proprietario

  1. C

    Il venditore rimane in comodato dopo il rogito

    Salve, sto provando ad acquistare un immobile a Milano. Il venditore accetterebbe ma chiede una clausola che gli consente di rimanere in casa con la famiglia (padre madre e un figlio maggiorenne) un mese dopo il rogito per poi traslocare nella casa che acquisterebbe. Io lo farei rimanere anche a...
  2. G

    Irrevocabilità proposta e firma di un solo proprietario che incassa assegno

    Salve Vorrei sottoprovi questo caso. In data 01122016 firmo una proposta di acqusto irrevocabile per un periodo di 30 giorni dalla sua sottoscrizione, trascorsi i quali salvo diversa volontà, perde automaticamente ogni efficacia. Preliminare al 30 dicembre, rogito a fine febbraio. Chiamiamo...
  3. U

    Proposta d'acquisto non firmata dal proprietario, ma dal padre senza delega e senza procura

    Buongiorno, presso un'agenzia ho fatto una proposta d'acquisto per una casa, specificando che non avrei comprato se la proprietà fosse del costruttore che versa in stato di liquidazione: mi é stato risposto di no e abbiamo fatto le verifiche catastali e ipocatastali e la proprietaria risulta la...
  4. karlokarl

    Proprietario moroso in concorso con il figlio abitante

    Buongiorno, nel condominio c'è una persona che abita nell'appartamento del padre ed è piu di un anno che ne il padre ne' il figlio pagano le spese per l'appartamento, mentre il padre paga per il suo appartamento ed il figlio paga per uno studio nello stesso condominio. Praticamente il nostro...
  5. caramello1960

    Manutenzione sottobalcone impedita dal proprietario appartamento sottostante

    Buongiorno a tutti, il mio caso potrebbe essere illuminante circa i rapporti condominiali. Proprietario di un appartamento, locato, al secondo piano di un piccolo condominio, ho iniziato la manutenzione straordinaria del mio balcone aggettante (guaina del calpestato, muretti interni e...
  6. kleanthes

    Debiti condominio vecchio o nuovo proprietario

    Buongiorno a tutti , volevo un vostro parere in merito a questa situazione , ho acquistato un appartamento ed ho effettuato il rogito nell'ottobre del 2015 , prima della vendita avevo richiesto al vecchio amministratore la liberatoria ed il conguaglio sia per me che per il vecchio proprietario...
  7. didina80

    Contratto locazione turistica tra agenzia immobiliare e proprietario

    Buonasera a tutti, sto aprendo un'agenzia immobiliare e avrei bisogno di un fac simile di contratto di locazione turistica tra agenzia immobiliare e il proprietario dell'immobile, magari anche con i servizi aggiuntivi che di solito si fanno ...come consegna chiavi, ecc. e inoltre il modello che...
  8. Vicsin

    Acquisto abitazione da parte di coniuge separato e agevolazioni fiscali

    Buongiorno a tutti, sono separato da diversi anni e mia moglie vive, con le nostre figlie, nell'appartamento di cui siamo proprietari entrambi al 50% e che è stato a lei assegnato. Io ora ho trovato una casa che intendo acquistare. La domanda è se posso usufruire per questo appartamento delle...
  9. B

    Al proprietario di un immobile in affitto, offrite un'assicurazione per eventuali morosità?

    Quando affittate un immobile, solitamente al proprietario offrite una polizza assicurativa contro eventuali mancati pagamenti dell'inquilino oppure no? In caso affermativo, quale assicurazione o società utilizzate? Grazie. Buon lavoro.
  10. Jointolo

    Delucidazioni su proposta affitto

    Buonasera, mi chiamo Andrea ed insieme ad un mio collega abbiamo firmato una proposta contrattuale (accettata) per un affitto di un immobile a partire dal 15 dicembre. L'appartamente l'abbiamo visto, il locatore no (purtrppo non c'è stata occasione prima del fattaccio). Questa settimana, il mio...
  11. F

    Agenzia non tutela acquirente per niente

    Salve,sono nuovo del forum.Ho avuto una serie di problemi con l'acquisto di una casa grazie ad una agenzia a mio avviso poco seria.Io con i miei genitori ci siamo rivolti ad un'agenzia per l'acquisto di una casa,l'agente ce ne ha fatte vedere alcune ed una era fatta al caso nostro.Siamo entrati...
  12. Natalia Vincitrice

    Stupenda e dannata provvigione

    Ci siamo! Il lavoro è stato lungo, pesante, le discussioni con il proprietario dell'immobile sono state tante, le spiegazioni complete (o, almeno così penso), le telefonate dei potenziali acquirenti ci sono state, le spiegazioni dettagliate tante, le visite all'immobile si sono succedute, i...
  13. Gama

    Infiltrazioni d'acqua al proprietario del piano inferiore ma non vuole che ripariamo il danno

    Buongiorno, ho acquistato casa e dato che era messa molto male abbiamo incaricato una ditta per ristrutturarla totalmente. Abbiamo modificato la disposizione dei vani, rifatto tutti gli impianti (idrico, termico e idraulico), tolto il massetto e dobbiamo mettere nuovo pavimento, infissi, ecc...
  14. W

    Cambio codice fiscale in visura

    Buonasera a tutti, devo presentare una voltura relativa a una denucia di successione. Attualmente l'immobile risulta intestato a tizio proprietario per 1/2 e caio (de cuius) proprietario per 1/2. Tizio ha cambiato codice fiscale e in visura risulta ancora quello vecchio, mentre in successione è...
  15. Ferr_uccio

    Oscuramento luce vano scala da corpo estraneo.

    Abito al terzo piano di un condominio e nel vano scala, alla destra del mio ingresso, c'è un finestrone (non apribile) per raccogliere la luce esterna, preciso che tutto il vano scala è molto buio e l'unica fonte di luce nel pianerottolo è quella. Nel retro della finestra c'è il terrazzo di...
  16. D

    ANTIRICICLAGGIO: codice cliente più comproprietari o acquirenti

    Salve. Premetto che uso il registro clientela della Fiaip vorrei chiedere una informazione relativa al codice cliente da riportare nel registro e nel fascicolo della clientela. Esempio: Accordo verbale o incarico scritto: comproprietari sono marito e moglie. L'adeguata verifica della clientela...
  17. A

    Chi può stipulare un contratto di locazione tra proprietario al 50% e usufruttuario del restante 50%

    Salve, avrei bisogno di aiuto e consulenza da parte di qualche esperto del settore, poichè mi trovo in questa situazione: ho la piena proprietà di un appartamento al 50%, sull'altro 50% mio padre ha l'usufrutto (e io la nuda proprietà). Ora vorremmo concedere in locazione questo appartamento e...
  18. C

    Affitto di fondo rustico ad un nudo comproprietario

    salve a tutti. nel 2007 è venuto a mancare mio padre, che per testamento ha lasciato la nuda proprietà dei suoi terreni a me ed altri 3 miei fratelli, riservando l'usufrutto a nostra madre che oggi ha 92 anni. Ho scoperto che nel 2012 mia madre ha concesso in affitto il fondo (50 ettari più o...
  19. C

    Affitto di fondo rustico ad un nudo comproprietario

    salve a tutti. nel 2007 è venuto a mancare mio padre, che per testamento ha lasciato la nuda proprietà dei suoi terreni a me ed altri 3 miei fratelli, riservando l'usufrutto a nostra madre che oggi ha 92 anni. Ho scoperto che nel 2012 mia madre ha concesso in affitto il fondo (50 ettari più o...
  20. J

    Comproprietario in usufrutto o locatario

    Buongiorno a tutti, mia madre e mio fratello sono comproprietari di una casa dove attualmente vive mia madre. Ora vorrei sapere se fosse legale che mio fratello per quanto irrisorio chieda l'affitto a mia madre. Grazie
Alto