cc1956 sei stato esaustivo complimenti, però c'è un però. La legge è molto chiara per quanto riguarda il preliminare è obbligatorio registrarlo legge 296/06 entro venti giorni dalle parti o dal mediatore indipendentemente dalle cifre, ma per stabilire la data certa. Mi chiedo come il nostro amico sia seguito, scrive delle cose che avvengono solo tra privati che poi ritroviamo nelle sale d'attesa degli avvocati. La prima azione da fare quando si compra una casa sono mettere per iscritto gli accordi e qui ci siamo. La caparra è la conferma del vincolo assunto e delle obbligazioni nate dal contratto. Quindi va bene la sospensiva ma poi la caparra deve essere versata. Poniamo il caso che a lui danno il mutuo e il venditore cambia idea ..... cosa hanno firmato prima? Come può far valere i suoi diritti? Deve correre dopo ai ripari?