un dubbio: supponiame chei si registra una proposta,e che le parti decidono subito dopo di redigere un compromesso.

Ricordo che una proposta accettata, una volta messo a conoscenza il proponente dell'accettazione, è un contratto (preliminare) concluso, come da codice civile.
Non necessita di alcun ulteriore compromesso! Poi le parti hanno sempre facoltà di ripetere la scrittura quante volte vogliono, con tutte le varianti, se d'accordo, e di conseguenza andranno a registrare ogni volta.
Ma non serve, perché se la proposta è stata preparata bene, una volta divenuta preliminare, non deve essere registrata nuovamente. E' già ok così.
 
Non da codice civile, ma da sentenza della Cassazione.​


Silvana, non ci siamo proprio. L'avrò riportato 1000 volte in questo forum...

Art. 1326 Conclusione del contratto

Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte (1335).
L'accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario secondo la natura dell'affare o secondo gli usi.
Il proponente può ritenere efficace l'accettazione tardiva, purché ne dia immediatam
ente avviso all'altra parte.
Qualora il proponente richieda per l'accettazione una forma determinata, l'accettazione non ha effetto se è data in forma diversa.Un'accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta.

La Cassazione non ha fatto altro che legittimare questo articolo del codice civile. Lo vogliamo dire una volta per tutte o dobbiamo ripartire sempre da zero?
La mia non è un'opinione, il codice civile non l'ho scritto io.
 
Se la proposta va a cadere perché l'acquirente non riesce ad attenere il mutuo e il contratto è registrato,
cosa deve fare il venditore?

- inviare una raccomandata qualche giorno prima ?
- far sottoscrivere al compratore la rinuncia sull'atto stesso ? Con che formula ?
- andare all'agenzia delle entrate e annullare la registrazione ?

Un nuovo compratore potrebbe avere timore di una proposta di acquisto anche se invalida sia presente su detto
immobile ? potrebbe pensare di avere a che fare con un imbroglio ? Che l'immobile possa essere
promesso a una pletora di persone ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top