condominio

  1. STUDIOMINUCCI

    Utenze acqua condominiali, ACA SPA e SOGET SPA

    Chideo anticipatamente scusa a Tutti, nella consapevolezza che si tratti di un problema della mia zona, e che è molto ben tratteggiato in questo articolo del maggiore quotidiano locale ...
  2. B

    Pannelli solari fotovoltaici su mio lastrico di proprieta esclusiva, in un condominio

    ciao a tutti scrivo per un dubbio. ho un appartamento in condominio di 8 famiglie e ognuna di noi ha di proprietà esclusiva una porzione di lastrico solare. con accesso dal vano scale ma con ognuno la propria porta. vorrei sapere se posso installare dei pannelli fotovoltaici e se si come devo...
  3. M

    Prendere un condominio da amministrare

    Io e un collega abbiamo messo su un ufficio di amministrazione condominiale. Tutto è iniziato per caso avendo invece altre attività inziali quali geometra e legale. Siamo partiti con un condominio e dopo qualche mese ne abbiamo "presi" altri 2 vicini i cui condomini sono venuti spontaneamente da...
  4. tizzle

    Diritti del coniuge non proprietario di fronte al condominio

    Buongiorni a tutti, un consiglio: di fronte ad un amministratore che non riconsce la figura del coniuge non proprietario ma convivente di un immobile come si può operare? basta una delega generale ( per sottoscrivere lettere, partecipare ad una assemblea, poter chiamare l'amministatore , etcc..)...
  5. G

    Causa condominio contro costruttore

  6. G

    Causa condominio contro costruttore

    Scusate sono in trattativa per un appartamento all'interno di un condominio degli anni 80, dove i condomini, tra cui anche i proprietari dell'appartamento che mi interessa, sono andati in causa qualche anno fa col costruttore per un utilizzo di un'area condominiale (rimasta di proprieta del...
  7. Alvisets

    ACE condominiale con riscaldamento centralizzato

    Come si gestisce la questione dell' ACE se il condominio è dotato di riscaldamento centralizzato? Il condominio può richiedere di certificare l'intero stabile, ma a quel punto tutti gli appartamenti avrebbero la stessa classe e lo stesso IPE? Le diverse modifiche apportate ai singoli...
  8. meryen

    Tetto condominiale

    buongiorno a tutti......oggi ho ricevuto una visita dal signore che abita accanto a me e mi ha detto che visto che loro devono rifare il tetto dovrò pagare anche io.....allora quando io ho comprato quella casa ho pagato anche le spese del rifacimento del mio tetto, che non è il loro e non ho...
  9. H

    Posti auto in cortile condominiale

    Salve a tutti. Ho un problema da vari anni nel condominio della casa della mia compagna. Questa palazzina costruita negli anni 70 in una località di mare, fino a qualche anno le u.i. erano usate solo il periodo estivo. Ora, ci sono condomini che ci vivono tutto l'anno e come al solito quando...
  10. M

    Cortile in condominio e passo carraio

    Buon giorno, Il mio problema e' il seguente.C'e' un cortile condominiale dove proprietari sono anche proprietari delle unita' abitative che vi accedono : tre palazzine con 2\3 appartamenti. Ora il proprietario di una di queste ha diviso il suo appartamento e ha locato le unita' risultanti. Come...
  11. agentenonpercaso

    CPI ed assicurazione condominiale

    Una liscia mai….. Sto gestendo la vendita di una villetta a schiera ma è sorto questo problema. Vi spiego: l’immobile è corredato di due garage comunicanti alla casa. Il complesso delle villette è costituito da 12 immobili corredati da 2 garage ciascuno. Il condominio ha deciso di richiedere il...
  12. R

    Spese condominiali di proprietari non residenti

    Buongiorno, avrei un quesito: nella quadrifamigliare dove abito (tutti e 4 proprietari) un proprietario che si è da poco trasferito altrove ma possiede ancora l'appartamento (lasciato sfitto), si rifiuta di pagare le spese comuni (taglio erba, luce e pulizia scale) motivando il fatto che non...
  13. Graf

    Amministratore troppo imprudente...Condominio di Rovereto multato per eccesso di velocità

    Amministratore troppo imprudente....Condominio di Rovereto multato per eccesso di velocità. Dalle cronache giornalistiche: 'Il Condominio "Capri", via Segantini 20, Rovereto'': ha ricevuto, qualche giorno fa, una cartella di esattoriale di Equitalia di 866 euro, per due multe non pagate...
  14. G

    Vendita appartamento con problemi di condominio

    Salve, sto' vendendo un appartamento in condominio facente parte di un residence di 4 strutture ognuna di 24 appartamenti! Pochi mesi fa' erano state deliberate spese straordinarie di ristrutturazione esterna compreso il terrazzo di copertura! Ora durante i lavori della prima palazzina (che non...
  15. B

    Parti comuni condominio

    Buongiorno, vorrei delle delucidazioni circa un caso che sta interessando il mio condominio. Il proprietario di un locale facente parte del condomio ha chiesto l'autorizzazione per chiudere la parte comune antistante il suo locale per poter costruire una pedana dove poter poggiare altri tavoli...
  16. ika1975

    Detrazioni fiscali del condominio

    Ciao a tutti, chiedo gentilmente una cosa: l'anno scorso nel condominio abbiamo fatto lavori di ritinteggiatura dello stabile e l'amministratrice mi ha consegnato la ricevuta di quanto ho pagato per mia competenza da inserire nel 730. Dove lo devo inserire nel modello 730? grazie buona giornata
  17. C

    Ripartizione spese condominiale per nuovo autoclave

    Salve! Ho appena ricevuto la convovazione di assemblea e, a parte l'approvazione del consuntivo per le spese 2011, c'é all'o.d.g. "la delibera per la sostituzione autoclave e le modalità di ripartizione della spesa". E' la mia prima assemblea condominiale (ho comprato l'appartamento nel maggio...
  18. P

    Privacy in condominio è un diritto?

    Buonasera ed innanzitutto Buona Pasqua. Ecco il quesito. Ho acquistato da poco un appartamento che ho ristrutturato. Il mio angolo pranzo confina con il balcone di mia proprietà, adiacente ad un ballatoio dove arriva una rampa di scale che poi sale ai piani superiori. Quando si arriva sul...
  19. il Custode

    La Riforma del Condominio o la Riforma dell'Amministratore di Condominio?

    Leggendo tra i vari articoli che parlano della riforma del condominio ormai quasi alla fine del suo iter (le fonti più accreditate la danno per maggio di quest'anno), si legge di una delega che riguarda la professionalizzazione dell'amministratore di condominio che secondo quello che si legge...
  20. Mimi

    Il condominio ed un giardino privato di proprietà

    Un condominio di 12 alloggi, i 4 alloggi del piano terra hanno un area privata di proprietà tutte le 4 unità sono recintate e separate fra di loro. L'area privata di proprietà di 3 unità doveva essere pavimentata, ma durante la costruzione hanno chiesto al costruttore la possibilità di avere del...
Alto