edilizia

  1. A

    Fabbricato senza concessione edilizia. E' sufficiente un atto notorio per vendere?

    salve.otto eredi abbiamo ereditato un fabbricato dai genitori defunti,abbiamo deciso di vendere,i documenti in nostro possesso sono: atto di compra del terreno avvenuto nel 1968 e accatastamento del fabbricato nel 1977 - preciso che i nostri genitori nn hanno mai provveduto al condono per...
  2. E

    Edilizia convenzionata: Quando un'agenzia vende a un prezzo superiore

    salve a tutti, faccio pratica presso uno studio legale ma sto impazzendo con una questione riguardante l'edilizia convenzionata. Ditemi se ho capito bene. Per vendere un immobile della vecchia "167" è necessario che nei primi 5 anni ci sia l'autorizzazione della regione oltre a una dichiarazione...
  3. S

    Oltre al Comune dove viene depositata la Licenza Edilizia?

    salve avrei una domanda da fare. vorrei sapere quando si emette una licenza edilizia è possibile che possa essere depositata in più uffici oltre a quello del comune? sto parlando di un licenza emessa nel 1973/1974. grazie
  4. T

    Mancanza in atto della concessione edilizia e dell'abitabilità

    buon giorno a tutti, la mia domanda è questa: come ci si comporta quando sull'atto di vendita di un immobile ante 67 mancano la concessione edilizia e l'abitabilità? può una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da parte dei venditori "sanare" la mancanza?
  5. E

    Possibilità di sanare un abuso edilizio

    buongiorno, avrei bisogno di un consiglio: Sono intenzionata ad acquistare un appartamente accatastato come un primo piano con sala, cucina, camera e bagno e sottotetto mansardato (h. media 1,80) agibile ma non abitabile dove però i proprietari hanno ricavato una camera da letto ed un bagno...
  6. G

    Casa in vendita subordinata a conformità edilizia

    Da qualche mese sto cercando casa tramite un'agenzia del mio paese. Un paio di mesi fa l'agente mi ha proposto di vedere una villetta, dopo averla vista da vicino io e mia moglie abbiamo deciso di accettare il prezzo richiesto dal proprietario. L'agente immobiliare dal nostro primo incontro ha...
  7. D

    Assenza planimetria catastale ed eventuali abusi edilizi

    desidererei cortesemente sapere se, quando si abita in usufrutto su un appartamento privato di cui non si è proprietari e ci si dovesse accorgere che al suo interno possono esservi abusi edilizi, difformità edilizie e problematiche simili, e qualora ciò venga segnalato dall'usufruttuario agli...
  8. M

    Atto unilaterale D'obbligo per edilizia Convenzionata

    Salve, vorrei sapere se per la costruzione di una nuova abitazione ad uso residenziale per poter usufruire della convenzione tipo (o atto unilaterale d'obbligo) come previsto dalla legge 10 del 77,esiste un limite massimo sulla superficie utile e/o non residenziale. Cercando su internet ho...
  9. G

    Acquisto senza licenza edilizia nè abitabilità

    Buongiorno, ho letto con interesse molti dei vostri forum e credo di potermi rivolgere a voi per avere delle delucidazioni su alcuni aspetti controversi riguardanti un immobile appena acquistato a roma. A causa della nostra disgraziata ingenuità abbiamo acquistato un appartamento fidandoci sia...
  10. L

    Concessione edilizia mai ritirata

    Buongiorno a tutti Ho una domanda spinosa: Ho scoperto la settimana scorsa che la concessione edilizia dell'immobile nel quale vivo (costruito circa quarant'anni fa), non è mai stata a suo tempo ritirata. Preciso che: La concessione reca firma del sindaco, però mancano timbri e protocollo del...
  11. Sergio Caruso

    Misure urgenti rilancio dell'attività edilizia e per la riqualificazione del patrimonio urbanistico

    Misure urgenti per il rilancio dell'attività edilizia e per la riqualificazione del patrimonio urbanistico-edilizio - Piano Casa Sul Bollettino Ufficiale della Regione Liguria n.19 del 4 novembre 2009 è stata pubblicata la legge regionale 3 novembre 2009, n. 49 che entra in vigore il 19 novembre...
  12. L

    E' possibile ottenere una proroga ulteriore alla Concessione Edilizia?

    Buongiorno a tutti. L'argomento che volevo trattare è inerente alle concessioni edilizie e loro proroghe. Nello specifico: Dopo essere trascorsi i tre anni di validità della concessione edilizia e dopo che siano state concesse ben due proroghe alla concessione, con scadenza dell'ultima il...
  13. B

    Edilizia residenziale pubblica, diritto di prelazione

    Ho ricevuto per successione dai miei genitori un appartamento che gli stessi avevano acquistato, 12 anni fa, in riscatto dal Comune di Napoli( appartamento ex IACP). Il contratto recita all'art. 3: "Il Comune di Napoli vende ai sig. (omissis) ai sensi del D.P.R. 17/01/1959 n. 2 e successive...
  14. R

    Difformità tra il progetto edilizio e lo stato attuale della mia casa indipendente. Avrò problemi?

    Buongiorno,volevo un consiglio riguardo a difformita' tra catasto e progetto.Abito in provincia di Roma,in una casa indipendente di tre piani da 68 mq,costruita nel 69 ,con regolare progetto.Controllando una copia del progetto,ho visto che la metratura e' giusta,ma c'e' una finestra in piu' per...
  15. M

    Legambiente e dossier per la lotta all'abusivismo edilizio.

    Calcestruzzo illegale o “legalizzato”. Nel cantiere Italia si impasta senza sosta ai danni del mare. Si conferma così ancora una volta il cemento il peggiore nemico delle coste italiane, in cima alla lista dei mali del Mare Monstrum. Tra villette per le vacanze, grande alberghi a strapiombo sul...
  16. M

    Sicilia, edilizia economica popolare, sovvenzionata e agevolata.

    Fonte:Mixpress. La Sicilia dispone di circa 400 milioni di euro, assegnati da una legge nazionale e una regionale sin dal 1994 con destinazione obbligata per piani di edilizia economica e popolare sovvenzionata e agevolata, utili ad abbattere del 70% gli interessi sui mutui bancari accesi da...
  17. M

    Regione Sicilia, Fisco e tasse in edilizia.

    Proroga delle detrazioni del 36% per le ristrutturazioni edilizie. Sono state prorogate per gli anni 2008, 2009 e 2010 le seguenti agevolazioni in materia di interventi di recupero edilizio: 1. le detrazioni del 36% delle spese sostenute, a partire dal 1° gennaio 2008, per interventi di recupero...
  18. M

    Ediltek 2009, fiera dell’ edilizia: momento di confronto fra mediatori immobiliari e utenti.

    Ediltek 2009, la decima edizione della fiera dell’ edilizia si terrà a Malpensafiere dal 13 al 15 novembre, ha ottenuto il patrocinio del Ministero dell’ Ambiente. Durante la fiera i mediatori immobiliari si confronteranno direttamente con gli utenti, illustrando le dinamiche di una...
  19. M

    Termini Imerese, modifiche al piano edilizio.

    L’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente ha recentemente approvato, con D.D.G. n. 785 del 24.07.09, la Variante al PRG relativamente alla Modifica di alcuni articoli delle Norme Tecniche di Attuazione e del Regolamento Edilizio. Il Sindaco precisa;“E’ necessaria una nuova stagione...
  20. M

    Messina, il ponte sullo stretto darà benefici al comparto immobiliare e dell'edilizia locale?

    Le dichiarazioni del premier Berlusconi in merito alla realizzazione ed inizio lavori del ponte sullo stretto sembrano certe, avvalorate dai finanziamenti di 1, 3 miliardi di euro stanziati dal Cipe nei mesi scorsi. L'apertura del ponte è prevista nel 2016/2017 ed il pedaggio per...
Alto