodo fino al giorno del rogito siano pagate.
Se ci saranno altre spese in futuro, il nuovo proprietario le pagherà.

Certo sarebbe stato meglio informare gli acquirenti della presenza di un moroso prima di formalizzare l’acquisto.
 

il_dalfo

Membro Senior
Professionista
Secondo mè @francesca63, l'amministratore prevede delle spese aggiuntive per la causa e preferisce che i futuri condomini ne siano a conoscenza.
Come condomini non si è obbligati a partecipare alle cause mosse dal condomino nei confronti di terzi.
Se la causa sarà sfavorevole al condominio, chi non ha partecipato nulla deve.
Se la causa è a favore del condominio, chi ha non partecipato può versare la propria quota relativa ad eventuali spese legali e godere dei frutti (eventuali) come gli altri condomini.
Ergo, non ci vedo nulla di che nel non aver comunicato la cosa: i nuovi condomini si asterranno dalla causa, se questa sarà favorevole decideranno se pagare la loro quota o meno.
 

Claudia 86

Membro Junior
Privato Cittadino
Ho sentito l’amministratore e ha detto che sullabquietanza scriverà che i nostri pagamenti sono tutti in regola e menzionerà che c è un contezioso aperto verso un altro condomine
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto