sottotetto

  1. crash3

    Sottotetti e seminterrati non abitabili: dilemma

    Un saluto a tutto il forum nella speranza di non prendere porte in faccia come è avvenuto in altri forum, spero di ricevere un aiuto al mio dilemma. Sto cercando una casa piu' grande di quella in cui oggi vivo (appartamento di 60mq), magari con un bel giardino. L'idea era in una villetta a...
  2. alessandra29590

    Cucina in sottotetto da recuperare e rendere agibile

    Salve volevo chiedere se è possibile realizzare una cucina in un sottotetto da recuperare. Il sottotetto già rispetta le altezze minime e medie, secondo la normativa pugliese e i requisiti di sicurezza. Grazie
  3. C

    Sottotetto regolare al catasto ma non abitabile

    Ciao, avrei bisogno di un supporto per capire bene il tema dell'utilizzo del sottotetto. Vorrei comprare casa in provincia di pavia e ci sono un po di case che hanno il sottotetto al quale si accede con scala a chiocciola. In questi sottotetti sono stati ricavati stanza + bagno. Se io compro...
  4. P

    Differenza altezza sottotetto tra il catasto e lo stato di fatto

    Buongiorno, Vi scrivo per chiedervi un parere:sto per acquistare una maisonette posta al terzo e quarto piano di una palazzina del 2002. Il quarto piano si trova nel sottotetto, è presente una camera matrimoniale (con le altezze necessarie x chiamarla tale) e due vani sottotetto. Quando è...
  5. venetia

    Oneri per recupero sottotetto

    Buongiorno a tutti, abito a Milano dove sono proprietaria di un sottotetto, in zona viale Certosa. L'edificio è del 2010 e a marzo posso richiedere il recupero per renderlo abitazione. Il sottotetto ha un box pertinenziale ed è composto da due bagni, un grande vano di 50mq, di un secondo vano...
  6. 8

    Sottotetto non presente sul progetto

    [PIEMONTE] Buongiorno, chiedo aiuto sperando che qualcuno possa darmi una mano perchè trattasi di situazione parecchio aggrovigliata (premetto di non sapere nulla della materia quindi perdonate eventuali strafalcioni). Accingendomi all'acquisto di un'abitazione è sorto il seguente problema: la...
  7. C

    Informazioni uso improprio sottotetto

    buongiorno a tutti, Un mese fa ho preso possesso del mio appartamento, sito all'ultimo piano ABITABILE di un piccolo condominio. Dopo 15 giorni, una note sento un baccano tremendo, e scopro che la mansard/sottotetto NON abitabile, viene usata dal proprietario della stessa come camera da letto...
  8. Erinapi

    Scala modulare per accesso al sottotetto

    buongiorno, ho recentemente acquistato una casa su più livelli, completamente indipendente. Il vano sottotetto presenta altezze da 2,25 m a 68 cm (ci sono travi digradanti) e attualmente per l'accesso è necessario utilizzare una scala retrattile. Ora come ora, non esiste nessun foglio catastale...
  9. G

    Apertura lucernaio in sottotetto

    E' possibile aprire un lucernaio in un sottotetto adibito a locale di sgombero? Devo rifare il tetto di questo vecchio immobile e mi interessa sapere se almeno posso far arrivare un po' di luce dall'esterno. Il sottotetto è solo mio. L'immobile è costituito da appartamenti senza messa a terra è...
  10. A

    La zona giorno della nuova abitazione è un sottotetto alto 1,40: problemi per il mutuo ?

    Buongiorno, sto valutando l'acquisto di un appartamento duplex in costruzione. Al piano quarto è prevista la zona notte mentre al piano quinto la zona giorno con cucina, bagno, sala e terrazzo. Il problema è che il piano quinto sarà un sottotetto agibile con altezza di mt 2,40. E' possibile che...
  11. E

    Terrazzo a tasca e sottotetto

    Salve, vorrei acquistare un sottotetto e trasformarlo in (monolocale) chiedendo le indispensabili autorizzazioni comunale. Nello stesso stabile, dal lato opposto al mio eventuale acqusito, esiste un terrazzino condominiale; io vorrei sfuttare gli spazi più bassi (del mio eventuale monolocale)...
  12. E

    Acquisto Immobile con Sottotetto

    Salve, Mi chiamo Enrico, ho 23 anni e sto per acquistare un appartamento duplex. Vorrei avere delle delucidazioni per quanto riguarda la parte sottotetto in quanto nelle planimetrie è indicato come non abitabile. Nella parte sottotetto ci sono 2 "camere" e 1 "bagno"(indicato nelle planimetrie...
  13. E

    Pavimenti e doghe nel sottotetto

    Salve, per motivi di ordine e pulizia, ho rivestito con dei pannelli in legno la parte sottostante le tegole del sottotetto di mia proprietà (non è una particella catastalmente autonoma) e, sempre x pulizia, l'ho pavimentato (c'era troppa polvere). Non avendo lo scopo di abitarci e non...
  14. E

    Pavimenti e doghe nel sottotetto

    Salve, per motivi di ordine e pulizia, ho rivestito con dei pannelli in legno la parte sottostante le tegole del sottotetto di mia proprietà (non è una particella catastalmente autonoma) e, sempre x pulizia, l'ho pavimentato (c'era troppa polvere). Non avendo lo scopo di abitarci e non...
  15. Anaxilart

    Dubbio proprietà del sottotetto

    Salve a tutti, sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato sezione, non vorrei partire con il piede sbagliato. La mia domanda riguarda la proprietà di un sottotetto della palazzina dove risiedo, una corte di fine '800 ristrutturata nel 2006. Il mio appartamento si trova al secondo e...
  16. A

    Sottotetto accatastato senza permesso edilizio

    Buongiorno a tutti, non sono un tecnico, ma un semplice privato che sta cercando di acquistare casa. Mi è capitata un'occasione: una porzione di villetta bifamiliare, composta da piani S1-T-1 e un bellissimo sottotetto appena messo a nuovo al p.2. Il sottotetto è accatastato con DOCFA...
  17. 8

    Acquisto sottotetto e cambio destinazione d'uso

    Salve, chiedo un vostro parere da esperti del settore: sono interessato all'acquisto di un sottotetto (accatastato C/2) con altezza media (il tetto è lineare) di 2,20 metri. La mia regione, Campania, ha recentemente previsto il recupero di sottotetti con altezza minima non inferiore a 2,20 metri...
  18. M

    Sottotetto assegnato ad appartamento

    Salve, ho ereditato un appartamento in montagna, l'immobile, nel quale è collocato, è stato costruito nel 1963, i miei genitori avevano acquistato un appartamento a cui gli era stato assegnato fin dall'origine una porzione di sottotetto soprastante di grandezza pari all'alloggio . Ora il...
  19. V

    Clausola regolamento condominiale su sottotetto proprietà

    Buongiorno a tutti, Avrei un domanda da farvi riguardo una clausola nel regolamento di condominio . Premesso che sto acquistando un appartamento con sottotetto di proprietà volevo meglio capire una clausola riportata nel regolamento che dice: " il piano sottotetto è di esclusiva proprietà...
  20. cafelab

    Cassazione, il regolamento contrattuale può vietare il cambio di destinazione d'uso del sottotetto

    Cassazione: i regolamenti condominiali contrattuali possono limitare la destinazione d'uso dell'immobile di proprietà del condomino I sottotetti non possono essere trasformati in mansarde se non c'è l'ok dell'assemblea condominiale che permette il cambio della destinazione d'uso. Lo ha stabilito...
Alto