edilizia

  1. A

    Acquisto appartamento frazionato senza licenza edilizia

    Buongiorno, Ho firmato, senza nessun tramite di agenzia immobiliare, una proposta per l'acquisto di un appartamento che originariamente faceva parte di un unico immobile molto più grande. Nel 1974, dopo il frazionamento per cui non è stata chiesta la licenza al comune di Roma, è stata venduta...
  2. C

    Concessione edilizia - condono

    Sull'immobile che vorrei acquistare il proprietario ha effettuato dei lavori senza concessione. In particolare ha coperto circa 3 mq di una corte interna per utilizzarli come corridoio. A noi ci ha detto di aver presentato domanda per concessione edilizia in deroga al momento del condono del...
  3. Studio CR

    Ristrutturazione edilizia

    Buon giorno! Avrei bisogno d'aiuto... per ristrutturare una porzione di villa bifamiliare, devo necessariamente installare il pannello solare?! Il tecnico di fiducia diche che per le ristrutturazioni di oltre il 25% dell'immobile, sono obbligato ad installare i pannelli solari! Grazie a tutti!
  4. C

    Ristrutturazione edilizie: bonifico errato per detrazione 36%

    Come amministratore del mio condominio ho pagato tramite bonifico la fattura dei lavori condominiali. Poste Italiane ha sbagliato il bonifico, non ha indicato che era un bonifico per ristrutturazioni edilizie e quindi non ha applicato la ritenuta d'acconto che da luglio è prevista per legge...
  5. R

    Riscatto dei diritti di proprietà su abitazioni in edilizia agevolata

    C'è qualcuno che saprebbe dirmi se una volta riscattati i diritti di proprietà dal comune di appartenenza,restano altri vincoli che potrebbero impedirmi di vendere il mio appartamento? Grazie a tutti per le risposte che potreste darmi in merito.
  6. V

    Abuso Edilizio o cos'altro?

    Nel 1995 al balcone interno del mio appartamento chiusi il balcone con una veranda di vetri a porte scorrevoli (apribili). Nei giorni seguenti mi vennero a controllare i vv. uu. della mia città chiedendomi che gli era arrivata una segnalazione sottoscritta da un'altro proprietario di...
  7. G

    Abuso edilizio oltre i 20 anni. E' sanabile?

    Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a capire come risolvere, se qualcuno potesse chiarirmi le idee gliene sarei molto grata. 4 anni fa ho acquistato la casa di famiglia all'asta del tribunale(vi risparmio i dettagli), sopra una parte del piano terra di questa è stata realizzata una...
  8. U

    Acquisto in edilizia popolare

    Salve, Ho la possibilita' di acquistare un appartamento in edilizia popolare, riscattato dal proprietario. L'appartamento mi sembra in buono stato, ma e' la prima volta che mi capita di avere a con la PEEP e quindi mi rivolgo a voi per sapere quali sono le cose importanti da controllare per non...
  9. Z

    Concessione edilizia scaduta e non ritirata

    buongiorno sono sempre a scrivervi per la concessione edilizia già discussa ho richiesto al comune il rinnovo di una concessione edilizia scaduta e non ritirata nel 2001 utilizzando la documentazione dell'epoca il comune mi ha risposto che la normativa è cambiata e devo ripresentare il tutto ex...
  10. M

    Abusi edilizi ante 1967

    Ho ereditato un appartamento sito in Roma, XX Municipio. La casa dispone di un’area scoperta pavimentata (di ca. 100 mq) alla quale si accede tramite una porta-finestra aperta su una parete della sala pranzo. L’area si estende dal muro della casa fino alla recinzione in muratura con grata...
  11. K

    Vendita immobile con difformità edilizie

    Premetto che l'immobile è di tre fratelli che e pervenuto loro in eredità. Nel 77 sono state effettuate delle modifiche, in pratica è stato chiuso un portico senza chiedere alcuna autorizzazione. Nel 78 il Catasto ha effettuato dei controlli e ha rilevato varie difformità, così ha modificato...
  12. P

    Roma: prezzo di acquisto su zona 167 edilizia economica popolare

    Salve a tutti, vorrei esporre la mia situazione, che poi e’ la stessa di moltissime altre persone che, come me, hanno sottoscritto un compromesso nel 2005. Nel luglio del 2005, appunto, ho sottoscritto un compromesso per l’acquisto di un appartamento in un piano di zona nel comune di Roma in...
  13. geomanera

    Quanti di voi fanno fare una verifica edilizia prima di vendere un bene ?

    ciao a tutti , vorrei sapere , se possibile : quanti di voi fanno fare una verifica edilizia prima di vendere un bene ? quando viene fatta ? prima di porre il bene in vendita , prima del preliminare, prima dell'atto ? ma ... chi la paga ? voi o il venditore ?
  14. Z

    Concessione edilizia scaduta e non ritirata

    Buongiorno ho una concessione edilizia del febbraio 2001 mai ritirata e neanche pagato gli oneri di urbanizzazione, posso richiedere il rinnovo di tale concessione oppure devo ripresentare tutta la documentazione grazie
  15. F

    Casa in area PEEP. Legge 865/71 e cooperative edilizie

    Buon giorno, sono nuova e visto il vostro interessante forum volevo chiedervi una delucidazione. ho acquistato nel 2003 un appartamento in area P.E.E.P. con vincolo di 5 anni. sul rogito c'è scritto : Atto di assegnazione in "Piena propietà" da parte della Coperativa Edilizia. Vi cito il...
  16. robi

    Contratto di locazione di appartamento acquistato in Edilizia Convenzionata

    Buon giorno. Prima di proporre questo argomento ho cercato nell'archivio e non ho trovato risposte. Magari sbaglio. Un mio Cliente, proprietario di un appartamento acquistato anni fa in Edilizia Convenzionata, resosi conto che non gli conviene venderlo, ci ha chiesto di affittarlo. Il canone...
  17. A

    Compravendita casa in edilizia convenzionata

    Buon Giorno, sono nuova del forum. Se qualcuno potesse darmi dei consigli riguardo all'edilizia convenzionata ve ne sarei molto grata. Abbiamo visionato un appartamento che ci piace molto, ma l'agenzia ci ha detto che è soggetto a vincoli per edilizia convenzionata fino a maggio 2011...
  18. Graf

    Sui costi delle ristrutturazioni edilizie, dico giusto o dico sbagliato?

    Se dico, che per ristrutturare un appartamento oggigiorno, occorrono dalle 1.000 alle 1.600 euro al metro quadro, dico il giusto? Se sostengo, che il costo è rigido, indipendentemente dall’immobile che decido di ristrutturare, sostengo il giusto? Se affermo che, la ristrutturazione è un costo...
  19. V

    Stimare i prezzi di vendita di alloggi in edilizia economica e popolare

    Salve scusate volevo un vostro consiglio riguardo al prezzo di una casa costruita con convenzione su terreno PEEP. Sto cercando di capire il suo valore ma non trovo dove poter trovare il valore a mq. Nella convenzione si parla che "non deve superare i limiti fissati dalle competenti autorità in...
  20. Graf

    Da oggi sono più semplici gli interventi edilizi in aree con vincolo paesaggistico.

    E’ entrato in vigore il 10 settembre scorso il DPR 9 luglio 2010 n.139 e cioè il Regolamento sul procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi edilizi di lieve entità. Il provvedimento entrerà immediatamente in vigore per le regioni a Statuto ordinario, le regioni...
Alto